1843 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84824

IL CINQUECENTO N°2
Programma di divulgazione artistica

Conversazioni con proiezioni di diapositive. A cura del Professore Eugenio Riccòmini LE COSE VIVE E NATURALI Vicende dell'arte veneta e padana Con la collaborazione di Milena Naldi Regia: Giovanni Mazzanti Musiche a cura de "IL RUGGIERO" Produzione: EIDOSTUDIO VIDEO Con la collaborazione del SETTORE CULTURA COMUNE DI BOLOGNA Biografia di Eugenio Riccòmini Per acquistare il video scrivete a: info@mazzantimedia.it

Telegiornale Adista - Puntata N°043

In questo notiziario l'intervento di don Tonio dell'Olio di Pax Christi all'incontro "Violenza e non violenza" organizzato dal Cipax di Roma presso la Comunità di San Paolo. L'incontro rientra nel ciclo "Alla confluenza di due mari: esperienze di musulmani e cristiani a confronto". Visita il sito: www.adista.it

Entrevista a Jorge Tacla - Off The Record


En el Chile de los 80's se produjo un fenómeno propio de las dictaduras: la floración de las disciplinas artísticas más cercanas al concepto de vanguardia o, en su defecto, de reutilización de soportes. Dentro de este proceso histórico, o parte de esta generación, se encuentra la obra del pintor chileno Jorge Tacla, quien generalmente realiza obras de gran formato utilizando medios como el óleo y el acrílico sobre tela, yute y papel, incorporando también elementos de la gráfica, con lo que evidencia un sólido dominio del dibujo, dotando siempre a su ... continua

Tall El Zaatar (1977) di Mustafa Abu Ali, Pino Adriano e Jean Chamoun

"Durante i 57 giorni di violenta battaglia, nessuna macchina da presa ha potuto avvicinarsi al campo di Tall el Zaatar"; "Le testimonianze della popolazione, dei combattenti e dei responsabili politici, militari e sanitari del campo sono state raccolte alla fine di agosto 1976". Due frasi, prima dei i titoli di testa, che riassumono bene il senso del film: cioè la testimonianza corale su un episodio tra i più atroci ed eroici della storia del popolo palestinese. E quindi la ricostruzione e la storia del campo-quartiere di Tall el Zaatar e della sua resistenza, così ... continua

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 72 USA (New York)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Paolo Paci, fotografo e videomaker

Los balseros del río Baker

En el curso inferior del gran río Baker, se práctica el balseo de la madera del ciprés. Caleta Tortel es la ansiada meta que corona el esfuerzo de sacar la madera del monte. Recolectan sólo troncos de ciprés muerto por incendios anteriores o cambio en las cotas de inundación. Arrastran luego los troncos al agua para armar las grandes balsas y navegar con ellas por el caudaloso río.
Dirección: Manuel Gedda
Fotografía: Aldo Oviedo
Montaje: Pedro Chaskel
Texto: Manuel Gedda
Postproducción: Aldo Oviedo
Asistencia en terreno: Pia Subercaseaux, Edmundo ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Interview with Dr. Rashad Zidan

In March 2006, Code Pink invited eight Women to the U.S. to speak about their experiences under U.S. invasion and occupation. They were doctors, engineers, professors, and journalists. The remarkable courage of these women and the autenticity of their witness to the horrendous reality of the occupation challenges Americans to take responsibility for the actions of U.S. government and force an end to the brutal, illegal and immoral occupation of Iraq.

05)- Scientific public review of Crosetto's 3D-CBS innovative technology

-Round Table
-Changing the direction of research: method of verifying the achievement of death’s reduction from cancer (taking note of various opinions)
-Screening, early diagnosis and cost saving to Health Care (taking note of various opinions)
Visit the site: : Introduction. Thanks to sponsors
: Presentation by the inventor. Objectives: Defeat Cancer with early detectionSignals that show cancer development
: Presentation by the inventor. Limits of current PET, solution, FORMULA, guarantee, Q&A
: Specific questions on social & technical objectives, ... continua

STOP alla Distruzione del Mondo

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP: - Apolitica; - Ecumenica; - Interraziale; - Internazionale; - Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari. Il principale orientamento scientifico ... continua

Visita: www.stop.org.br

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 70 PALESTINA (Ramallah)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Mohammed Alatar, regista e ricercatore palestinese