401 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINELLSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80478

Succubus e incubus - Los demonios de los sueños - Mitología griega

Succubus e Incubus - Los Demonios de los Sueños - Mitología Griega - Mira la Historia/Mitologia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

1124 - La triste storia dei fratelli Ugo, i giganti di Vinadio

Medio Oriente domani: Vincono i sauditi

Tra i paesi che traggono beneficio da questo dramma Mediorientale troviamo i sauditi, che vedono in Israele un possibile Junior Partner per il loro futuro economico e commerciale.

Visita: eurafrica.net

La trágica vida de Isabel de Austria (Sisi) - Grandes personajes de la historia

Le due culture 2023 - Ep.13 - La luna tra Copernico, Galilei e Leopardi

Paola Villani, professore ordinario di Letteratura Italiana moderna e contemporanea, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche e presidente del Corso di Laurea Magistrale in Digital Humanities presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Suor Orsola Benincasa’. Docente di Letteratura italiana, Narratologia, didattica della Letteratura e Travel Literature, si occupa di letteratura tra Ottocento e Novecento. Tra le sue linee di ricerca è anche la medicina narrativa, la neuronarratologia e più in generale il dialogo tra letteratura e neuroscienze. ... continua

Visita: www.biogem.it

Giuseppe Dipasquale, Viola Graziosi - Sul teatro

La pequeña guardiana de los gansos

Nicola Panichi - Saggi - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Nicola Panichi, "Saggi" di Montaigne
Venerdì 13 settembre 2024, ore 10:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Qual è il carattere dirompente del moi che dà voce ai Saggi di Michel de Montaigne? Quale funzione svolge l’opera all’interno di una storia della formazione dell’idea di soggetto?
Nicola Panichi è professoressa di Storia della filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stata direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Urbino “Carlo Bo” ed è consigliere ordinario dell’Istituto ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chaudun - I diseredati della natura

Nel 1895, gli abitanti di Chaudun (Hautes-Alpes, Francia) non ce la fanno più a sopravvivere in un ambiente impoverito, e vendono il loro piccolo villaggio allo Stato, che si occuperà del rimboschimento dell'area. Raccontato dalla voce di Marina Hands, questo documentario fa luce sulla posta in gioco politica e sociale di una catastrofe ecologica, con ripercussioni fino ai giorni nostri.

Visita: www.arte.tv

900 nazis anónimos: Canadá no revelará su más “sucio secreto” para que Rusia no lo aproveche

El Gobierno de Canadá, tras un año de dudas, finalmente no revelará las identidades de los 900 nazis que se refugiaron en el país tras la segunda guerra mundial. Y la decisión tiene que ver tanto con Canadá… como con Ucrania

Visita: www.ahilesva.info