364 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77658

La scuola e le tecnologie

Scuola e Tecnologia
Un incontro per focalizzare il rapporto tra tecnologie e saperi, per individuare come le tecnologie possano essere utilizzate per ripensare i processi formativi e per potenziare la formazione a distanza.
Ne parlano:
Mario Fierli, SSIS; Università Roma Tre
Giorgio De MIchelis, Università Milano Bicocca
Vittorio Campione, esperto di sistemi formativi
Domenico Chiesa, presidente nazionale CIDI
Giorgio Olimpo, direttore CNR
Renato Parascandolo, Assistente del Direttore Generale RAI
Giuseppe ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°018 - Edizione Speciale

Telegiornale Spazio Aperto N°18 Edizione Speciale Il caso di Silvana Mondo che fà emergere seri dubbi su come avvengono gli espianti degli organi. L'opinione di Dott. Lorenzo Josa - Ex conduttore Radio/Televisivo. Visita il sito: www.antipredazione.org A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Plurestantaj memoroj


La canzone in Lingua Internazionale Esperanto, scritta a quattro mani dalmusicista Valerio Vado (musiche e arrangiamenti) e dall'esperantista AndreaFontana (testi).
Filmato è stato realizzato in occasione della manifestazione musicale Eastis West (8 luglio 2006, Cascina Monlué, Milano), alla quale hanno presoparte i Rêverie (il gruppo musicale "progressive folk" fondato da Vado), enel corso della quale le due canzoni sono state eseguite per la prima voltain pubblico.
Andrea Montagner, presidente di ARCI Esperanto (di cui Fontana è socio), nelpresentare i ... continua

Brusco - Rotototom Sunsplash 2006

Brusco è di sicuro uno degli artisti-rivelazione per ciò che riguarda la dancehall italiana degli ultimi tempi. È comunque un veterano della scena romana: ha iniziato a cantare nei primi anni Novanta e ha militato per lungo tempo nella famosa Villa Ada Posse, ora solamente un sound system e un collettivo di vocalists ma un tempo attiva anche come reggae band. Brusco si è rivelato la scorsa stagione grazie al suo fortunatissimo miniCD "Brusco", in cui molti hanno apprezzato il suo stile energico, fresco ed origimale, trainato da ritmi dancehall e hip hop. Il brano ... continua

El Willy y la Miriam

Esta premiada película presenta un dramático trozo de vida cotidiana de una joven pareja de extracción popular chilena, quienes acosados por la cesantía, la incomunicación y la pobreza luchan para darle sentido a sus vidas, mantenerse unidos como familia y salir adelante en mundos trizados y amenazantes.
Escenario: Santiago de Chile
Dirección: David Benavente
Producción: Carlos Besa
Institución: Centro EAC, Artes de la comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: www.centroeac.cl
Consejo Nacional de la ... continua

Intervista agli House of Riddim

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Ras Charmer & House of Riddim Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Yugoslavia - Il popolo invisibile - Documentario

"UN PONTE PER..." un organizzazione non governativa di volontariato per la solidarietà con i popoli che subiscono guerre, embarghi o repressioni. Sostiene da anni il popolo iracheno con campagne a carattere politico e umanitario, ed è attiva in iniziative di solidarietà anche verso i curdi e i rifugiati palestinesi in libano.
Dall'inizio della guerra NATO contro la Jugoslavia ha lanciato la campagna "Un Ponte per... Belgrado" a sostegno delle "vittime invisibili" del conflitto.
Per gentile concessione di Fulvio Grimaldi.
Per ordinazioni e presentazioni con ... continua

Mondinsieme Onlus: Dagli Appennini alle Alpi

Vite in viaggio - Itinerari di intercultura Dagli appennini alle alpi - memorie di Giovanna Ceci con: Giovanna Ceci A cura di: MONDINSIEME - Centro per lo sviluppo della relazioni interculturali del Comune di Reggio Emilia. Le storie rendono l'inaspettato meno sorprendente meno arcano: addomesticano l'imprevisto, gli danno un'aura di ordinarietà. - J. Bruner

086)- Intervista a Luciano Manzalini - Leggere negli occhi

Luciano Manzalini è il 50% (magro) del popolare due i Gemelli Ruggeri. Ha scritto il suo primo libro, "Dubbi di un presunto scrittore - piccole storie visibili a occhio nudo", ben lontano dagli instant-book dei comici. Le sue storie sono microenormità, dove il comico e il malinconico si uniscono a farci ridere in maniera sottile, qua e là vagamente nonsense, sempre assai divertenti. Oltre a parlarci del suo libro, Manzalini ci da un elegante saggio di lettura. Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese. Visita il sito: www.liber.it

Visita: www.scrittoribologna.com

Capitanes de abril

Maria de Medeiros. Portugal - 2000
En la madrugada del 25 de abril de 1974 oficiales de poco peso del ejército portugués iniciaron una sublevación contra Marcello Caetano, sucesor y garantista del régimen de António de Oliveria Salazar, la dictadura más antigua de Europa.
Al son de la voz del poeta José Afonso las tropas sublevadas tomaron los cuarteles apoyadas por el pueblo. Pero aquellos jóvenes militares no imaginaban que su acción era el comienzo de un proceso revolucionario de profundas transformaciones. En pocos meses las colonias portuguesas ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org