346 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80473

La dea Inanna scende negli inferi - Mitologia sumera

Inanna, la dea sumera dell'amore e della guerra, scese negli inferi per affrontare sua sorella Ereshkigal. Lì fu imprigionata e uccisa, ma resuscitata con l'aiuto degli dei. Al suo ritorno, scoprì che suo marito, Dumuzi, non aveva mostrato lutto per la sua assenza. Furiosa, esigette che lui prendesse il suo posto negli inferi, sigillando il ciclo di morte e rinascita nella sua mitologia. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Cieli arancioni, apocalissi pop con Jacopo Bulgarini d'Elci

Maltrattata, offesa, trascurata, la natura si prende la sua ‘vendetta’ in un numero sempre più grande di racconti distopici cine-televisivi, da The Day After Tomorrow a La principessa Mononoke, da Mad Max a Snowpiercer, da The Road alla saga di Dune, da The Last of Us a Don’t Look Up. Immaginari che si rivelano a volte involontariamente profetici, come i cupi e alienanti cieli arancioni di Blade Runner 2049, sequel (uscito nel 2017) del leggendario film di Ridley Scott. Quella scena di finzione diventerà realtà tre anni dopo, il 9 settembre 2020, quando i ... continua

Nepal: terremoto sull'Everest

Documentario dedicato al terremoto che ha devastato il Nepal il 25 aprile del 2015, attraverso le immagini di diverse squadre, i contributi di rinomati scienziati e le ricostruzioni realizzate con la computer grafica, analizziamo il terremoto.

Chile - Un viaje salvaje - EP 3 - Fauna fascinante

Chile: Un Viaje Salvaje es una serie de ocho capítulos que recorre cielo, tierra y mar y que nos lleva por este largo e inexplorado país en busca de la fauna más fascinante. Además del famoso puma y la ballena azul, más de 80 especies de animales fueron registradas por este equipo, algunas de ellas prácticamente desconocidas para la ciencia y para el resto del mundo.

De Juan Guaidó a Edmundo González: misma estrategia, mismo resultado en Venezuela

No es fácil decir algo nuevo sobre los continuos intentos de ‘cambio de régimen’ en Venezuela, especialmente cuando la estrategia trazada desde Washington es siempre la misma… y el resultado también. Pero en el video de hoy haremos el intento y estamos convencidos de que no habrá sido en vano

Visita: www.ahilesva.info

Racismo y xenofobia en México 2014 - 2024: persistencias y transformaciones

Racismo y xenofobia en México 2014 - 2024: persistencias y transformaciones A 10 años de la Red Integra y a 5 años de SURXE

Visita: www.ceiich.unam.mx

Romano Prodi e Gad Lerner - Cosa farà da grande l'Europa? - Molte fedi 2022

Aula Magna UNIBG Sant'Agostino, Bergamo Giovedì 15 settembre 2022

Visita: www.moltefedi.it

Ezio Mauro - Europa e Russia: un filo rosso interrotto?

Ezio Mauro è un giornalista e scrittore italiano.
Ha iniziato la carriera giornalistica alla Gazzetta del popolo di Torino (1972-80), dove si è occupato in particolare di vicende legate al terrorismo.Dal 1980 al 1987 ha lavorato a La Stampa come corrispondente di politica interna, e ha svolto anche servizi e inchieste all’estero.
Passato nel 1988 a la Repubblica come corrispondente da Mosca, nel 1990 torna a La Stampa come condirettore, per poi assumere nel 1992 la carica di direttore. Nel maggio 1996 è stato chiamato alla direzione de la Repubblica, che ha ... continua

Visita: www.moltefedi.it

Tres poemas de Carlos Piccioni de su libro 'Las flores de lo opaco'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Germanico - L'imperatore che Roma non ha mai avuto

Per molti nell'antica Roma, questo fu l'imperatore che Roma non ha mai avuto. Il suo nome era Germanico Giulio Cesare: uno dei generali più importanti nella storia dell'Impero Romano. In questo video vedremo di più sulla storia di questo generale romano.