615 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUISEPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80694

Aroma de Libro 64 - Lita Araníbar

AROMA DE LIBRO” Programa 64 del Colectivo Cultural "Chile País de Poetas", presenta a la escritora argentina NILDA IRENE ARANÍBAR y su poemario "ARRULLOS DEL ALBA".
Un poemario que discurre con la sutileza de aquellos versos que endulzan y enajenan. Su escritura pendula entre la esquiva alegría y el punzante dolor. Descubre la fiel compañera hecha soledad entre pliegues ignorados de la memoria, búsqueda que no cesa hasta llegar a los arreboles de una singular poesía. Leer "Arrullos del alba" es emprender un camino entre grietas de la vida, suspendidas en los ... continua

Come si scrive la storia dell’ignoranza

Nel corso della storia, ogni epoca ha creduto di avere più accesso alla conoscenza rispetto al passato: ma oggi siamo davvero meno ignoranti dei nostri antenati? Lo storico Peter Burke esamina la storia dell’ignoranza tra religione e scienza, politica ed economia. Come facciamo a studiare l’ignoranza, cioè l’assenza del sapere? Viviamo nell’era della conoscenza o in quella dell’ignoranza? Interviene: Peter Burke, Università di Cambridge Modera: Telmo Pievani, Associazione BergamoScienza Si ringrazia: Fondazione Dalmine ETS e Tenaris Dalmine

Visita: www.bergamoscienza.it

Hada plumita

Caperucita roja

Troppo caldo per lavorare

A causa del riscaldamento globale, sempre più lavoratori sono esposti al clima afoso, con conseguente allarmanti sulla loro salute. In alcune parti del mondo si registrano migliaia di morti premature, provocate dagli effetti del caldo durante le ore di lavoro, come nel caso dei migranti nei cantieri del Golfo Persico. La produttività stessa risente dell'aumento delle temperature, come in India, dove le sarte boccheggiano all'interno di baraccopoli simili a fornaci. Si stima che l'economia globale perda più di 2.000 miliardi di dollari ogni anno a causa delle ondate ... continua

Visita: www.arte.tv

Leggere nella mente, grazie all’IA

Ogni comportamento umano è il risultato dell’interazione tra diverse funzioni cognitive e quindi dall’attivazione di diverse aree del cervello. Grazie a nuove tecnologie di imaging e al progresso dell’intelligenza artificiale, oggi i neuroscienziati riescono a decodificare sempre meglio questa attività complessa, di fatto leggendo nel cervello la formazione dei pensieri. Un progresso che promette di migliorare la diagnosi dei disturbi mentali e la scelta delle terapie.
Interviene: Jack Gallant, Università della California
Modera: Chiara Verga, WeScience ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Rodi - La città del maestoso colosso di bronzo

Rodi, un'antica città greca nell'Arcipelago del Dodecaneso, era famosa per la sua posizione strategica, il porto naturale e la ricchezza culturale. Fondata dai Dori nell'VIII secolo a.C., Rodi divenne un importante centro commerciale e militare. La mitologia attribuisce la sua origine a Helios e Rhodos, figlia di Poseidone. La società di Rodi era organizzata in classi, con i cittadini che partecipavano attivamente alla politica. La città era famosa per i suoi poeti, filosofi e il Colosso di Rodi. Nonostante il suo declino sotto il dominio romano e l'influenza ... continua

Le creature brutali della mitologia filippina

Come fa l'armadillo ad appallottolarsi? I segreti di questo piccolo corazzato

L' armadillo sembra essere stato catapultato ai giorni nostri dal Medioevo, vista quella specie di armatura che lo fa somigliare a un piccolo guerriero. In natura esistono ben 21 specie di armadillo e ognuna di loro cela sotto la corazza tantissimi segreti: in questo video ve li sveleremo tutti.

Visita: www.kodami.it

Actividades de la compañía 'Teatro Muñecos de la Calle'