247 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80407

RNAi. The molecular spark of information

In the warm waters of the Earth 4 billion years ago, molecules were born that first stored information, leading to what we call the genetic code - an innovation that transformed life on the planet. This fire never went out: it is only today that we, the descendants of this molecular intelligence, understand how it came to be. What innovations await us in the future?
Speaker: Craig Mello, Nobel Prize in Medicine 2006; Gianvito Martino, President of BergamoScienza Association; Agnese Collino, BergamoScienza Association; Nicola Quadri, BergamoScienza ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Avocado: un frutto poco sostenibile?

Un solo avocado consuma tanta acqua quanto una famiglia di quattro persone in un giorno: mentre la domanda di questo frutto prelibato e ricco di vitamine non accenna a diminuire (soprattutto nel Nord Europa), altrove ci si interroga sulla sostenibilità della sua produzione. Questo reportage ci illustra il caso del Portogallo, dove le monocolture di avocado minacciano l'ambiente e i piccoli agricoltori.

Visita: www.arte.tv

La frusta d'argento

Un nonno, messo alla guida di una diligenza, abbandona il suo posto per aiutare un amico in pericolo. La diligenza viene assalita dai banditi, due passeggeri muoiono. L'uomo, divenuto vicesceriffo, non si darà pace finché non sarà riuscito a catturare i banditi.

Il live dei santi francesi

I Santi Francesi sul palco del Festival di Open 2024

Visita: www.open.online

Moloch - Il dio divoratore di bambini - Mitologia cananea

Moloch è una divinità associata al sacrificio e al fuoco, storicamente venerata dai cananei. Spesso raffigurato con un corpo umano e testa di toro, Moloch richiedeva, secondo racconti antichi, sacrifici di bambini offerti in rituali di fuoco per garantire prosperità e protezione. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

L’esperienza estetica. Motore e freno per la conservazione della biodiversità

Martedì 22 ottobre 2024, ore 15.30
L’ESPERIENZA ESTETICA
Motore e freno per la conservazione della biodiversità
Seminario a cura di Guido Chelazzi e Leonardo Dapporto
Saluti
GUIDO CHELAZZI (Presidente Accademia “La Colombaria”)
Interventi
LEONARDO DAPPORTO (Università di Firenze)
ELENA CASETTA (Università di Torino)
ALESSANDRO CINI (Università di Pisa)
MARIAGRAZIA PORTERA (Università di Firenze)
ELENA TRICARICO (Università di Firenze)
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione ... continua

Visita: www.colombaria.it

El virtuoso del cuatro venezolano Marcel Montcourt se presenta en París

El cuatrista venezolano Marcel Montcourt se presentaba este martes en la Peniche Anako de París en el marco de la llamada Parranda venezolana. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

'Nunca des todo tu corazón', poema de William Butler Yeats. Traducción de Marina Kohon

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 13

Questo episodio include: Braccio di Ferro e il Suo Amico Bruto, L'uomo del Faro, I Ruderi Antichi e Le Scarpette Verdi da Ballo.

In cammino per la libertà di Andrea Mattei

Presentazione del libro “In cammino per la libertà” e incontro con l’autore Andrea Mattei
“In cammino per la libertà”. Una camminata tra presente e passato da Sulmona a Casoli attraverso la Maiella, per ridare voce a una storia dimenticata di eroismo e solidarietà. Otto Settembre 1943: all’annuncio dell’Armistizio, da Campo 78 fuggono migliaia di Prisoners of War, soldati alleati che si disperdono tra montagne e campagne della Valle Peligna. In questo angolo d’Abruzzo occupato dai tedeschi, la povera popolazione di pastori e contadini dà vita a ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com