286 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80544

Probablemente estás equivocado sobre los arcoíris

L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - I parte

L’ETRUSCOLOGIA E “LA COLOMBARIA” NEL SETTECENTO
Seminario a cura di Stefano Bruni in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Saluti
GIUSEPPE SASSATELLI (Presidente Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici)
Interventi
STEFANO BRUNI (Accademia “La Colombaria” – Università di Ferrara), Gli Etruschi nell’età barocca: un apparente oblio
BRUNO GIALLUCA (Archivista del Comune di Cortona), Filippo Buonarroti, gli Etruschi e l’antiquaria romana
di fine Seicento
PAOLO BRUSCHETTI (Accademia Etrusca di Cortona), ... continua

Visita: www.colombaria.it

DOVE sta andando la MUSICA? il racconto di CARLO BOCCADORO

In questa lectio magistralis il pianista Carlo Boccadoro ci accompagna in un viaggio che esplora passato, presente, futuro della musica e del suo linguaggio. Si parla di come Internet abbia trasformato la musica abbattendo i confini tra i generi e di come abbia reso illimitato l’accesso ai brani di ogni epoca. Il musicologo si esprime sul ruolo degli insegnanti, chiamati oggi ad educare in un mondo in continua trasformazione.