241 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEAMORE E PSICHEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80417

L'insetto velenoso

La mamma, dopo aver salvato i propri figli dalla mandria di lupi, sviene e si risveglia il mattino seguente. Il papà e Franz comunicano ai familiari la triste notizia: la famiglia si trova su un'isola deserta e il resto dei passeggeri della nave sono tutti morti. Franz, disperato per l'apparente morte della sua Emily, si sente male: viene morso da uno strano insetto e non riesce più a vedere. Dopo dieci giorni di cure amorevoli da parte della sua famiglia avviene il miracolo: Franz ci vede di nuovo!

Viaggio nel tempo

Incidenti nella corsa allo spazio

In occasione del 50 anniversario dello sbarco dell'uomo sulla Luna vediamo come tutto ebbe inizio, dai primi missili alle missioni Mercury e Gemini, ma non tutto è andato a buon fine, in questo documentario tutti gli incidenti e i lanci falliti.

Veronica De Romanis, Severino Salvemini - Il pasto gratis

F. Kingley, R. Bonsignorio - Romance power: perché per le donne vincono sempre i sentimenti

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Le armi dell'esercito del Vietnam del Nord e dei Viet Cong durante la guerra del Vietnam

Il divo del cinema

Virus: Influenza

Prima puntata dedicata ai virus che hanno caratterizzato la nostra storia, in questa puntata andiamo a vedere l'influenza, malattia infettiva respiratoria acuta causata dal virus dell'influenza, un virus a RNA della famiglia degli Orthomyxoviridae. I sintomi possono essere da lievi a severi; i più comuni sono febbre, faringodinia (mal di gola), rinorrea (naso che cola), mialgie e artralgie (dolori ai muscoli e alle articolazioni), cefalea, tosse e malessere generale. Tipicamente i sintomi iniziano due giorni dopo l'esposizione al virus (periodo di incubazione) e ... continua

Le due culture 2023 - Ep.3 - Io sono io e la mia circostanza

Eugenio Mazzarella, è professore emerito di Filosofia Teoretica presso l’Università ‘Federico II’ di Napoli. Già Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, è stato deputato nella XVI Legislatura. Dopo studi su Heidegger e Nietzsche, si è concentrato sull’elaborazione di un’antropologia e filosofia della tecnica volte a definire le condizioni di possibilità dell’uomo della tecnica di abitarne il mondo da essa stessa globalizzato. Tra i suoi studi recenti: L’uomo che deve rimanere. La smoralizzazione del mondo, Quodlibet 2017; Colpa e tempo. Un ... continua

Visita: www.biogem.it

Las humanidades: importancia y significado contemporáneos

Las humanidades: importancia y significado contemporáneos. Participantes: Dante Ariel Ayala Ortiz / Director regional Occidente CONAHCYT. Jaime Torres Guillén / Centro Universitario de Ciencias Sociales y Humanidades de la Universidad de Guadalajara. José Gandarilla Salgado / Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y HUmanidades. Paulina Aroch Fugellie / Departamento de Humanidades de la UAM, Unidad Cuajimalpa.

Visita: www.ceiich.unam.mx