988 utenti


Libri.itIL MAIALEI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82920

Un futuro migliore, intervista a Loredana De Petris

Nel reportage realizzato da Gianfranco Mascia, la senatrice dei Verdi parla del suo rapporto con i movimenti e lancia una proposta per contrastare lo strapotere dei media: perchè non torniamo a fare i comizi nelle strade e nelle piazze e d'Italia? Visita il sito: www.gianfrancomascia.it Visita il sito: www.verdi.it

Clips musicales de Gardel (1935)

Clips musicales de Gardel (1935) Tres canciones del ídolo: "El día que me quieras", "Silencio" y "El día que me quieras" (otro corto diferente), en blanco y negro. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

4 Meses, 3 semanas y 2 días

Cristian Mungiu. Rumania - 2007
Tras la 2a guerra mundial la población rumana había disminuido considerablemente. Para revertir esa tendencia el presidente Nicolae Ceaușescu dictó en 1966 el polémico decreto 770 que impuso a las mujeres el "deber patriótico" de parir la mayor cantidad posible de hijos. La criminalización del aborto –hasta entonces legal– y las penalizaciones a mujeres solteras y parejas sin hijos produjeron el aumento súbito del 15% de la tasa de natalidad en tan sólo un año.
Ambientada en los últimos años del régimen la película ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Anna Politkovskaja. Concerto per voce solitaria

Un cortometraggio di Ferdinando Maddaloni dedicato alla giornalista russa assassinata il 7 ottobre 2006 a Mosca.Partendo dalle riflessioni della giornalista russa Anna Politkovskaja, che nell’agosto 2008 avrebbe compiuto 50 anni, lo spettacolo rappresenta una sorta di viaggio collettivo sui binari dell’ironia attraverso le stazioni dell’assurdità umana.Tutti gli artisti si esibiranno gratuitamente: allo spettacolo è legato infatti il progetto di beneficenza “Una videoteca per Beslan”. I contributi raccolti serviranno a regalare ad una scuola di Beslan ... continua

Visita: www.myspace.com

109)- Cheli - La lunga estate del '53 - Il secondo viaggio del Che (e altre venti storie)

Diario sarà in edicola per un mese, da venerdì 3 agosto,con uno speciale che raccoglie un po' di storie.Sono viaggi, ricordi, fotografie, immagini di terre lontane, qualche buon anticorpo per tornare più sollevati al lavoro di fine agosto. Visita il sito: www.diario.it

13)- Ricerca scientifica: dentro quale progetto?

Domande del Pubblico. Catturati dall'effimero? 42° Convegno Giovanile alla Cittadella di Assisi 27 - 31 dicembre 1987 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Nessuno escluso - i diritti valgono per tutti?

"È un'emergenza...". "Non scappano tutti dalla guerra..." "Ci rubano il lavoro..." "Ci portano le malattie!" "Perché non li aiutiamo a casa loro?".
Sono molti gli interrogativi e gli stereotipi che girano intorno agli stranieri in Italia. Ne abbiamo voluto parlare con studenti e insegnanti delle scuole superiori: così è nato "Nessuno Escluso", l'evento di EMERGENCY condotto da Teresa Mannino che ha coinvolto oltre 22.000 persone collegate da 105 cinema e teatri in tutta Italia.
"Cominciare a dubitare. Mettere in dubbio perché il dubbio apre alla conoscenza, la ... continua

Visita: www.emergency.it

Cominciamo da qui cominciamo da noi

Il Comitato reggiano incontra Lisa Clark
coordinatrice nazionale Comitato ''Un Futuro Senza Atomiche''
presso la sala ''Europa'' dell'auditorium della Cisl
La messa al bando di tutte le armi nucleari è un'aspirazione condivisa da tutta l'umanità.
Per questo lanciamo una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare,affinchè si dichiari l'Italia ''Paese libero da armi nucleari''
e cammineremo anche noi verso un futuro senza atomiche, come Austria, enella buona compagnia di tutti gli stati dell'America centro-meridionale, dell'Africa, del Pacifico, ... continua

Svengali

Il grande John Barrymore in un ruolo da supergigione che tentò in seguito altri grandi istrioni dello schermo (fra cui Peter O'Toole). È Svengali,un musicista quasi mostruoso che con l'ipnotismo fa di una biondina stonata un'ugola d'oro della lirica. Sempre sotto ipnosi la ragazza è ancheinnamorata del suo pigmalione. Ma da sveglia le fa orrore. Sceglierà alla fine l'autocoscienza (e le stonature). Titolo originale: SVENGALI Regia: Archie Mayo Attori:Marian Marsh John Barrymore

ConsumAttori.Org

Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.consumattori.org