356 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83904

Redaelli - I disperati elettori italiani

Sarebbe stato meglio non saperlo, ma le cose stanno così, e non stanno bene: a Bologna (la Diversa), a Catania (la Fetente), a Sciacca (l'Immobile),a Marigliano (una Monnezzacity), a San Giovanni in Fiore (la Pd land calabrese). Lo stato dei fatti visto da Natascia Ronchetti, Ruben H. Oliva,Lillo Garlisi, Mario Portanova, Ilario Lombardo.
Mafia e carrello Se la politica contro la mafia non può nulla, almeno si potrebbe fare un buon film.Si presta molto il caso dei supermercati Despar e della miracolosa trasformazione della ... continua

Intervista all'On. Donatella Poretti - Rosa nel Pugno

L'On. Donatella Poretti è intervistata da Roberta Lombardi (Reset Class Action National Group) sulla questione dell'introduzione in Italia dell'istituto legale Class Action.
L'Italia repubblicana ha subito senza alcuna soluzione di continuità 60 anni di truffe, rapine e catastrofi ambientali. I responsabili spesso non sono stati processati. Nei pochi casi in cui ciò è avvenuto, sono stati per lo più assolti. La collettività non è stata quasi mai risarcita.
Altrove, negli USA per esempio, si è potuto assistere a fenomeni di rapina ed inquinamento ... continua

Intervista a Paola Patuelli

Paola Patuelli, del coordinamento dei girotondi e dei movimenti di Ravenna.Intervistata durante il girotondo contro la Legge Gasparri organizzato in Piazza Nettuno a Bologna il 3 dicembre 2003.

Intervento di Ezio Manzini

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: IX CONFERENZA REGIONALE SULL'AMBIENTE LA VIA DELL'ECOEFFICENZA: UNA STRATEGIA VINCENTE PER L'ECONOMIA E PER L'AMBIENTE

Assemblea elettiva Confesercenti 2005

Presso l'Auditorium della Tecnica a Roma lo scorso lunedi' 20 e martedi' 21 giugno ha avuto luogo l'assemblea nazionale Confesercenti, ecco a voi alcuni degli interventi registrati nei due giorni di lavoro.

05)- Discurso de Ignacio Ramonet

El periodista español y director de la publicación francesa Le Monde Diplomatique, dice que Chávez es " un dirigente de nuevo tipo" porque "fue el primer líder latinoamericano que le paró los pies al liberalismo, detuvo las privatizaciones, optó por los humildes" y se paró "contra los amos del mundo". Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

Covid-19: 260 mil muertos en América Latina

América Latina y el Caribe es la región más afligida, con más de 258 mil muertos y unos 6,7 millones de contagios. Detrás de Estados Unidos con cerca de 180 mil decesos, están Brasil (unos 115 mil) y México con más de 60 mil. En Argentina la pandemia no cesa: suma 378 mil contagios y 8.848 decesos.
Tampoco en Chile con casi 400 mil infectados y 11 mil muertos, ni en Colombia, con 533 mil casos y 17 mil fallecidos. En Perú, que suma 27.500 decesos, 13 personas murieron asfixiadas cuando la policía allanó una discoteca en Lima donde 120 personas participaban ... continua

Visita: www.surysur.net

Stanlio e Olio - Viaggio spaziale

Episodio: Viaggio spaziale Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Retratos en un mar de mentiras / Colombia

Tras la muerte de su abuelo en un alúd de lodo, Jairo, un fotógrafo ambulante, y Marina, su prima muda y amnésica, deciden ir a recuperar la tierra de la que fueron desplazados años atrás. Viajan desde Bogotá a la costa colombiana en un viejo y destartalado Renault 4. Durante el viaje Marina comienza a revivir su traumático pasado. (FILMAFFINITY) Año 2010 País: Colombia Dirección: Carlos Gaviria Guion: Carlos Gaviria Música: María Mulata Fotografía: Edgar Gil

114) - Insider - puntata 28/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Lo scenario di guerra in Iraq? e ?Devolution e federalismo fiscale: un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni?
In studio, Alessandro Politi, esperto di questioni militari, analizzerà l?attuale crisi irachena. A seguire, Enrico La Loggia, ministro per gli Affari Regionali, illustrerà i costi del federalismo, facendo il punto della discussione, in corso alla Camera, sulle riforme costituzionali. A partire da stasera, inoltre, prende il via una nuova rubrica, Parole e parolai: ogni martedì, Giancarlo Santalmassi presenterà un libro ... continua