585 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84760

Tall El Zaatar (1977) di Mustafa Abu Ali, Pino Adriano e Jean Chamoun

"Durante i 57 giorni di violenta battaglia, nessuna macchina da presa ha potuto avvicinarsi al campo di Tall el Zaatar"; "Le testimonianze della popolazione, dei combattenti e dei responsabili politici, militari e sanitari del campo sono state raccolte alla fine di agosto 1976". Due frasi, prima dei i titoli di testa, che riassumono bene il senso del film: cioè la testimonianza corale su un episodio tra i più atroci ed eroici della storia del popolo palestinese. E quindi la ricostruzione e la storia del campo-quartiere di Tall el Zaatar e della sua resistenza, così ... continua

Los balseros del río Baker

En el curso inferior del gran río Baker, se práctica el balseo de la madera del ciprés. Caleta Tortel es la ansiada meta que corona el esfuerzo de sacar la madera del monte. Recolectan sólo troncos de ciprés muerto por incendios anteriores o cambio en las cotas de inundación. Arrastran luego los troncos al agua para armar las grandes balsas y navegar con ellas por el caudaloso río.
Dirección: Manuel Gedda
Fotografía: Aldo Oviedo
Montaje: Pedro Chaskel
Texto: Manuel Gedda
Postproducción: Aldo Oviedo
Asistencia en terreno: Pia Subercaseaux, Edmundo ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Intimidad de los Parques, de Manuel Antin, Argentina-Perú

Intimidad de los parques es una película en blanco y negro coproducción de Argentina y Perú dirigida por Manuel Antin sobre su propio guion escrito en colaboración con Héctor Grossi y Raimundo Calcagno sobre los cuentos Continuidad de los parques y El ídolo de las cícladas, de Julio Cortázar que se estrenó el 27 de julio de 1965 y que tuvo como protagonistas a Francisco Rabal, Dora Baret y Ricardo Blume. Colaboró con esculturas René Pereira. Fue filmada parcialmente en Lima y Cuzco en el Perú. Publicada por: argentronic

Contromafie 2014 - Intervento di Daria Bonfietti

26 ottobre 2014 - Intervento di Daria Bonfietti, presidente Associazione dei familiari delle vittime della strage di Ustica
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, per svuotare i diritti e innescare processi di ... continua

Visita: www.libera.it

Casa e dignità - 24 dicembre

Mercoledì 24 Dicembre 2008 ore 8.00Salita di San Paolo (Commenda di Pre')Presidio per protestare contro lo sfratto e portare la nostra solidarietà agli abitanti della "residenza" dove decine di senegalesi (uomini, donne e anche un bambino) nonostante paghino affitti molto alti per queste abitazioni rischiano di trovarsi in mezzo alla strada.Sospeso alla vigilia del Natale, nel centro storico di Genova, lo sfratto di un edificio di salita San Paolo (zona Principe) abitato da una decina di senegalesi, che si erano opposti allaumento dellaffitto deciso dal ... continua

Pianeta Oggi

Intervista a Giorgio Bongiovanni "Direttore Rivista Antimafia Duemila www.antimafiaduemila.com".In occasione delle tre giornate di Eticamente duemilaotto: intervista a Moni Ovadia.In collaborazione con Pianeta Oggi Tv al sito www.pianetaoggi.tv

Svolta nella lotta contro il cancro: UNA FORMULA efficace e vantaggiosa per tutti.

Ha suscitato vivo interesse l'intervento del ricercatore Dario Crosetto sulla sua tecnologia innovativa 3D-CBS finalizzata alla diagnosi precoce del cancro,nell'incontro che si è tenuto presso la sede di Tecnogranda (Parco Industriale della Provincia di Cuneo) con il Direttore Ing. Alessandro Ferrario e l'Ing.Marco Natoli, rappresentante della Fondazione Torino Wireless.
Crosetto, che recentemente ha effettuato la donazione ai pazienti dell'80% dei proventi provenienti dai suoi brevetti, ha descritto nei dettagli le sue innovazioni che aumentano di oltre 400 volte ... continua

087) - Insider - puntata 21/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Conti pubblici e politica economica: il caso italiano e quello francese? e ?La legge sul conflitto d?interessi: chi controlla i controllori??.
Ospiti in studio, l?economista Riccardo Faini, docente di politica economica presso L?Università Tor Vergata di Roma e research fellow del Centre for Economic Policy Research (CEPR) e dell?Institute for the study of labor (IZA), e il prof. Sabino Cassese, docente di diritto amministrativo presso l?Università di Roma La Sapienza.
Visita il sito: www.nessuno.tv
Acquista il video on-line ... continua

Eva Franco, señora de la escena

Un largo reportaje en esta documental en crudo, la actriz de las tablas argentinas, (fallecida hace tres años), cuenta los momentos vividos junto a Federico García Lorca, quien visitó la Argentina en 1933, y se quedó durante nueve meses. Eva narra momentos historicos y únicos del poeta andaluz. Eva Franco, desde muy joven hizo teatro, fue cabeza de compañía. En la República del Perú, tuvo un gran éxito. En el cine argentino realizo veintidos filmes. En televisión actuó interrumpidamente desde el año 1952 hasta su muerte..
Cortesía de Roberto Di Chiara ... continua

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 70 PALESTINA (Ramallah)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Mohammed Alatar, regista e ricercatore palestinese