489 utenti


Libri.itLUISECOSIMOEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82980

01. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Roberto della Seta

Roberto della Seta, Presidente nazionale Legambiente.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali ... continua

Tana libera tutti, intervista a Tana De Zulueta

Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, la giornalista, che si presenta alla Camera per i Verdi, spiega perchè è importante cambiare la legge sulla RAI e la nuova legge elettorale. Visita il sito: www.gianfrancomascia.it Visita il sito: www.verdi.it

Tredicesima Marcia per la Giustizia

Costruiamo insieme la nuova politica
Filmato realizzato in occasione della Tredicesima Marcia per la Giustizia,tenutasi ad Agliana-Quarrata (Pistoia) sabato 9 settembre 2006. Questamarcia è la prima occasione di coinvolgere persone disponibili, per unintervento concepito a livello nazionale, per creare delle proposte concretedi impegno comune per un diverso mondo possibile, da portare in seguitoall'attenzione dei politici, per mettere in moto un cambiamento che,partendo proprio dai cittadini, riesca a influenzare le scelte dei decisori.La fame di giustizia ... continua

03)- Foro Social Mundial: Discurso de Guy Ryder

El Secretario General de la Confederación Internacional de Organizaciones Sindicales Libres (CIOSL), Guy Ryder, lanza una llamada a los gobernadores del mundo: "Este debe ser el año en que los gobiernos cumplan con sus promesas y con sus pueblos, en que respondan a los más de 1.000 millones de personas que están en la pobreza absoluta y que piden justicia". Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

Telegiornale Adista - Puntata N°009

"Atei genuflessi e credenti in piedi. La laicità della fede": questo il titolo dello speciale di Adista di questa settimana che ospita interventi, fra gli altri, di mons. Giuseppe Casale, don Enzo Mazzi, padre Bartolemeo Sorge, Giovanni Franzoni. Sulla tematica Adista-notiziario ha intervistato Lino Prenna, coordinatore nazionale di "Agire Politicamente"(associazione di cattolici democratici fondata nel '98 da Alberto Monticone, Giorgio Campanini e Raffaele Cananzi).
Inoltre, Adista ha incontrato Alister McGrath, a Roma per tenere una conferenza dal titolo: ... continua

Voyage to the Prehistoric Planet

1965 - Sci-Fi In the year 2020, cosmonaut Marcia (Faith Domergue) orbits the planet Venus while two astronauts and a robot journey on the surface. Professor Hartman (Basil Rathbone) is also on hand to observe the exploration from a distance. The explorers are attacked by prehistoric beasts, and then lose their robot in a volcanic eruption that engulfs the planet. They conclude that the Venusians were really human beings who destroyed their civilization with nuclear warfare.
Directed by: Curtis Harrington
Writing credits: Curtis Harrington
Cast: Basil Rathbone - ... continua

Afganistán: un país en guerra interminable, Parte 1

El 15 de agosto de 2021 los talibanes vuelven a tomar el poder en Kabul, 20 años después de su derrocamiento. Este reportaje, que se produjo en 2019, muestra la perspectiva de las mujeres de un país, que lleva cuatro décadas en guerra.
"Afganistán, nuestro país herido" recorre 40 años de guerra a través de los ojos de quienes más la sufren: las mujeres afganas. El documental comienza en los años 60, cuando en el Reino de Afganistán todavía hay paz. Cuando los comunistas toman el poder, comienza una guerra interminable que transforma el país. Las mujeres ... continua

Le lingue non devono essere perse - Intervista a Fabiano Rosso

Intervista a Fabiano Rosso del CEC(centro espressioni Cinematografiche), esperto di cinema Friulano e creatore del "Mostre del cine furlan", il primo festival dedicato all'arte cinematografica in lingua Friulana giunto ormai alla decima edizione.In questa intervista si parla delle caratteristiche del festival, delle normative europee nel campo della conservazione di lingue autoctone, e dell'undicesima edizione del festival "Mostre del cine furlan", dove l'intenzione è quella di allargare i confini del festival alle lingue europee che rischiano di essere dimenticate.

04)Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile- Intervento di Alberta Mascaretti

Il giorno 29 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università "Roma Tre", via Ostiense 159,
si è tenuto l'incontro dal tema "Sicurezza alimentare e riforma agraria in Brasile", organizzato dal Master in Human Development and Food Security.
Hanno partecipato:
- Frei Betto, ex responsabile della comunicazione sociale del programma "Fame Zero" e consigliere speciale del Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio "Lula" da Silvia
- Luizianne Lins, prefetta della città di Fortaleza, esponente del PT
- Gianni ... continua

Entre ponerle y no ponerle. Héctor Ríos. Chile 1971

El relato en off de un ex alcohólico, ahora rehabilitado, es acompañado de imágenes de borrachos. A través de las distintas aristas relacionadas con el consumo de alcohol, el cortometraje documental caracteriza sus consecuencias y lo identifica como la principal arma de la burguesía para apaciguar la sed del pueblo. Película restaurada por la Cineteca de la Universidad de Chile.
Sobre la Obra:
El Documental se suma a los trabajos del Doctor Juan Marconi, de la Escuela de Medicina de la Universidad de Chile, en relación al alcoholismo y su curación en ... continua