Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
715 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84313

Valle dei Ratti Borghi

Video sulla Valle dei Ratti, in Valchiavenna, divenuta alquanto nota anche grazie al Tracciolino che sta richiamando migliaia di persone. Una valle ancora selvaggia, molto poco frequentata, nonostante la bellezza e le sue caratteristiche peculiari. Il video è stato tratto dal dvd "Valle dei Ratti e Tracciolino", di Oreste Forno, in vendita anche presso il bar 'Val di Ratt', a Verceia (Valchiavenna), dove vengono rilasciati i permessi per salire in auto fino al Tracciolino.

Visita: www.oresteforno.com

Lilli Gruber

LILLI GRUBER Non farti fottere. Come il supermercato del porno online ti ruba fantasia, desiderio e dati personali FIERA DELLE PAROLE 2024 PADOVA FIERA PADIGLIONE 11 SALA A

Visita: www.fieradelleparole.it

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 16

Questo episodio include: Una Perla per Olivia, Un Profumo Tutto da Godere, Braccio di Ferro Astronauta e Le Ultime Volontà.

La Base 5x53 - Georgia: ¿la próxima Ucrania?

En el programa de hoy, 3/12/2024, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan las protestas en Georgia contra el partido gobernante (que volvió a ganar recientemente las elecciones parlamentarias) y a favor de la integración del país en la Ue. Unas protestas apoyadas con fervor por la prensa occidental y que recuerdan a las que tuvieron lugar en 2014 en Ucrania (el llamado 'Euromaidán'). Con la participación de Nahia Sanzo (Geopolitikaz).

Visita: x.com

L'incredibile origine mitologica del mondo sumero

Prima del tempo e della memoria, l'abisso primordiale Namu diede origine al cielo Anu e alla terra Kai, uniti in un abbraccio cosmico che generò Enlil, il dio dell'aria. Dopo essersi liberato, Enlil separò il cielo dalla terra, permettendo alla creazione di prendere forma. Unendosi a Ninlil, dea dell'aria, diede vita agli dèi che mantennero l'ordine cosmico. Enki, dio delle acque, modellò l'umanità dall'argilla sacra per servire gli dèi, insegnando loro l'agricoltura, la costruzione e i rituali, consolidando l'armonia nella creazione.
Arte: Marcus ... continua

I mostri del nazismo - La storia soprannaturale del terzo reich

Vampiri, licantropi, topi antropomorfi che diffondono le malattie: sono parte di un pantheon molto particolare, quello del nazionalismo tedesco di epoca romantica. Il völkisch diviene a fine Ottocento il terreno di coltura ideale per quell'iconografia destinata ad irrobustire il futuro movimento nazista e ad alimentare le paure trasmesse attraverso la stampa ed il cinema. Le mostruosità del nazismo passano per la demonizzazione dei propri nemici e per il senso di terrore ed insicurezza trasmesso alla popolazione, mentre altrove si guarda ai supereroi del fumetto e ... continua

Montelirio. Un gran monumento megalítico de la Edad del Cobre

19/04/2017. Carmen Cacho. Museo Arqueológico Nacional; Marta Díaz-Zorita Bonilla. Universidad de Tübingen (Alemania); Primitiva Bueno Ramírez. Universidad de Alcalá de Henares; Pedro Díaz del Río. Consejo Superior de Investigaciones Científicas; Corina Liesau. Universidad Autónoma de Madrid; Leonardo García Sanjuán. Universidad de Sevilla

Visita: www.man.es

I predatori della notte: Le iene

Prima puntata della serie dedicata ai predatori della notte, in questa puntata andiamo a scoprire le tecniche usate dalle iene, la specie definita più codarda ma con un comportamento in grado di far paura alle specie più pericolose come leoni e leopardi.

Neve da favola a Gaggio di Monastero

La nevicata di inizio dicembre 2020 ha regalato immagini molto suggestive, che non si vedevano da anni, e che forse non torneranno nei prossimi anni, sui monti della Valtellina. In particolare al maggengo di Gaggio di Monastero, nel comune di Berbenno. Una visione/occasione unica, da non perdere.

Visita: www.oresteforno.com

Mesa redonda - ¿Dónde, qué y cómo aprendemos? La formación de ceramólogos en España

Mesa Redonda - ¿Dónde, qué y cómo aprendemos? La formación de ceramólogos en España
Moderadora: Mar Zarzalejos Prieto, Catedrática de Arqueología, UNED
Carmen Fernandez Ochoa, Catedrática de Arqueología, UAM
Ramón Járrega Domínguez, Investigador, ICAC.
Rosa Mª Pina, Doctoranda, UNED
Jornada Científica “De la cerámica romana en España: mirando hacia el futuro”, Miércoles, 5 de abril de 2017, coordinada por Darío Bernal, Mar Zarzalejos y Luis Carlos Juan Tovar.
Sociedad de Estudios de la Cerámica Antigua en Hispania (SECAH) y Museo ... continua

Visita: www.man.es