399 utenti


Libri.itFUOCHIPOLAR EXPRESSCANTO DI NATALEELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOEDMONDO E BABBO NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77497

Cárpatos - De la montaña al mar - Documental de viajes

Cárpatos - De la Montaña al Mar - Charlie Ottley explora los impresionantes Cárpatos meridionales; comenzando en las majestuosas Puertas de Hierro de la frontera serbia, atravesando la Transilvania sajona y terminando en el delta del Danubio.

I pittori emiliani a Roma

con Raffaella Morselli e Daniele Benati

Giorgio Graditi - Ruolo e impatto della digitalizzazione nella società del futuro

La società del futuro vedrà un’interazione tra uomo e tecnologia che non si limiterà solo all’efficienza produttiva o al progresso economico, ma riguarderà anche il benessere umano e la sostenibilità sociale e ambientale. Quindi la transizione verso una società digitalizzata avrà tecnologie fondate sull’accessibilità, l’inclusività e la centralità delle esigenze dell’uomo. Vivremo in un mondo interconnesso e intelligente dove innovazioni tecnologiche e valori etici dovranno interagire e convergere per avere un futuro più sostenibile e sicuro.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Federico Faggin - Noi siamo campi quantistici auto-coscienti

Lo scientismo ci descrive come macchine biologiche autonome, simili a robot controllati da intelligenza artificiale: tale descrizione è erronea. Al contrario, ciascuno di noi è un campo quantistico cosciente con libero arbitrio esistente in una realtà più profonda dello spazio-tempo. Ciò ci rende capaci di gestire la nostra esperienza conoscitiva. Il corpo fa da ponte tra il mondo classico nello spazio-tempo e la realtà più profonda rappresentata dai qualia, le sensazioni e i sentimenti che costituiscono l'esperienza cosciente.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Ragazzoni - Caso, necessità e mondi alieni

Sono migliaia gli esopianeti scoperti negli ultimi decenni, trasformando la nostra visione del cosmo. Dell’equazione di Drake conosciamo ora con discreta precisione qualche termine prima sconosciuto, ma dobbiamo ammettere l'incertezze complessive. Parafrasando Jacques Monod, la vita e l'intelligenza diventano sempre più un caso o, ancora più di prima, una impellente necessità? Un breve ed incompiuto viaggio tra scienza, filosofia e astrobiologia, per esplorare il ruolo delle nuove tecnologie e il nostro posto nell’universo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La Base Comanche 2x26 - Liberté, égalité, corruption

Hoy en La Base Comanche Laura Arroyo, Raúl Sánchez Cedillo y Sasi Alejandre analizan el impacto de la condena por corrupción contra Marine Le Pen, la reacción de su partido de extrema derecha y el tratamiento diferenciado que hacen los medios de comunicación cuando hay una sentencia contra una líder ultraderechista o cuando hay lawfare contra líderes de izquierdas.

Visita: x.com

I serpenti possono mangiare gli uomini?

Un serpente può mangiare un essere umano? La risposta è sì, anche se l'unico caso documentato di un uomo mangiato da un serpente risale al 2017: Akbar, un ragazzo di 25 anni che raccoglieva olio di palma in un remoto villaggio in Indonesia, è stato ingoiato da un pitone. Ma come fa un serpente a mangiare un uomo? Come riesce a ingoiare prede molto più grandi di lui? E perché a volte i serpenti attaccano gli esseri umani? Lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Nicolás Maduro - Reunión de trabajo

Reunión de trabajo con las candidatas y los candidatos del Gran Polo Patriótico “Simón Bolívar”

Resignificar la función supervisora en la Nueva Escuela Mexicana

Trump, Netanyahu, i dazi e l’inconsistenza dell’Unione Europea