606 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTALUISENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80670

Nuova Zelanda: il paradosso delle 'fattorie di carbonio'

In Nuova Zelanda le chiamano "fattorie del carbonio": foreste adibite a strumenti per l'assorbimento di anidride carbonica, nell'ottica di dar luogo a crediti di CO2 acquistati dalle grandi aziende internazionali al fine di compensare le emissioni di gas serra. Eppure, questo modello pensato per la transizione ecologica sembra paradossalmente mettere a repentaglio l'ambiente locale.

Visita: www.arte.tv

Conociendo a Picasso desde la biblioteca, por Pilar Rodríguez Martínez y Salvador Bonet Vera

Conferencia "Conociendo a Picasso desde la biblioteca, más allá del fondo documental", impartida por
Pilar Rodríguez Martínez (jefa del Negociado de Documentación y Biblioteca, Agencia Pública Casa Natal Pablo Ruiz Picasso, Ayuntamiento de Málaga
) y Salvador Bonet Vera (técnico de bibliotecas del Negociado de Documentación y Biblioteca, Agencia Pública Casa Natal Pablo Ruiz Picasso, Ayuntamiento de Málaga), y enmarcada en el eje temático "El papel de las bibliotecas de museos en la celebración de los centenarios y aniversarios de artistas o figuras ... continua

Visita: www.museodelprado.es

El marqués de Cerralbo desde sus libros, por Carmen Jiménez Sanz y Cristina Recoder Monasterio

Conferencia "El marqués de Cerralbo desde sus libros: ciento treinta años de una biblioteca viva
", impartida por Carmen Jiménez Sanz (directora del Museo Cerralbo) y Cristina Recoder Monasterio (bibliotecaria del Museo Cerralbo), y enmarcada en el eje temático "El papel de las bibliotecas de museos en la celebración de los centenarios y aniversarios de artistas o figuras vinculadas a los museos", abordado durante el segundo día de las VII Jornadas de Bibliotecas de Museos.
"VII Jornadas de Bibliotecas de Museos"
Organizadas por la Red de Bibliotecas de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Chiara Giaccardi - Quali passi verso una società libera, giusta e sostenibile?

La vorticosa crescita economica dell’ultimo secolo si sta ora scontrando con le sue contraddizioni minacciando la vita stessa del pianeta e ponendo con urgenza il problema della sostenibilità. Secondo Chiara Giaccardi la risposta non può essere però solo tecno-economica: occorre piuttosto mettere in discussione le premesse su cui la crescita si basa, colmando un ritardo culturale nella consapevolezza che non esiste forma vivente che non sia in relazione. Lo dicono la scienza e le religioni: solo in rapporto con gli altri diventiamo noi stessi ed esercitiamo la ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Programa Palabra de Poeta, entrevista a Walter Pineda

Programa Palabra de Poeta un programa de Chile País de Poetas, entrevistó al poeta Rancaguino Walter Pineda. Conducen: María Loreto Zamora Elba Dabed Catalan Grabación: Ana María Göede

Lori Giuriatti presenta 'L'Angelo del Grappa' - Libreria Palazzo Roberti, 11 luglio 2020

Loris Giuriatti presenta la nuova edizione de "L'Angelo del Grappa", Rizzoli.
Angelo è un adolescente come tanti: ama la musica e i videogame, ha una passione per la street art e, soprattutto, detesta la scuola. L'estate vorrebbe trascorrerla in città, con gli amici, ma i suoi genitori hanno altri piani: una vacanza sul monte Grappa, in una baita sperduta senza connessione Internet. Lassù il tempo scorre con placida lentezza e incontrare un coetaneo è quasi impossibile; tra le cime sono rimasti solo i caprioli e i veci malgari che collezionano cimeli della Prima ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Space colonies - Marte

Nuova serie dedicata allo spazio e alle possibili future colonie spaziali, in questa terza e ultima puntata vediamo tutte le alternative prese in considerazione dalle varie agenzie spaziali, per partire alla conquista di Marte e stabilirvi la prima colonia umana della storia.

Voci e volti della memoria - Maria Anna Murri

Antifascista, Maria Anna Murria è stata arrestata a Roma a 19 anni e portata, con la madre, nel carcere di Regina Coeli. Entrambe sono state deportate per motivi politici nel campo di concentramento di Ravensbrück. E' deceduta nel 2018.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

L'aereo che viaggiò nel tempo

Nell'inverno del 1978, un normale volo di linea da Valencia a Bilbao si ritrova al centro di un evento fenomenale: attraversa una nube lenticolare luminosa per sette minuti, ma quando ne esce, la distanza percorsa è zero. L'equipaggio conclude: abbiamo viaggiato nel tempo. Ma cos'è successo davvero in quel viaggio "straordinario", noto agli appassionati di misteri come il volo Aviaco 502?

Visita: patreon.com

Kalahari segreto nell'alleanza - Nel caldo

Nuova serie dedicata dedicata alle incredibili tattiche che animali e piante usano per sopravvivere in uno dei luoghi più punitivi della Terra. In questa prima puntata alla fine di una breve stagione delle piogge la collaborazione per sfruttare al meglio il fugace periodo di abbondanza è fondamentale.