368 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOMEDARDOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83759

Diálogo con el escritor Gerson González sobre su obra "El Terrario"

La maggior parte non sa come funzionano le bici

Preparatevi a rimanere a bocca aperta mentre sveliamo i segreti del vero funzionamento delle biciclette! Scoprirete perché girare a sinistra o a destra non è così semplice come sembra e come, sorprendentemente, lo sterzo delle bici è più simile a una danza di equilibrio. Con esperimenti folli e accattivanti, questo video vi farà riflettere ogni volta che salirete in sella! Non dimenticate di iscrivervi al canale e di dirci nei commenti qual è stata la vostra parte preferita!

Visita: www.patreon.com

Gaza, la trappola degli aiuti - Falò - RSI Info

A due anni esatti dall’inizio della guerra in risposta al massacro di Hamas del 7 ottobre 2023, mentre l’attualità registra proposte di pace in attesa di sviluppi, siamo tornati in Israele questa volta per documentare le trappole del sistema degli aiuti, entrando anche nel grande deposito alimentare dentro la Striscia dove giacciono montagne di scatolame e sacchi di farina quando a Gaza la carestia colpisce mezzo milione di palestinesi. Intanto sono ormai migliaia i civili uccisi in attesa di un pacco alimentare. Nella Striscia di Gaza non si muore solo per le ... continua

Visita: www.rsi.ch

Matteo Nucci

Il filosofo dell’invisibile: la maturità

Chi ha voluto la morte di Charlie Kirk?

L'omicidio di Charlie Kirk, attivista di 31 anni e fondatore di Turning Point USA, ha scosso l'America e ha riacceso i timori per l'escalation della violenza politica negli Stati Uniti. Ma chi era veramente Charlie Kirk? Perché è stato ucciso? E come cambierà la democrazia americana dopo la sua tragica morte?

Secretos de París: El metro que mueve millones - De túneles de madera al Grand París

El Metro de París, obra del visionario ingeniero Fulgence Bienvenüe, es un testimonio del ingenio y la capacidad de adaptación del ser humano. A lo largo de los años, su construcción fue pionera en numerosas técnicas innovadoras para superar los retos planteados por el denso paisaje urbano y los monumentos históricos de la ciudad. Desde los túneles de madera y las primeras máquinas de escudo hasta los sistemas de congelación del suelo, los viaductos de acero y las cámaras sumergidas bajo el Sena, el desarrollo del Metro representa una evolución de la ... continua

Visita: www.moconomy.tv

'Castigat ridendo Mores' con Thierry Vissol e Pietro Sisto