358 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOCANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 76850

Elisabetta Aldrovandi - I segnali della Violenza

L'intervento di Elisabetta Aldrovandi ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Islám o Israel ¿Cómo se construye un enemigo? - David Saavedra

Creo que el modo en que en los tiempos actuales se construyen las identidades está implícito el problema del odio o de construcción de enemigos que tanto está polarizando nuestra convivencia y dañando las democracias occidentales (y no occidentales). Acompáñame en una nueva reflexión sobre un problema que nos atañe a todos y ojalá juntos demos con las respuestas o las preguntas correctas.

Wild Italy - Le antiche foreste

Viaggio tra le antiche foreste di faggi del centro Italia, alla scoperta di questo meraviglioso patrimonio naturale italiano e dei suoi abitanti.

Multe senza confini - Patti Chiari - RSI Info

Cosa fareste se un giorno riceveste un sollecito di pagamento di ben 800 euro dalla Germania, per un eccesso di velocità di 17 chilometri orari commesso…in Italia? E come reagireste se vi dicessero che si tratta di un reato e che le conseguenze per voi potrebbero essere molto gravi? Non ci dormireste la notte, vero? È quello che è successo a Laura. Un vero e proprio incubo! Ed è da qui che siamo partiti per un viaggio, non proprio di tutto riposo, nel mondo delle multe e delle riscossioni. Chi si occupa di riscuotere le multe italiane? Per farsi pagare è ... continua

Visita: www.rsi.ch

Neri Marcorè 'Neri a colori'

Sabato 7 dicembre alle ore 18.30, invece, sarà il turno di Neri Marcorè, uno degli artisti più amati e versatili d’Italia. “Neri a colori. Conversazione con variazione” sarà un dialogo brillante e vivace tra Marcorè e la giornalista Tiziana Platzer, in cui l’attore racconterà la sua straordinaria carriera. Dalla televisione al teatro, dal cinema alla musica, Marcorè intreccerà aneddoti personali e riflessioni artistiche, arricchite dalla sua immancabile ironia.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Giorno della memoria 'Kafka e la cultura ebraica'

GIORNO DELLA MEMORIA KAFKA E LA CULTURA EBRAICA
Seminario a cura di Patrizio Collini
in occasione del Giorno della Memoria 2025
Lunedì 27 gennaio 2025
Marino Freschi (Università Roma), La Praga di Kafka
Guido Massino (Università del Piemonte Orientale), Kafka e il mondo yiddish
Mattia di Taranto (Università del Piemonte Orientale), Kafka: ebraismo e qabbalah
Benedetta Bronzini (Università di Firenze), L’Ebreo errante nell’opera di Kafka
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di ... continua

Visita: www.colombaria.it

Ciclo 'Medicina y Humanidades'

El Centro de Estudios Gregorio Marañón, en colaboración con la Universidad de Extremadura, presenta el ciclo de conferencias “Medicina y Humanidades”, una actividad enmarcada en el convenio suscrito entre ambas instituciones. Este ciclo propone un espacio de reflexión interdisciplinaria en torno a la intersección entre la medicina y las humanidades, una relación que Gregorio Marañón, médico y humanista, defendió a lo largo de su vida.
La programación del ciclo incluye dos conferencias que ilustran la riqueza de este enfoque integrador:
“Una sombra ... continua

SuperQuark - Venezuela, terra dell'anaconda

Venezuela, terra dell’anaconda, Incontro con Giovanni Soldini, Fossili dei nostri antenati nelle grotte del Sud Africa, Diagnosi digitale del melanoma, Internet e il futuro, La surgelazione di un piatto pronto, Musica - L’organo, gli organi sessuali

Ulisse - Everest, la grande sfida

Celebrando el día de Pi