264 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81235

Esculpiendo más que un cuerpo

Islám o Israel ¿Cómo se construye un enemigo? - David Saavedra

Creo que el modo en que en los tiempos actuales se construyen las identidades está implícito el problema del odio o de construcción de enemigos que tanto está polarizando nuestra convivencia y dañando las democracias occidentales (y no occidentales). Acompáñame en una nueva reflexión sobre un problema que nos atañe a todos y ojalá juntos demos con las respuestas o las preguntas correctas.

La senda de los colonos del Río Puelo

RÍO PUELO Cerca de Puerto Montt, en el sur andino de Chile, el río Puelo se convirtió durante décadas en la única ruta hacia un apartado e incontaminado mundo de colonos cordilleranos. Dirección y Fotografía: Juan Carlos Gedda Investigación y Texto: Manuel Gedda, Gilberto Ortiz Sonido: Carlos Johnson Producción Terreno: Nilo Floody Narración: Freddy Hube Música: Guillermo Rifo

Vittore Carpaccio, pittore, maestro di Italo Calvino, scrittore

Mercoledì 17 gennaio ore 18.00
Scuderie del Quirinale, Spazio bookshop
VITTORE CARPACCIO, PITTORE, MAESTRO DI ITALO CALVINO, SCRITTORE
con Marco Belpoliti e Antonella Anedda
L’influenza di Carpaccio sul mondo poetico e immaginifico di Calvino è al centro dell’incontro tra Marco Belpoliti e la poetessa Antonella Anedda. Calvino riconosce nel pittore veneziano una fonte d’ispirazione visiva, stilistica e perfino narrativa. Ne Il castello dei destini incrociati, legato al gioco combinatorio ispirato ai tarocchi, Calvino con la sua penna sembra ricalcare le ... continua

20 minuti dal futuro con Matteo Cerri

Ospite della diretta di oggi è Matteo Cerri, Medico chirurgo e ricercatore di Fisiologia Università di Bologna, con cui parleremo di ibernazione, tra ricerca scientifica e fantascienza.

Visita: magazine.impactscool.com

Daily Show for April 10, 2025 Democracy Now!

President Trump has announced a 90-day pause on new tariffs for most countries and a steep increase to tariffs on China. The 125% tariff rate on China comes after China retaliated in an escalating trade war between the two largest economies in the world. For most other countries, a 10% tariff remains in place, but higher tariffs were paused just hours after they went into effect, causing global stock markets to shoot back up after a historic plunge. We speak with two economists, Nancy Qian and Joseph Stiglitz, about the “chaos” of the week since Trump’s initial ... continua

Visita: www.democracynow.org

Nicolás Maduro - Sistema de gobierno comunal y popular en el sector El Limón

Avance en la ruta de consolidación del Sistema de Gobierno Comunal y Popular en el sector El Limón.

Atlantic rim

In seguito al misterioso affondamento di una piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico, vengono inviati sul fondo dell'oceano dall'esercito americano tre robot giganti per cercare di capire cosa è successo. I tre scoprono i resti della piattaforma e una colossale creatura marina, responsabile dell'affondamento, che ora si dirige verso la costa. Red ignora gli ordini dell'ammiraglio Hadley e si mette a combattere la creatura, sconfiggendola con l'aiuto di un caccia. Red, però, viene arrestato per aver disubbidito agli ordini, venendo comunque premiato per il suo ... continua

P. Contucci, A. M. Petroni, C. A. Nucci - Ricerca e energia nell’era dell’intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale, con la sua crescente domanda di energia, presenta sfide senza precedenti per la produzione e gestione sostenibile delle risorse energetiche. I rischi ambientali e climatici ad essa connessi, fino a qualche anno stimati oltre il 2050, sono ora a ridosso del 2030. Questo intervento esamina come la competizione tecnologica, insieme alla necessità di risorse energetiche su larga scala, minacci gli sforzi di sostenibilità e propone la ricerca scientifica europea come una possibile via per una IA compatibile con il pianeta e l'umanità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston - Geopolitica della tecnologia

L’esplosione tecnologica di questo primo quarto di XXI secolo ha messo in evidenza l’ enorme impatto delle nuove tecnologie nella guerra, nell’ esplorazione spaziale, nei social, nell’ energia, nelle risorse minerarie, nella sicurezza, nella politica. Dall’IA al supercomputer, dai razzi recuperabili, alle energie rinnovabili, al tentativo di superare i limiti della vita umana, vediamo come alcuni dei paesi più importanti sulla scena mondiale stiano costruendo il loro futuro basandosi sempre più sulla geopolitica della tecnologia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it