176 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80299

Charla con la escritora colombiana Judith Cartagena Ospina

Abel Pérez Rojas y Amelia Restrepo conversan con la poeta, escritora, periodista, editora y gestora cultural colombiana Judith Cartagena Ospina.

Visita: www.sabersinfin.com

1250 - Il mondo devastato dall'arrivo dei mongoli - Speciale viaggio nel tempo

Errore : non Re Artù, ma Robin Hood

Visita: www.patreon.com

Francesco Piccolo - Son qui: M’ammazzi - L’illusione del 'maschio'

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Nicola Labanca - La polizia nella Repubblica, prima e dopo Genova

Nicola Labanca - La polizia nella Repubblica, prima e dopo Genova
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Gli eventi insorti attorno al G8 di Genova del 20-22 luglio 2001 sollevarono immediatamente il punto del comportamento delle polizie attorno alle modalità di gestione della piazza. A quasi venticinque anni di distanza è necessario andare al di là di quanto avvenne in quei giorni e ragionare attorno al ruolo degli istituti delle forze dell’ordine posti a garanzia della democrazia. Le polizie (al ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Viendo el interior de una reacción de termita

Vincenzo Schettino, Una poltrona per due: scienza e arte

Martedì 29 aprile 2025, ore 16.30 per il ciclo DIFFORMI CONSOCENZE IN DIALOGO Vincenzo Schettino (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze), Una poltrona per due: scienza e arte Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

J'accuse…! Donald Trump e il negazionismo climatico

Intervista al Prof. Roberto Venafro, autore del libro "Un mutamento reversibile. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite" sulle politiche ambientali internazionali. Con Carlo Alberto Morosetti, giornalista

Visita: www.ecofuturo.eu

Recetas ancestrales, aplicaciones actuales

¿Quién no consultaría a un médico si padeciese alguna dolencia? Un momento, ¿y si en lugar de un médico, se tratase de un curandero? Muchos de ustedes considerarán que una de las dos opciones es absurda y está fuera de lugar, pero ¿cuál de ellas? Por ejemplo, en Bolivia hay gente que prefiere la medicina natural a la moderna y viceversa, pero ¿es comparable la sabiduría ancestral sobre los beneficios de ciertas plantas con el desarrollo de fármacos sintéticos?