629 utenti


Libri.itCOSIMOIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82839

La stagione dei diritti e dei movimenti per una nuova stagione dell'Ulivo - Francesco Bicciato

Ravenna "La stagione dei diritti e dei movimenti per una nuovastagione dell'Ulivo" intervento di Francesco Bicciato vicepresidente di NoWarTv e responsabile della comunicazione di Banca Etica

Commemorazione davanti alla caserma di Ghedi (BS)

Mai più Hiroshima! Mai più Nagasaki! "60 ANNI DOPO LE ARMI NUCLEARI MINACCIANO ANCORA L'UMANITÀ" Momento di silenzio e riflessione, con la presenza anche dei Sindaci della zona e di altre città italiane, davanti all'aeroporto militare italiano dove sono stoccate attualmente 40 testate nucleari B-61, da montare su aerei italiani.. Realizzata lo scorso 6 agosto a Ghedi (BS) e organizzata dai Beati Costruttori di Pace. Visita il sito: www.beati.org

Informations libres de Tunisie - Edition 027

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Entrevista a Jorge Tacla - Off The Record


En el Chile de los 80's se produjo un fenómeno propio de las dictaduras: la floración de las disciplinas artísticas más cercanas al concepto de vanguardia o, en su defecto, de reutilización de soportes. Dentro de este proceso histórico, o parte de esta generación, se encuentra la obra del pintor chileno Jorge Tacla, quien generalmente realiza obras de gran formato utilizando medios como el óleo y el acrílico sobre tela, yute y papel, incorporando también elementos de la gráfica, con lo que evidencia un sólido dominio del dibujo, dotando siempre a su ... continua

Palestina in fiamme di Monica Maurer

«Palestina in fiamme - dice Monica Maurer - è il racconto della prima Intifada, quella scoppiata nel dicembre del 1987. Un’opera dedicata a René Vautier, autore dell’unico documentario realizzato durante la guerra di liberazione algerina con il titolo appunto di Algeria in Fiamme. Ho cercato di rintracciare le radici storiche e politiche della prima Intifada; e di fare chiarezza su alcuni luoghi comuni non veri, a cominciare dalla voce ricorrente che si trattasse di un’insurrezione spontanea». Così Maurer torna indietro nel tempo per ricostruire (anche con ... continua

Sequía en uruguay: ¿Seguirá la crisis?

Nicolás Centurión desde Montevideo analiza la crisis del agua en Uruguay. ¿Uruguay va hacia un problema cíclico con la disponibilidad de agua dulce?

Visita: www.surysur.net

Telegiornale Adista - Puntata N°021

La netta presa di posizione della Cei per l'astensione sui prossimi referendum sulla procrazione assistita è stata letta da alcuni analisti come strumentale ad un progetto politico di più lungo temine. Tale progetto, fortemente caldeggiato da Ruini, prevederebbe una ricompattazione del cattolicesimo italiano sul fronte conservatore del bipolarismo politico. Sulla questione Adista ha intervistato il cristiano sociale Giorgio Tonini, responsabile del gruppo Ds-L'Ulivo in Commissione Esteri del Senato.
Inoltre, Martino Mazzonis presenta il III Rapporto di ... continua

Peacereporter N°014: Negli Usa l?opinione pubblica è sempre più contro la guerra, e trascina i media

Maso Notarianni, concorde con Howard Zinn, sostiene che negli Stati Uniti sta accadendo un nuovo fenomeno: non è la stampa - come fu per il Vietnam - a guidare il fronte antiguerra, ma l'opinione pubblica, che dai sondaggi risulta sempre più critica verso la permanenza in Iraq. Le cifre parlano chiaro: quasi 7 americani su 10 sono convinti che la guerra in Iraq abbia trascinato gli Stati Uniti in un pantano da cui sarà difficile uscire; e più della metà (dal 53 al 56%, a seconda dei sondaggi) definisce la guerra in Iraq un autentico errore. E televisioni e ... continua

010)- Volontari per lo sviluppo Ottobre 2006

OMBRE SOVIETICHE. Ha presieduto in questi mesi il G8 e il Consiglio
d'Europa, ma la Russia di Putin è lontana dall'essere il paese
democratico che vuole apparire. La "nuova grande Russia" si sta
ricostruendo a spese dei diritti umani: sparizioni e detenzioni
arbitrarie sono tornate in voga, in un paese governato al 60% da
membri dell'ex Kgb. Come denunciano le ong russe, rischiando la vita.
Ma l'Europa finge di non sapere, in cambio di gas e petrolio (di
Silvia Pochettino)
LA CENERENTOLA DELL'ASIA. Il nostro reportage da Timor Est: oggi, dopo
4 mesi di ... continua

017)- Intervista a Guglielmo Epifani - Voci nel vento

VS Network, in collaborazione con UISP, sta attuando un ambizioso progetto: "Voci nel Vento".
E' un progetto pluriennale a largo respiro che tende a consolidare i rapporti fra i paesi del Mediterraneo, inteso come area d'incontro, di condivisione e di raccordo fra le diverse culture
che vi si affacciano.
Voci nel Vento ha come scopo primario la formazione di giovani disabili alle attività redazionali in tutti i suoi aspetti; per questo abbiamo predisposto una redazione su una barca
a vela dove gli allievi disabili, a contatto con personaggi ... continua