578 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83155

Tra gru e cicogne

Un tempo l'arrivo delle cicogne era abbastanza comuni nei paesi europei, tant'è che questi uccelli sono assurti a simbolo dell'arrivo dei neonati, Oggi non più: in Europa sia le Cicognie Bianche (Ciconia cacoma) che quelle Nere (Ciconia nigra) sono divenute così rare, che solo poche persone possono ormai dire di averle potule osservare. Noi invece riusciremo, grazie a pazienti riprese, a seguire il loro ritorno dai quartieri invernali, e potremo vedere i loro strani e insoliti costumi che portano ad un'imprevista aleatorietà nella formazione delle coppie. ... continua

20 minuti dal futuro con Emanuela Girardi

Ospite della nuova diretta sarà Emanuela Girardi, Founder di Pop AI e AI expert presso il MISE, che dialogherà con il team di Impactscool di Intelligenza artificiale e salute, in una chiave europea.

Visita: magazine.impactscool.com

¿Los españoles son latinos?

En esta segunda entrega de la serie Historia contra historia reabriremos un debate que va y viene: ¿quiénes son los latinos? ¿Realmente todos lo que viven en esta región se identifican como latinos? ¿Y realmente latino es una identidad étnica y/o cultural? También hablaremos del origen del concepto “latino”, así como sus problemas y virtudes.
Historia contra historia es una serie semanal que cuestiona, contrasta y desarma conceptos y puntos de vista dominantes o “universales” con versiones alternativas que normalmente han sido silenciadas. La meta ... continua

Navigare necesse est - James Cook - prof. Dario De Santis

James Cook (1728-1779) - “Poco resta ora da fare” «Fai solo una volta ciò che gli altri pensano che tu non possa fare, e non dovrai mai più curarti delle loro limitazioni». Uno dei più grandi comandanti di tutti i tempi. Sconfisse lo scorbuto, rivoluzionò la cartografia, scoprì terre paradisiache, segnando un punto di svolta nella storia delle esplorazioni scientifiche. Studioso, metodico e determinato, con i suoi dettagliati resoconti alimentò la curiosità del mondo scientifico e permise a molti dopo di lui di proseguire un cammino appena iniziato.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it