223 utenti


Libri.itEDMONDO VA A SCUOLAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PINOCCHIOPLOP
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75537

Rita Pierini, L’oceano nell’immaginario letterario degli antichi

Giovedì 14 novembre 2024, ore 16.00 RITA PIERINI (Università degli Studi di Firenze) L’Oceano nell’immaginario letterario degli antichi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Carlo de Benedetti presenta 'Radicalità' - Libreria Palazzo Roberti, 5 aprile 2023

Carlo de Benedetti presenta il suo libro "Radicalità. Il cambiamento che serve all'Italia", Solferino.
Dialoga con l'autore Alberto Faustini.
Un mondo dagli equilibri pericolosamente instabili, un’Italia sempre sull’orlo della recessione con una classe dirigente in disarmo, una società impoverita e divisa, una crisi climatica conclamata: questo libro si apre con una spietata fotografia del presente. Eppure, si chiude con un’ampia e luminosa visione del futuro. Cosa c’è in mezzo, cosa si inserisce nello spazio del possibile, tra disastro e rinascita? La ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Massimo Montanari presenta 'Amaro' - Libreria Palazzo Roberti, 12 settembre 2023

Massimo Montanari presenta il suo libro "Amaro. Un gusto italiano", Editori Laterza.
Dialoga con l'autore Paolo Cazzaro.
Dai radicchi ai carciofi, dal caffè ai digestivi: l’amaro ha un ruolo privilegiato nel gusto degli italiani. Nessun’altra cucina europea ha una predilezione così marcata per quel sapore. Questo tratto distintivo ha origini lontane e affonda le radici nell’incontro fra cultura contadina e cultura alta.
Gli organi del gusto sono la lingua e il cervello. La prima sente i sapori, a valutarli è il secondo. Il meccanismo non è solo biologico, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sabor a China: ¡Comida cCallejera que nunca imaginé probar! ‪@jvamos‬

Estamos en China, y hoy exploramos el fascinante mundo de la comida callejera china. Nos dirigimos a una de las calles más animadas de Shenzhen para probar los platos típicos. Verán una increíble variedad: desde mariscos y manjares hasta platos hechos con todo lo que corre, salta, nada y vuela. Todo esto es increíblemente delicioso. Pero también verán algunos platos que incluso a mí me costó probar. Aquí, cada esquina es un universo de sabores y tradiciones.

Incontro con Massimo Recalcati - La paura della vita

Ospite della terza edizione di INCONTRO, il festival culturale di VIDAS, lo psicoanalista Massimo Recalcati offre un ritratto della nostra contemporaneità a partire da quello di cui abbiamo paura.

Visita: dona.vidas.it

Incontro con Vivian Lamarque, Marina Sozzi e Francesca Berardi - L'unica cosa certa

La morte e il lutto tornano a essere dicibili con Marina Sozzi, tanatologa, e Vivian Lamarque, poetessa. Dire la morte non è la fine, ma è riconoscere nella finitudine la radice dell’umanità che ci affratella. Lancio del podcast "L'unica cosa certa" prodotto da ‪@choramedia‬ per VIDAS, con una riflessione sul cambiamento culturale che stiamo attraversando.

Visita: dona.vidas.it

Top #5 curiosità su spazio/Universo (parte III) - SilverBrain e horror maniaci

Top 5 falsi miti sulla Corea del Nord

La importancia del descanso para el desarrollo personal, por Rafa Guerrero

Durante nuestro directo sobre el sueño de la mano del psicólogo Rafa Guerrero y Flex® hablamos de la importancia del descanso para un correcto desarrollo cerebral.

Visita: educarestodo.com

Disfruta de tus hijos adolescentes (o prepárate para disfrutar), por Alba Castellví

Durante nuestro evento en Canarias, Alba Castellvi nos reveló que solo es necesario tener en cuenta tres cosas para que la comunicación con nuestros hijos mejore y, encima, podamos disfrutar de una convivencia plena. Además, nos regaló unos trucos comunicativos para hablar con nuestros hijos adolescentes.

Visita: educarestodo.com