419 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80709

Ingegneria dello spazio: Hubble

Quinta puntata sulla serie dedicata all'ingegneria dello spazio, in questa puntata lo Hubble Space Telescope telescopio spaziale che venne lanciato in orbita terrestre bassa nel 1990 ed è attualmente operativo. Nonostante esso non sia stato il primo telescopio spaziale, lo Hubble è uno dei più grandi e versatili, ed è ben conosciuto come strumento di ricerca di estrema importanza oltre che vessillo delle scienze astronomiche nell'immaginazione collettiva.

Storia dell'Albania e di Zog I: Sovrano e dittatore

L'incredibile ingegneria delle fogne romane

In questo video vedremo un aspetto molto importante per l'infrastruttura e l'ingegneria romana che spesso passa inosservato: il sistema fognario e di risanamento romano.

Città in pericolo: Venezia

Documentario sulla città di Venezia città famosa per i suoi canali e per la sua laguna.

Navalny e gli altri: Le voci del dissenso

35 anni fa, il 24 febbraio 1989, l'ayatollah Khomeini pronunciava la fatwa contro Salman Rushdie, l'autore dei "Versetti Satanici". Quella condanna a morte è simbolo di oscurantismo e di negazione di una delle maggiori conquiste umane: il diritto d'opinione e d'espressione. La morte in carcere di Alexei Navalny una settimana fa ci dovrebbe far riflettere su quanto sia prezioso l'articolo 21 della Costituzione Italiana e sulle sue implicazioni. A volte diamo per scontata un diritto che invece ha richiesto tanti sacrifici per essere conquistato e affermato. Il nostro ... continua

1149 - La 'guerra fredda' tra Francia e Libia per il Ciad

Vilanova y Piera. Camí a la Prehistòria, por Yolanda Fons Grau

Conferencia "Vilanova y Piera. Camí a la Prehistòria", impartida por
Yolanda Fons Grau (responsable de la Biblioteca del Museu de Prehistòria de València), y enmarcada en el eje temático "El papel de las bibliotecas de museos en la celebración de los centenarios y aniversarios de artistas o figuras vinculadas a los museos", abordado durante el segundo día de las VII Jornadas de Bibliotecas de Museos.
"VII Jornadas de Bibliotecas de Museos"
Organizadas por la Red de Bibliotecas de Museos (BIMUS) y celebradas el 16 y 17 de noviembre de 2023 en el Museo ... continua

Visita: www.museodelprado.es

SuperQuark - Yellowstone, il regno del coyote

il filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi

Filosofia al mare 2024 - Massimo Cacciari e Francesca Rigotti

Filosofia al Mare 2024, XV edizione: "Conversazioni sull'amore" 14 luglio 2024: Massimo Cacciari, "Eros e Philia" - Francesca Rigotti, "Amore, metafora, creatività" Conversazioni di filosofia, ogni estate, in piazza, a Francavilla al Mare (Abruzzo).

Visita: www.filosofiaalmare.it

La incredibile leggenda di Manohara e il principe Sudhana

Ai confini dell'Himalaya, Manohara, una creatura metà donna e metà uccello, viene catturata da un cacciatore e portata al principe Sudhana. Sebbene affascinato, Sudhana la libera e Manohara sceglie di rimanere. Si innamorano, ma la nostalgia e le intrighi li separano. Sudhana affronta sfide epiche per ritrovarla, dimostrando il suo vero amore.