518 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOCUZZ Ì CVA?LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80944

Por qué se hace más dinero teniendo dinero que trabajando

En un mundo con más de 8.000 millones de personas, apenas 2.700 milmillonarios concentran una parte descomunal de la riqueza global. Según Oxfam, una confederación de organizaciones que trabaja para combatir la pobreza y la desigualdad, una persona promedio en Latinoamérica tendría que trabajar 90 años para ganar lo mismo que un superrico gana en un solo día.
En este episodio de #DWCómoTeAfecta analizamos cómo funciona el "club de los ultrarricos": ¿es solo cuestión de trabajar duro? ¿O el sistema está diseñado para que algunos siempre ganen más? ... continua

Graziano Ferrari - Dalla carta al digitale: salvataggio e valorizzazione scientifica e culturale

Il progetto Polo Documentario Storico Italiano della Sismologia e Meteorologia, promosso da INGV e Museo Galileo, creerà un archivio pubblico per conservare riproduzioni digitali di documenti storico-scientifici in sismologia e meteorologia. L'archivio tutelerà il patrimonio italiano delle due discipline, garantendo l'accesso a dati cruciali per ricercatori e preservando materiale a rischio di dispersione, essenziale per comprendere i fenomeni naturali e migliorare la prevenzione degli effetti di eventi estremi futuri.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Franco Basaglia e la democrazia profonda

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Ota de Leonardis, Andrea Morniroli, Alberto Mossino.
Il rinnovato interesse per Franco Basaglia, per ciò che ha scritto e fatto, che si è manifestato anche tra le giovani generazioni in occasione del centenario della sua nascita, sollecita una riflessione sulla sua attualità. E proprio rispetto al tema del conflitto proposto da questa edizione di Biennale Democrazia. La profondità della rivoluzione basagliana – con la presa di parola dei “matti” – è la radice più solida per una ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Cosa si nasconde dietro l'oro che indossiamo e regaliamo?

Cosa si nasconde dietro gli oggetti in oro, siano essi orologi di valore o gioielli, che indossiamo o regaliamo agli altri? Quanto sono etici e quanto sono sostenibili? Qual è il loro impatto sull'ambiente e sulle vite delle persone e delle comunità (spesso localizzate in Paesi poveri) che ruotano intorno alle miniere da cui si estrae questo prezioso minerale?
Abbiamo cercato di capirlo in questo nuovo episodio di Wise360 insieme ad alcuni esperti del settore. Per consumi più consapevoli, e perché un'alternativa all'oro "sporco" - quello cioè che sfrutta le ... continua

Pormenores de la carrera NO-PALES en San Sebastián Villanueva junta auxiliar de Acatzingo, Pue

Gucci huye de Suiza - Hábitos fiscales de las empresas - Documental español

Gucci Huye de Suiza. El grupo Kering (al que pertenece la marca prestigiosa) ha anunciado el traslado de 150 puestos de trabajo a Italia. ¿Qué hay detrás esta decisión? ¿Y qué significa para Suiza? La decisión está relacionada con la ofensiva fiscal que Francia e Italia lanzaron contra el grupo Kering. Roma y París declararon una guerra contra las ventajas fiscales de las que el grupo está disfrutando en Suiza. Parece que lo han conseguido.

Visita: www.moconomy.tv

Anno 2000: la corsa della morte

In un futuro distopico, una gara automobilistica richiede ai concorrenti di travolgere pedoni innocenti per guadagnare punti che vengono accumulati sulla base della brutalità di ogni uccisione.

Un análisis sobre la violencia social

La pregunta de entrevista de Google que todos responden mal

Ferdinando Fagnola - Costruire la terra con l'acqua