597 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80665

1137 - Foca, il peggior imperatore della storia?

¿Cómo sería el Universo sin humanos? Principio antrópico

Nuestro universo está lleno de sorprendentes coincidencias. Por ejemplo, la Tierra está situada a una distancia óptima del Sol. A su vez, nuestra luminaria se encuentra en un sector de la Vía Láctea ideal para el desarrollo de la vida. Otras coincidencias son menos evidentes, pero también son extremadamente importantes para que el Hombre pueda observar y comprender el Universo. ¿Son estas coincidencias una casualidad o son todas consecuencia de algún principio único? Intentemos averiguarlo.

El flautista de Hamelin

La trasformazione del rifiuto sanitario a rischio solo infettivo in rifiuto solido urbano è realtà

La trasformazione del rifiuto sanitario a rischio solo infettivo in rifiuto solido urbano è realtà

Una nuova tecnologia può trasformare i rifiuti sanitari a rischio solo infettivo, in rifiuti solidi urbani, rendendo più semplice il loro trattamento e smaltimento.

I rifiuti sanitari a rischio solo infettivo vengono trasformati in materiali inerti e sicuri tramite trattamento termico a basse temperature, evitando quindi la combustione e limitando le emissioni inquinanti. La trasformazione rende i rifiuti sicuri per lo smaltimento senza la necessità di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Dos poemas de Mónica Muñoz de su libro 'La voz íntima'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Ingegneria impossibile - La stazione spaziale internazionale

Documentario sulle meraviglie dell'ingegneria, in questa puntata la stazione spaziale internazionale la ISS.

Stalingrado la battaglia che cambio la storia

Piero della Francesca. Un genio del Rinascimento e la sua fortuna moderna, da Daniele Benati

Conferenza "Piero della Francesca. Un genio del Rinascimento e la sua fortuna moderna", tenuta da Daniele Benati (professore di Storia dell'Arte, Università di Bologna) il 29 marzo 2022. Fa parte del ciclo di conferenze Francisco Calvo Serraller "La primavera dell'arte. Il Rinascimento nell'Europa del XV secolo", organizzato dalla Fundación Amigos del Museo del Prado.
"La primavera dell'arte. Il Rinascimento nell'Europa del Quattrocento"
L'esplosione di creatività in tutti i settori della cultura che ha prodotto il Rinascimento ha trasformato il XV secolo in uno ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Venere un pianeta all'Inferno

Venere è il secondo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole con un'orbita quasi circolare che lo porta a compiere una rivoluzione in 224,7 giorni terrestri. Prende il nome dalla dea romana dell'amore e della bellezza e il suo simbolo astronomico è la rappresentazione stilizzata della mano di Venere che sorregge uno specchio.

La storia della gloriosa città di Atene - La polis dell’Antica Grecia

Atene fu una delle città più influenti e significative della civiltà occidentale. Con una storia che risale all’Età del Bronzo, la città prosperò durante il Periodo Classico, eccellendo in cultura, politica, filosofia e arte. Fu la patria di filosofi illustri come Socrate, Platone e Aristotele, distinguendosi per l’istruzione e le arti, con drammaturghi come Eschilo, Sofocle ed Euripide. Dal punto di vista militare, Atene giocò un ruolo importante nelle Guerre Persiane e nella Guerra del Peloponneso. Dopo la morte di Alessandro Magno, Atene subì ... continua