478 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83697

'Notte senza luna nel mare di Lampedusa' con Vito Fiorino

“Notte senza luna nel mare di Lampedusa” – Vito Fiorino dialoga con Vito Biolchini e Annamaria Minunno.
Dal Polo Liceale Majorana-Laterza di Putignano, la docente Grazia Corigliano e la studentessa Gaia Lanzillotta raccontano il progetto “Giornalismo & Transmedialità” e l’emozionante documentario che parla del ghetto di Borgo Mezzanone, nella periferia di Foggia. Un racconto coraggioso che denuncia una realtà sconosciuta, cercando di restituire dignità e umanità a chi vive ai margini della società.
Subito dopo, l’incontro con Vito Fiorino, ... continua

Visita: www.lectorinfabula.eu

Apolo, Jacinto y el dios celoso - Mitología griega - Mira la historia

Apolo, Jacinto y el Dios Celoso - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Kaji Pato

Varegos: Los mercenarios de élite del imperio bizantino

Durante el siglo IX d.C., un grupo considerable de nórdicos, que llegaron a ser conocidos como los varegos, se trasladó al este en busca de recursos y riquezas. Con toda esta influencia, y la reputación de ser guerreros muy eficientes, acabaron atrayendo la atención del Imperio Bizantino, que siempre vio con buenos ojos el reclutamiento de mercenarios fiables y capaces. Curiosidades Históricas - Mira la Historia

Il camoscio e la regina

Le vite parallele di due animali simbolo delle alte quote, il camoscio e l'aquila reale. A parlare e raccontare la sua storia è proprio il più famoso tra tutti gli uccelli, simbolo del dominio, dell'eleganza e della regalità.

Io Moltiplicato - Convivere con un disturbo dissociativo dell’identità

Un tempo chiamato “disturbo da personalità multipla”, il Disturbo Dissociativo dell’Identità è una patologia riconosciuta dalla psichiatria, ma ancora poco conosciuta, al punto da essere talvolta messa in discussione. Accanto a pazienti e ricercatori, un’immersione nei meccanismi e nelle implicazioni quotidiane di questo disturbo altamente invasivo.

Visita: www.arte.tv