1761 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84641

Un salario per gli insegnanti

N.A.Di.R. informa: Per gentile concessione di Padre.Giovanni Querzani (realizzazione Studio LISHAHIDI) N.A.Di.R. informa propone un filmato realizzato nel febbraio 2005 a Bukavu (R.D.C.) nel corso di una manifestazione pacifica organizzata dagli insegnanti congolesi a rivendicare il diritto di essere regolarmente pagati dall'allora Governo di transizione.
Noi reclamiamo dal nostro Governo una giusta ripartizione delle grandi ricchezze del nostro Paese.
Vogliamo dire al mondo intero che da troppo tempo siamo sfruttati e martirizzati da un sistema ... continua

Diamogli credito

N.A.Di.R. informa: il Centro Studi G.Donati ha organizzato una serata che ha visto protagonisti i bambini lavoratori e di strada portando alla nostra attenzione la banca dei bambini, un'esperienza asiatica di risparmio e microcredito per bambini gestita dai bambini.
Hanno partecipato:
Kanhaiya Kumar, 10 anni
Morpal Rajpal, 11 anni
Razi Haider, 17 anni
Rita Panicker Pinto, Butterflies Programme with Street and Working Children
Suman Sachdeva, Butterflies Programme with Street and Working Children
Asha Kiran, ... continua

Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale - Intervento di Daniela Marsilli

Tavola Rotonda Cooperazione Italia - Ecuador: l'esperienza nel campo dell'epidemiologia ambientale Per presentare il volume di epidemiologia ambientale, "Ambiente y salud" di Raul Harari e Pietro Comba Daniela Marsilli (Dipartimento del Farmaco, ISS / ECIS, Università La Sapienza)

Controlla gli pneumatici

Nell'ambito della seconda edizione del SALONE DELLA SICUREZZA STRADALE che si è svolto presso la Fiera di Rimini, l'AISS, Associazione Italiana Sicurezza Stradale - Guido per Vivere - Onlus, ha organizzato il FESTIVAL INTERNAZIONALE SPOT & FILM PER LA SICUREZZA STRADALE, aperto ad alunni delle scuole medie, medie superiori, privati cittadini, Associazioni sociali e professionali, Polizie, stradali e municipali, registi indipendenti e case automobilistiche e motociclistiche di tutta Europa con una o più opere (cortometraggi della durata da 30" a 5') per promuovere la ... continua

intervista a Gianni Tognoni

Qual'è il grado di democraticità del governo colombiano?Qual'è, al di là delle dichiarazioni governative rilasciate ad uso e consumo dei mass-media, la reale situazione dei diritti umani, economici, politici, sociali e civili nella Colombia di oggi?Quali prospettive per la soluzione del conflitto sociale ed armato che vive il paese andino-amazzonico?A questa ed altre domande risponde Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale Permanente dei Popoli in una intervista realizzata dall'Associazione nazionale Nuova Colombia alla fine di giugno 2009.

Visita: www.nuovacolombia.net

Voci di donne native e migranti

Le donne del forum di donne Native e Migranti di Lecce ci parlano della difficile condizione degli immigrati nel Salento soprattutto riguardo a problemi legati al lavoro e alla cittadinanza.Reportage partecipante al Collecchio Film Festival

Visita: www.collecchiovideofilm.it

In marcia per il clima

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

Milano - I gladiatori del Palazzo di Giustizia

Mediolanum. Un tardo pomeriggio estivo. Sotto alle mura del palazzo. In lontananza, in cima alla monumentale scalinata, un gruppo di guardie del re osserva pigramente la scena. Sembrano leoni nell'afa di una pianura africana. La gente si affolla dinnanzi a un capannello di cittadini con i vessilli in mano. L'atmosfera è quella immota che precede il temporale. C'è un senso come di attesa. Hanno vagato per mesi, dopo la disfatta del loro esercito. Hanno visto i loro amici cadere sul campo, hanno ancora negli occhi una domanda senza risposta. Il loro re ha firmato la ... continua

Visita: www.byoblu.com

Q.E.P.N.D: Qué en Paz No Descanse



A raíz del fallecimiento del ex Dictador chileno Augusto Pinochet, el 10 de diciembre de 2006, las voces en Chile se alzaron tanto en tono festivo como de profundo malestar y vacio. Los antagonismos en Chile en cuanto a la visión del período de 17 años con Pinochet al mando, desde que en el año 1990 quedara confirmado el regreso a la democracia, son, ya desde la base, irreconciliables.
En este video se expone un sentir más bien alegre, con sus costrastes, claro, y con la intervención de importantes artistas e intelectuales como lo son Pedro ... continua

Wasp Woman

1960 - HorrorA cosmetics queen develops a youth formula from jelly taken from queen wasps. She fails to anticipate the typical hoary side- effects.Directed by: Roger Corman Writing credits: Leo Gordon, Kinta Zertuche Cast: Susan Cabot - Anthony Eisley - Barboura Morris - William Roerick - Michael Mark - Frank Gerstle - Bruno VeSota - Roy Gordon - Carolyn Hughes - Lynn Cartwright - Frank Wolff - Lani Mars - Phillip Barry - Gian Castelli Visit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles: