367 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPINOCCHIOAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77560

Paesaggio reale e paesaggio ideale: il ruolo della fotografia nella loro definizione

15 giugno, ore 21.00
Paesaggio reale e paesaggio ideale: il ruolo della fotografia nella loro definizione
con Antonello Frongia e Carlo Sisi
Grazie all’uso della fotografia, il tema del paesaggio e la sua evoluzione percettiva è, dalla fine dell’Ottocento ad oggi, molto cambiata. Da una straordinaria coincidenza tra natura e cultura nella fotografia storica si è giunti ad una molteplicità di letture e di interventi - complici la globalizzazione e l’antropizzazione- nella fotografia più recente. L’incontro punta a far luce su questo aspetto grazie anche ... continua

Pop. Potere. Politica

Nelle autocrazie, la musica deve piegarsi a logiche di regime per sopravvivere. Mettetevi, ad esempio, nei panni di una popstar russa: per esibirsi nei luoghi più prestigiosi è sempre utile lisciare il pelo (attraverso le canzoni) a Putin, elogiando la grande nazione russa. In Iran si possono avere seri problemi se si criticano gli Ayatollah, fino a rischiare la pena di morte. In Uzbekistan, i permessi per suonare devono sistematicamente passare dalle autorità.

Visita: www.arte.tv

La ciencia de la vida cotidiana. Diego Golombek, biólogo

¿Por qué naces con estrella o estrellado?

Desigualdades: Educativa, socioeconómica y política de México

Entrevista con la banda poblana 'Juno's Dandelion'

20 minuti dal futuro con Michele Lepore

Ospite della nuova puntata è Michele Lepore, Amministratore Delegato e co-Fondatore di Sicurezza 4.0, Startup dell'Università La Sapienza di Roma, con cui parleremo di una nuova dimensione di sicurezza sul lavoro, sempre più digitale e guidata dai dati.

Visita: magazine.impactscool.com

Genova, una città diversa

Scuderie del Quirinale - Spazio bookshop 6 aprile - ore 18.00 Genova, una città diversa con Giovanni Assereto La conferenza intende mettere in luce una serie di aspetti e di caratteristiche storiche che a partire dall’ “età moderna” hanno reso Genova - la città, lo Stato e il suo ceto dirigente - una realtà anomala nel panorama italiano e europeo in quanto a istituzioni, società e attività economiche.

Gihan Kamel - 'Sesame: una luce brillante nel Medio Oriente, anche in tempi di guerra'.

Tramite l'intelligenza collettiva l'istituzione di sorgenti luminose ha portato a una miriade di storie di successo su scala mondiale. In tale contesto SESAME è il più brillante esempio di diplomazia scientifica e unica struttura del suo genere in Medio Oriente, con Cipro, Egitto, Iran, Israele, Giordania, Pakistan, Palestina e Turchia come membri. SESAME potenzia l'eccellenza nella scienza avanzata, la formazione delle capacità umane, l'inversione della fuga di cervelli e a facilitare una forma di pace e comprensione in una regione così instabile.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Gammaitoni - Perché è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando

Perché è difficile trovare qualcosa se non si sa cosa si sta cercando. Potenzialità e limiti dell’intelligenza artificiale attuale.
Gli attuali strumenti di intelligenza artificiale stanno diventando ogni giorno più utili e pervasivi. Nonostante il diverso campo di applicazione, dal riconoscimento delle immagini alla creazione di testi, musica, opere d’arte, sono tutti basati su di una tecnologia comune che prende genericamente il nome di “machine learning”. Questa tecnologia, a dispetto della sua potenza e versatilità, ha alcuni limiti intrinseci che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it