1099 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSLA LIBELLULAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82881

Perché a me?

Riprese e Montaggio: Dante Furlano Testimone di un sacrificio, a distanza di un anno la giornalista Giuliana Sgrena si pone una domanda:"Perché a me?" e racconta agli studenti l'esperienza del rapimento in Iraq e l'incontro con Nicola Calipari. Il video documenta le riflessioni, le considerazioni e le tante risposte che Giuliana Sgrena ha dato agli studenti nella "Città dei Ragazzi" di Cosenza che l'ha ospitata e un unico messaggio, che è di impegno nell'affermazione della pace.

Clases de Mapudungun- Clase 1- Introducción y Saludos - NIVEL BÁSICO

En la Clase 1.1 Enlace para descargar el resumen y ejercicios de la clase 1: https://www.dropbox.com/s/qq9f2nds2pn...
En la Clase 1.1 aprenderás: - El Mapudungun -Saludar en Mapudungun - Despedirse en Mapudungun
"Bienvenido a "Tus Clases de Mapudungun", clases de Lengua mapuche para españoles e hispanohablantes. Si deseas aprender Mapudungun a distancia y de una forma fácil y sencilla, ésta es tu oportunidad. Tener una idea básica del Mapudungun es imprescindible a la hora de entender, comprender y vivir la Cultura Mapuche.
Colectivo Mocen
Tus Clases de ... continua

Tom & Jerry 086 - Neapolitan mouse

Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters

Chile, las imágenes prohibidas de Chilevisión, cap 1 de 4

En el marco de la conmemoración de los 40 años del Golpe de Estado, "Chile, las imágenes prohibidas", fue el primer documental de memoria histórica, exhibido el miércoles 14 de agosto del 2013, a las 22.30 horas por Chilevisión, se tomó por 4 capítulos las semanas posteriores, los televisores de miles de chilenos que con horror repasaron los hitos más importantes de la historia de nuestro país durante los últimos cuarenta años.A partir de este documental, comenzaron a exhibirse otros más, produciendo una verdadera explosión de memoria, en que los ... continua

Viaggio nei teatri di frontiera a Napoli: Il Primo

Arnolfo Petri, regista ed attore teatrale racconta la sua esperienza di direttore artistico del Teatro Il Primo di Napoli (situato ai Colli Aminei) sempre attento alle tematiche della diversità (sessuale e non) e della sopraffazione attraverso il sesso. L'intervista costituisce la prima tappa di un viaggio tra i "teatri di frontiera" napoletani.Intervista a cura di Carmine Urciuoli. Montaggio di Luca Mercogliano.Una produzione NapoliGayPress per Arcoiris Campania

Visita: www.arcoiris.tv

Southwind

Dennis Stauffer - a photographer from Switzerland bring us a cinematic journey through Southeast Asia. Music composed by: Chris Cutting. Shot on a Canon 5D Mark II

Visita: www.zoomion.ch

Visita: www.chriscutting.com

056)- Portanova: L'angelo, una tragedia italiana

Mario Alessi, l'assassino del bambino Tommaso Onofri, sei anni fa avrebbe dovuto essere ucciso da Cosa nostra. Ma la mafia non lo fece e lui se ne andò a Parma. Ora carte giudiziarie raccontano una storia tremenda che lega il regno consolidato del crimine alla ricca città emiliana. Con un solo eroe...
In edicola con Diario anche il libro I grandi cimiteri sotto la luna di George Bernanos, un'aspra requisitoria contro il franchismo, ma anche uno degli atti d'accusa più forti contro l'"imbecillità" che rende l'uomo moderno disponibile a ogni sorta di ... continua

Luis Landriscina - 30 años de sonrisas

Luis Landriscina, nombre artístico de Luigi Landriscina, es un humorista, actor y cuentista argentino famoso por su estilo narrativo y su humor basado en los usos y costumbres regionales del país y el Río de la Plata.

Rototom Sunsplash 2011 - Train to Roots

Rototom Sunsplash 2011 - Train to Roots

Visita: www.rototomsunsplash.com

IL DIO-PADRE DEI VANGELI E’ UNA CHIOCCIA /d

Comunità OIKIA informa:Partendo ancora una volta dall'analisi del testo greco originario dei vangeli delle comunità di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, la proposta di Alberto Maggi, rivela un’evangelica immagine di Dio-chioccia che accoglie incondizionatamente tutte le creature, e si discosta dall’idea distaccata di un Dio che giudica e condanna (adottata dall’anno 383 a prima del Concilio Vaticano II) ma che non risulta dal confronto e l’approfondimento coi testi evangelici in lingua originaria.Riprese effettuate a cura della Comunità Oikia durante la "tre ... continua

Visita: www.oikia.info

Visita: www.studibiblici.it