614 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP POLAR EXPRESSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74935

L'orto di Zapata

Nel 1994 le comunità indigene zapatiste occupano migliaia di ettari di terre ai ricchi latifondisti. nel videosi racconta di come gli abitanti di una comunità della Selva Lacandona si sono organizzati per lavorare collettivamente una terra "recuperata".

Los 5 filtros de la maquinaria mediática - Noam Chomsky

Noam Chomsky - Los 5 filtros de la maquinaria mediática (Subtitulado) Vídeo original editado, producido y publicado por Al Jazeera

L'opera in piazza

Dopo anni di silenzio, le arie della lirica tornano ad inondare la piazza. Un ritorno con una delle più grandi e autorevoli espressioni dell'opera italiana:
"Il barbiere di siviglia" di Gioacchino Rossini.
Così dopo la felice stagione concertistica degli anni '80, la citta di segni recupera una bella ed importante tradizione che in quel decennio avevacaratterizzato e qualificato le estati segnine. L'opera in Piazza torna ad essere un appuntamento permanente con le serate estive e, con le altre manifestazioni,costituirà un prezioso contributo culturale ... continua

“Scuola Diaz, vergogna di Stato” Intervista a Dario Rossi

Copyleft Festival 2009, Arezzo Intervista a seguito della presentazione del libro “Scuola Diaz, vergogna di Stato” Dario Rossi legale di parte civile del Genoa Social Forum.

Visita: www.copyleftfestival.net

Assemblées de Convergence pour l'Action - Reseau formation et education

Reseau formation et education.Guarda la versione integrale

Visita: fsm2011.org

Justice is Coming...

Un secondo video dalla corrispondenza di Paolo Paci da New York. Mancano pochi giorni alle elezioni, decine di milioni di americani hanno già votato. I casi di Covid-19 sono in rialzo in quasi tutto il paese. La Casa Bianca è diventata un focolaio del virus.
Un gruppo di estrema destra complotta il rapimento della Governatrice del Michigan. L'America e' sempre più confusa.
In una intervista Sante Scardillo, artista italo americano di New York, illumina con umorismo a volte sarcastico ma ottimista certi meccanismi della politica americana e da le sue predizioni ... continua

05)Appello all'azione contro la Povertà- Intervento di Phyllis Bennis

Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà.
È lo slogan della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell?ambito di Civitas.
Questa manifestazione rappresenta una tappa importante del percorso di preparazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace del prossimo 11 settembre 2005.
Phyllis Bennis (Stati Uniti) IPS - Institute for policies Studies ed esponente del movimento pacifista statunitense.
Visita il sito: www.nientescuse.it
Visita il sito ... continua

Consapevolezza Donna

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI. Consapevolezza Donna - Donne per progetti nuovi in Bangladesh - Africa: progetto donna Anche se non si può parlare di raggiunta parità, negli ultimi trent'anni le donne hanno compiuto, nei paesi occidentali, passi decisivi verso un'emancipazione che le vede protagoniste nei vari settori della vita sociale. I due documentari mostrano come anche nelle aree più svantaggiate del pianeta sia possibile attuare progetti di "sviluppo femminile". Acquista il video on-line su EMI

Interviste a Roberto Di Cosmo e Carlo Piana

N.A.Di.R. informa : Roberto Di Cosmo, Docente di Informatica presso l'Università di Parigi VII, rivolge l'attenzione alla responsabilità dell'apparato amministrativo del Governo Italiano in riferimento alla mancata innovazione del sistema informatico utilizzando lo strumento dell'open source al di là dell'imposto sistema proprietario. Un mancanza che ci è costata e continua a pesare economicamente ed eticamente su tutti i cittadini del Bel Paese.Il prof. Di Cosmo ci illustra le condizioni nelle quali versano a riguardo Paesi come la Francia e/o la ... continua

Marta Ottaviani - Islam e laicità: un modello Turchia?

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia". 4° modulo - Globalizzazione e coesione sociale.

Visita: www.casadellacultura.it