288 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81479

Incontro con Shirin Ebadi - Premio Nobel per la PACE 2003

La vita e la lotta per i diritti umani e la democrazia Incontro con il Premio Nobel per la Pace 2003 SHIRIN EBADI avvocatessa iraniana. Con il Saluto del Prof. Pier Ugo Calzolari, Magnifico Rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Incontro organizzato dal Centro Studi "G. Donati" di Bologna. Visita il sito: www.centrostudidonati.org Visita il sito: www.giovaniemissione.it

Iluminados por el fuego

Dirección: Tristán BauerGuión: Edgardo Esteban & Gustavo Romero Borri & Tristán Bauer & Miguel Bonasso inspirado en el libro homónimo de Edgardo Esteban y Gustavo Romero BorriSinopsisFilm inspirado en el libro homónimo de un ex-combatiente de la Guerra de Malvinas, en donde narra sus experiencias de cuando a los dieciocho años fue enviado a las islas para combatir a uno de los ejércitos más poderosos del mundo.

Speciale TG - Contro la Guerra

Speciale TG Contro la Guerra Intervista a Giorgio Bongiovanni, direttore Rivista: Antimafia Duemila www.antimafiaduemila.com Intervista ad Alex Zanotelli A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

04)- Le virtù dei non credenti, Religiosità nascoste

Le virtù dei non credenti, la tenacia della ragione Incontro tra Roberta De Monticelli e Vito Mancuso, ultimo appuntamento del ciclo promosso da Duccio Demetrio in Casa della Cultura su: Le virtù dei non credenti. Una filosofa, Roberta De Monticelli, e un teologo discutono su le radici della religiosità, sul rapporto tra religioni tradizionali e religioni nascoste, sulle sollecitazioni etiche più profonde che si muovono nelle coscienze umane. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo: Massimo De Carolis

Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo
Massimo De Carolis affronta l'argomento. La fabbrica dell'esemplarità: il rituale e la costruzione di senso.
Con una affascinante interazione di più discipline scientifiche, De Carolis sottolinea il ruolo della ritualizzazione in tutte le specie viventi: essa serve a costruire il mondo perchè offra una norma, una grammatica. Nell'uomo, animale parlante, la ritualizzazione è più potente e genera il simbolico. I rituali sono contro la contingenza che viene evocata e neutralizzata nel rituale. Esso impedisce la ... continua

Tecnosospiri - M.E.I. 2006

Tecnosospiri - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

La scuola e le tecnologie

Scuola e Tecnologia
Un incontro per focalizzare il rapporto tra tecnologie e saperi, per individuare come le tecnologie possano essere utilizzate per ripensare i processi formativi e per potenziare la formazione a distanza.
Ne parlano:
Mario Fierli, SSIS; Università Roma Tre
Giorgio De MIchelis, Università Milano Bicocca
Vittorio Campione, esperto di sistemi formativi
Domenico Chiesa, presidente nazionale CIDI
Giorgio Olimpo, direttore CNR
Renato Parascandolo, Assistente del Direttore Generale RAI
Giuseppe ... continua

Meeting Italiano dei Media Multiculturali I edizione

Questo video (a cura di Nicola Melloni, per il Cospe) racconta il primo Meeting italiano dei media multiculturali, dove circa 70 protagonisti di iniziative mediatiche promosse o indirizzate a cittadini immigrati hanno discusso e approvato il documento costitutivo di una piattaforma (www.mmc2000.net/manifesto.php) che, attraverso lo scambio e l'attività di rete, intende dare visibilità e valorizzare le buone pratiche sia fra i promotori delle iniziative che verso gli editori, gli enti istituzionali e i privati interessati a sostenere i media ... continua

Visita: www.cospe.org

Telegiornale Spazio Aperto N°018 - Edizione Speciale

Telegiornale Spazio Aperto N°18 Edizione Speciale Il caso di Silvana Mondo che fà emergere seri dubbi su come avvengono gli espianti degli organi. L'opinione di Dott. Lorenzo Josa - Ex conduttore Radio/Televisivo. Visita il sito: www.antipredazione.org A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

El Willy y la Miriam

Esta premiada película presenta un dramático trozo de vida cotidiana de una joven pareja de extracción popular chilena, quienes acosados por la cesantía, la incomunicación y la pobreza luchan para darle sentido a sus vidas, mantenerse unidos como familia y salir adelante en mundos trizados y amenazantes.
Escenario: Santiago de Chile
Dirección: David Benavente
Producción: Carlos Besa
Institución: Centro EAC, Artes de la comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: www.centroeac.cl
Consejo Nacional de la ... continua