481 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOLA RIPARAZIONELINETTE – LA NUVOLETTASANTUARI DI ANIMALI LIBERIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74924

STOP alla Distruzione del Mondo

Il Progetto STOP alla Distruzione del Mondo è realizzato dall’Associazione Keppe Pacheco, una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Publico) fondata nel 1992 a Parigi dalla psicanalista e autrice Cláudia Bernhardt de Souza Pacheco, che riunì un gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione dell’umanità e della natura. Principi di azione del progetto STOP: - Apolitica; - Ecumenica; - Interraziale; - Internazionale; - Indipendente da poteri politici ed economico-finanziari. Il principale orientamento scientifico ... continua

Visita: www.stop.org.br

Chile: el hambre sale a las calles pese al virus

El hambre y la desesperación por alimentos lanzaron este lunes a protestar a centenares de vecinos de municipios pobres de Santiago de Chile y otras ciudades, levantando barricadas, prendiendo fogatas y enfrentándose con carabineros que los reprimieron con cañones de agua y gases lacrimógenos, provocando decenas de detenciones.
La noche del domingo, el presidente Sebastián Piñera, prometió distribuir dos millones y medio de cajas con alimentos en sectores vulnerables y de clase media, pero no dijo ni cómo ni cuándo lo haría.
Y, ante las protestas, apeló ... continua

Visita: www.surysur.net

41)- Taller con el profesor cubano Luis Suárez sobre las lecciones de la Historia Latinoaméricana

Segunda Parte Cuando a un grupo de países es unido, además del territorio, por una común sucesión de hechos en su historia reciente, es momento de hablar de una historia común, de como diversos factores en su interactuar, articulados de la forma adecuada, pueden dilucidar importantes reflexiones acerca del quehacer popular en un futuro. Entendiendo el futuro como un territorio de pleno derecho. Cortesía de Vive TV Visita el sitio: http://www.vive.gob.ve

Hell in Normandy

1968 - War / Action

The movie is set during World War II in the days just prior to the D-Day invasion. A special parachute unit is sent to destroy a German flame thrower installation on Omaha Beach.
Directed by: Alfonso Brescia
Writing credits:Maurice De Vries, Lorenzo Gicca Palli

Complete credited cast:
Guy Madison Peter Lee Lawrence Erika Blanc Philippe Hersent Alfio Caltabiano Massimo Carocci Giuseppe Castellano Luciano Catenacci( Guido Di Salvo Paolo Magalotti Renato Pinciroli Renato Pugluai Gianni Pulone Pierre ... continua

Il Sindaco Cofferati al Q.re Reno - Bologna - 1° parte

N.A.Di.R. informa: il Sindaco di Bologna Sergio Cofferati presenzia al Consiglio del Q.re Reno del 30 gennaio 2007 e ci parla della 1° parte del mandato Amministrativo 2004-2006. Introduce il Presidente del Q.re Reno: Vincenzo Naldi Visita il sito: www.mediconadir.it Visita il sito: www.comune.bologna.it/iperbole/urpreno/

Appunti di viaggio

...è il documento che racconta la tournèe del gruppoteatrale che fa capo all'associazzione "Gli amici di Luca onlus".E' un gruppo misto formato da persone che hanno attraversato il coma e nesono uscite con varie disabilità assieme a familiari, attori e volontari.Gli spettacoli, frutto di questo laboratorio permanente all'interno dellaCasa dei Risvegli Luca De Nigris - il centro innovativo per giovani e adultiin coma sorto a bologna grazie al felice incontro tra l'associaizone el'Azienda Usl di Bologna - sono due: "Sonno muto" per la regia di VincenzoToma e ... continua

Foro Social Mundial 2005: Discurso Marta Harnecker

La periodista chilena y autora de numerosos libros, Marta Harnecker, habla de la renovación de la izquierda: ?No bastan los diarios. Se necesitan movimientos sociales que rompan las taras de los partidos políticos, con un programa alternativo. Necesitamos una izquierda constructiva?, comenta en el encuentro del diario de los trabajadores ?Brasil de Fato?. Visita el sitio: www.brasildefato.com.br

A casa loro. Migranti contro poveri? L'Europa tra accoglienza e rifiuto

Mercoledì 11 luglio 2018, circolo Arci "Le ciminiere" di Cà de Caroli, Scandiano Reggio emilia
Incontro con GINO STRADA e GIULIO CAVALLI
"Non credetegli. Mai. Il mare non uccide. Le persone uccidono. Anche l'indifferenza uccide, sì, anche quella. Ci sono più morti di indifferenza della somma di tutte le guerre mondiali, anche delle guerre dei tempi passati. Solo che i morti di indifferenza muoiono che non se ne accorge nessuno".
Così inizia lo spettacolo "A Casa Loro" di Giulio Cavalli, scrittore ed attore teatrale, dal 2007 vive sotto scorta a causa del suo ... continua

Visita: www.emergency.it

Può l'impresa avere fini sociali? - Prima Parte

Può l'impresa avere fini sociali? L'esperienza Olivettiana Registrazione effettuata presso la Sala Conferenze Palazzo Marini Visita il sito: www.communitas2002.it

Perché l'arte s'interessa ai rifiuti?

Edoardo Malagigi, artista e designer, parla dell'interesse che spinge artisti e designer a esprimersi attraverso oggetti rifiutati e materiali riciclati Visita il sito: www.progettobiodiversita.itinfo: info@progettobiodiversita.it

Visita: www.progettobiodiversita.it