Ritratto dello scultore Donatello (1386-1466), precursore dell'Alto Rinascimento, capace di influenzare l'arte scultorea con la sua visione innovativa dello spazio.
Nel XV secolo, un'ondata di effervescenza artistica travolge l'Europa: ha inizio il Rinascimento. Nella città di Firenze, propizia a questo clima di rinnovamento, l'artista Donatello sviluppò nuove tecniche scultoree. Dotato di un senso dell'osservazione fuori dal comune, scrutò il mondo come nessun altro prima di lui e si avvicinò alle proporzioni e alle prospettive in un modo del tutto inedito. A ...
continuaVisita: www.arte.tv