1659 utenti


Libri.itIL MAIALEROSALIE SOGNA…MEDARDOCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81768

Antonio Allegra: Un difficile equilibrio - Sostenibilità futuro e saggezza

Si analizzeranno questioni legate alla responsabilità verso le generazioni future. Sebbene l'etica intergenerazionale sia centrale, emergono criticità: l'incertezza sulle conseguenze nel tempo delle azioni odierne, la difficoltà di definire obblighi verso individui non ancora esistenti e il rischio di sacrificare bisogni presenti per scenari futuri. Inoltre, la governance della sostenibilità risente di una tensione tra imperativi ecologici e vincoli politici ed economici. La sostenibilità richiede dunque un saggio equilibrio tra presente e futuro.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della Belle Époque

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Quando pensiamo a piazze in armi, immediatamente, la mente corre alle schiere di soldati nazisti che partecipano a raduni oceanici o alle fila interminabili di soldati marcianti all’unisono in occasione di imponenti parate militari. Eppure, le piazze in armi non furono la prerogativa né di militari di professioni né di movimenti radicali post-bellici. Durante la Belle Époque, migliaia di cittadini maschi europei si riunivano in armi nelle piazze e nelle strade di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Fausto Fraisopi - Allargamento dell’orizzonte del mondo complessità loops e futuri aperti

L’allargamento dell’orizzonte del mondo. Il carattere complesso e apparentemente imprevedibile degli eventi su scala globale, impongono una revisione radicale, ab imis fundamentis dei nostri modi di abitarlo e descriverlo. La complexity science con la rivoluzione scientifica del XX secolo, ha iniziato il processo di revisione. Il concetto di feedback loops dei sistemi complessi, si dimostra essere un concetto chiave per pensare l’apertura delle forme di “avvenire” in cui si deve collocare il nostro agire collettivo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Yuki-onna - La seducente donna delle nevi - Mitologia giapponese

Yuki-onna, dama del ghiaccio, emerge nelle bufere del Giappone: pelle candida come neve appena caduta, sguardo che legge i desideri e un soffio che gela corpo e anima. Incanta, seduce o si vendica, conducendo i viandanti alla morte con un bacio glaciale. Plas­ma bufere, scompare nel candore e colpisce come artigli di cristallo, incarnando la bellezza letale dell’inverno. Amante tragica, castigatrice dei superbi o solitaria eterna, muta nomi e forme in ogni regione, ricordando che la natura è tanto affascinante quanto implacabile.

El láser en salud dental

La gratitud y los arcángeles

Donne di Quadri - Berthe Morisot e Eva Gonzales - prof. Roberto Cresti

Brezze e rugiade impressioniste: Berthe Morisot e Eva Gonzales. Fra suggestioni poetiche e vicende personali, due grandi pittrici imprimono all’Impressionismo un particolare stile espressivo basato sul libro gioco fra i sensi e la mente.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it