673 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCANELLMEDARDOAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82989

Speciale TG - Ambiente

Speciale TG Ambiente A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

07)- Intervento di Pier Giovanni Avena

La necessità di colmare una distanza, che nel tempo si è sempre più accentuata, tra il sapere derivato dall'elaborazione delle esperienze di chi lavora sul campo e le culture istituzionali che stilano le agende delle priorità sociali, impone la ricerca di un dialogo, quali interlocutori indispensabili principali, con le rappresentanze politiche nazionali e con gli amministratori regionali e delle città.
E allora dopo il saluto delle autorità, Luigi Ciotti apre ufficialmente la sessione dei lavori e passa la parola al professor Romano Prodi, giunto a Perugia per ... continua

37)- Il gemito dei poveri e degli oppressi

Intervento di Arturo Paoli Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

047)- Insider - Puntata 26/05/2004

INSIDER - Dietro le notizie Verità e bugie sugli OGM e Il processo a Saddam Hussein Ospiti: Domenico Mariotti, Fabrizio Ferri, Ms. Emmanuel Ludot e Kaarli Auksmann Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

069) - Insider - puntata 25/06/2004

INSIDER - Dietro le notizie "Berlinguer vent'anni dopo" e "L'industria farmaceutica e le malattie dell'Africa". Ospiti in studio nella prima parte della trasmissione "Giuseppe Vacca", presidente dell'Istituto Gramsci e "Rino Formica" ex senatore socialista.Nella seconda parte "Chiara Bannella" di Medici senza frontiere. Per il consueto approfondimento sull'Europa, "Leo Pudis" tenore slovacco. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

Rototom Sunsplash 2011 - Shaggy

Shaggy è uno degli artisti giamaicani più famosi ed amati al mondo e l'abilità con cui ha saputo portare la sua dancehall ed il suo r&b nei terreni del pop mondiale di alta classifica gli ha fatto conquistare sterminate fasce di pubblico senza comunque perdere una solida credibilità presso gli hardcore reggae fans.La sua notevole carriera è partita con il successo di 'Oh Carolina' nel 1993 passando attraverso il #1 negli USA di 'Boombastic' nel 1995 ed i sei milioni di copie vendute di 'Hot shot' nel 2000. Il suo ultimo CD 'Intoxication' del 2008 contenente brani ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Assemblées de Convergence pour l'Action - Mouvements sociaux

L´assemblée des mouvements sociaux appelle les forces et acteurs populaires de tous les pays a développer deux actions de mobilisation, coordonnées au niveau mondial, pour contribuer a l´émancipation et l’autodetermination des peuples et pour renforcer la lutte contre le capitalisme.Guarda la Versione integrale

Visita: fsm2011.org

Abbiamo fatto Bingo

Vittorio Vandelli, insegnante e scrittore, racconta la lotta fatta insieme ai suoi colleghi contro i viaggi di istruzione all'estero, non per mancanza di volontà, ma per ribellarsi al colossale taglio all'istruzione pubblica dovuto alla riforma Gelmini.

La fine della pubblicità

La pubblicità funziona al contrario di come dovrebbe. Le aziende contattano un personaggio e lo pagano per raccomandare un prodotto. L'unico motivo per cui il testimonial finge di adorare il prodotto sono i soldi. Tanti soldi. Giuda si prese solo trenta denari ed ebbe il buon gusto di impiccarsi. Claudio Lippi invece sponsorizza con un sorriso a 64 denti una linea di credito al consumo per i pensionati. Hanno già indebitato tutta la nostra generazione, ora vogliono spennare anche il nonno.

Visita: www.byoblu.com

intervista a Karl Ludwig Schibel

Karl Ludwig Schibel, coordinatore del comitato di garanzia e membro della presidenzadi Klima Budnis, Alianza del clima e.V. e coordinatore di alleanza per il clima Italia.
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.
Intervista ... continua