197 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80988

Paolo Mieli 'Fiamme dal passato'

Venerdì 6 dicembre alle ore 19 in Fondazione si terra l'incontro con Paolo Mieli, figura di riferimento nel panorama giornalistico e storico italiano, oggi su Rai 3 e Rai Storia. Nel corso della sua lezione, dal titolo “Fiamme dal passato”, Mieli prenderà spunto dal suo ultimo libro e condurrà il pubblico in un’analisi affascinante e approfondita delle crisi globali attuali.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Gente di Gorizia - Intervista a Quirino Principe

I "ricordi goriziani" di un grande intellettuale, protagonista geniale e provocatorio della scena culturale mitteleuropea. Conversano Quirino Principe e Adriano Ossola

Multe senza confini - Patti Chiari - RSI Info

Cosa fareste se un giorno riceveste un sollecito di pagamento di ben 800 euro dalla Germania, per un eccesso di velocità di 17 chilometri orari commesso…in Italia? E come reagireste se vi dicessero che si tratta di un reato e che le conseguenze per voi potrebbero essere molto gravi? Non ci dormireste la notte, vero? È quello che è successo a Laura. Un vero e proprio incubo! Ed è da qui che siamo partiti per un viaggio, non proprio di tutto riposo, nel mondo delle multe e delle riscossioni. Chi si occupa di riscuotere le multe italiane? Per farsi pagare è ... continua

Visita: www.rsi.ch

Guido Saracco - Personal AI: una mutazione antropologica?

La simbiosi tra umano e intelligenza artificiale è il nostro destino? Partendo da come funziona la nostra mente e dalle più recenti scoperte delle neuroscienze discuteremo l’influenza sui nostri processi cognitivi che gli sviluppi dell’ IA potranno esercitare. Poi, con lo sguardo rivolto a un futuro verosimile, prefigureremo possibili forme in cui l’alleanza tra umano e intelligenza artificiale potrebbe configurarsi e su come questo potrebbe influenzare profondamente i processi formativi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Troppo tardi? Può essere, ma l'olezzo di Israele apre il vaso di Pandora e non tutto è scontato

Il Potere si incattivisce, i cuori si risvegliano, il Potere green sempre più fascista (mentre i Gonzi vivono ancora nel mondo di Peppa Pig), ma qualche puttana inizia a sputare nel piatto in cui ha mangiato sino ad adesso. Qualcosa si incrina nelle morali precostituite. Facciamo il punto

Da Milano all'Everest in bicicletta; i rischi e le emozioni di girare il mondo - con Claudio Piani

In questo episodio Claudio Piani; ex giocatore di basket, oggi scrittore e viaggiatore indipendente via terra. In questo dialogo affronto con Claudio le emozioni, i pericoli, le difficoltà e le gioie indescrivibili di una vita vissuta per strada, lungo il cammino di una vita di incognite quotidiane.
Affrontiamo insieme le ragioni di questa scelta, le conseguenze, i momenti di crollo emotivo e quelli di forza, di coraggio, di immensa e profonda gratitudine per la vita vissuta.
Sono felice e onorato di questo dialogo che porta con sé alcune risposte ma anche nuove ... continua

Las flores de la pequeña Aida

Libano: un diluvio di fuoco

Ogni giorno, piovono decine di missili sulla periferia meridionale di Beirut, capitale del Libano. L'esercito israeliano cerca di distruggere i centri di comando e i depositi di armamenti di Hezbollah, nascosti nel cuore di un quartiere popolare che accoglie centinaia di migliaia di civili.

Visita: www.arte.tv

Presentación resultados Dopp

La Fundación Ortega-Marañón y la Fundación Dopp Empleo y Sociedad presentan los resultados del Estudio sobre la gestión de la formación en entidades del sector público en España.

Los cisnes salvajes