Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
412 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?MEDARDOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84304

Boris Hamzeian - Il Centre Pompidou e la sfida del total design

Boris Hamzeian - Il Centre Pompidou e la sfida del Total Design.
Nel corso degli anni settanta a Parigi prende forma un’opera capace di unire le competenze dell’architettura, dell’ingegneria, dell’industria, dell’aeronautica, della programmazione e dell’informatica per trasfigurare un edificio in una macchina tecnologica, interattiva, flessibile e al servizio della folla. Il suo nome è Centre Pompidou. A due anni dalla pubblicazione della prima ricostruzione della genesi del Centre Pompidou, Boris Hamzeian torna a Genova per presentare la sua ultima ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Io uccido - 01 orso polare

Leoni, coccodrillo e orso polare. Nei loro habitat sono i migliori predatori. In questa prima puntata di questa nuova serie andiamo a vedere la sfida tra i due animali che vivono nel freddo polare artico. Documentario del 2010

Cómo me robaron en São Paulo: Leyes de las favelas, robos sin sentido y comida callejera

Les presento Otro Brasil. Visitaremos São Paulo y Río de Janeiro, comparando sus favelas y pandillas. Pasearemos por barrios tan pobres que ni las favelas pueden igualar. Nos adentraremos en la Crackolândia, el reino del crack que recorre toda la ciudad. Descubriremos por qué los ricos de São Paulo huyen de sus mansiones y las dejan abandonadas. Les contaré cómo roban en São Paulo y comparto mi experiencia personal. Y, por supuesto, probaremos toda la comida callejera de las favelas. Además, nos dirigiremos a uno de los lugares más hermosos del país para ... continua

Darwin day 2025 Milano - Illusionarium. Il luna park della mente (h 21:00)

Dal 12 al 16 febbraio torna il Darwin Day! In questa ventiduesima edizione del Darwin Day milanese celebreremo la nascita di Charles Darwin e della sua gloriosa teoria parlando di esplorazione dal punto di vista dei naturalisti, ma anche da quello delle piante e degli animali che si avventurano fuori dai limiti della loro distribuzione originaria per confrontarsi con le realtà ambientali nuove ed esotiche di altri continenti, degli ambienti insulari e delle città. Carlo Faggi (Mago Fax), consulente CICAP: "Illusionarium. Il Luna Park della Mente"

Visita: www.scienzainrete.it

Max Guderzo, Verso un nuovo multipolarismo? Disordine mondiale e aree di crisi

Giovedì 16 gennaio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA. Disordine mondiale e aree di crisi dalla fine della guerra fredda ai nostri giorni Max Guderzo (Accademia "La Colombaria" - Università di Siena) VERSO UN NUOVO MULTIPOLARISMO? LE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEI PRIMI TRENT’ANNI DOPO LA GUERRA FREDDA Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Creare una piccola attività che non ha bisogno di te - Built to sell

11 cose che avrei voluto sapere prima di avviare la mia attività

Incontro con Martina Ardizzi, Francesco d'Isa e Federico Ferrazza - L'artificio della mente

Insieme a Martina Ardizzi, neuroscienziata e Francesco d’Isa, filosofo e artista digitale e Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, cerchiamo di capire perché l'intelligenza artificiale fa così paura.

Visita: dona.vidas.it

Le origini di Hattori Hanzō - Il maestro ninja del Giappone feudale - Ep 1/3

Hattori Hanzō era un leggendario samurai e ninja, celebre per la sua strategia, abilità nello spionaggio e lealtà a Tokugawa Ieyasu. Addestrato fin dall'infanzia nelle arti Shinobi nella provincia di Iga, divenne un maestro nell'infiltrazione, nel travestimento e nel combattimento. Guidato da suo padre, Yasunaga, Hanzō sviluppò pazienza, resilienza e un'intelligenza tattica fuori dal comune. Le sue capacità nell'infiltrazione, nella guerriglia e nella guerra psicologica lo resero un'icona, guadagnandogli il titolo di "Oni Hanzō", il guerriero spettrale.
Arte: ... continua

Intervento di Laura D'Aprile, MASE - Conferenza nazionale dell'industria del riciclo 2024

LE IMPRESE DEL RICICLO ITALIANE E LE SFIDE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Laura D’Aprile | Capo Dipartimento per la Transizione ecologica e gli Investimenti verdi, Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica

Luca Gammaitoni - Perché è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando

Perché è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando. Potenzialità e limiti dell’intelligenza artificiale attuale.
Gli attuali strumenti di intelligenza artificiale stanno diventando ogni giorno più utili e pervasivi. Nonostante il diverso campo di applicazione, dal riconoscimento delle immagini alla creazione di testi, musica, opere d’arte, sono tutti basati su di una tecnologia comune che prende genericamente il nome di “machine learning”. Questa tecnologia, a dispetto della sua potenza e versatilità, ha alcuni limiti intrinseci che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it