528 utenti


Libri.itKIKI E ROSALIALA RIPARAZIONEICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSILA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiLA FROTTOLITE GALOPPANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74939

Il comitato di Garanzia dialoga sulle sfide

Il comitato di Garanzia dialoga sulle sfide
eneregia senza petrolio
lavoro senza sfruttamento
benessere senza consumo
ricchezza senza speculazione
partecipazione senza delega
conoscenza senza alienazione
futuro senza paura
Ore 18:00 - 21:30
Intervengono:
Wolfgang Sanchs, docente Wuppertal Institut
Karl Ludwing Schiebel, coordinatore Fiera delle utopie Concrete
Gotelind Alber, direttore Klima Bündis/Alianza del Clima
Susan George, autore e direttore Transnational Institute, Amsterdam
Ezio ... continua

Little Rascals Three Smart Boys

1937 - Family / Comedy / Short

When they overhear Miss Witherspoon, the school superintendent, say that nothing short of an epidemic will allow the school to be closed for a week, the Our Gang conspire to fake illness. They paint spots on their faces and go to the doctor. Unfortunately they don't realize the doctor they've chosen is a veterinarian. The doctor humors them by inviting Buckwheat into the examining room, but when a monkey emerges they assume the doctor's monkey serum has transformed their pal.
Directed by: Gordon Douglas

... continua

Lettera a un ministro

Il sistema educativo nel nostro Paese pare basarsi su piani “quinquennali”; a ogni cambiamento di maggioranza parlamentare consegue uno stravolgimento o quasi dell’ assetto dell’ istruzione vigente fino a quel punto. Con la riforma Gelmini e la legge 133 del ministro dell’ economia Tremonti, conversione di un decreto legge, si è originata una protesta e una contestazione che va dagli atenei alla scuola elementare e primaria, queste ultime due concepite sempre come un modello non solo a livello nazionale, ma colte come esempio a livello internazionale. ... continua

Visita: www.istruzione.it

Octubre

De 1927, de Sergei Eisenstein, largometraje mudo, con subtítulos en castellano, en blanco y negro, documental rusa. El film gira sobre el drama de la revolución rusa. Se trata sin duda alguna de una película clave del cine mudo con impresionantes escenas que confirmaron a Eisenstein como uno de los directores más importantes del cine mundial. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Internazionale a Ferrara 2012 - Maryam Al-Khawaja e Sultan Al Qassemi

NADiRinforma incontra, nel corso del festival di Internazionale a Ferrara 2012, Maryam Al- Khawaja, attivista per i diritti umani in Bahrein, vice-presidente del Bahrein Center for Human Rights e del Gulf Center for Human Rights e Sultan Al Qassemi, giornalista che vive negli Emirati Arabi , tra le voci più autorevoli del mondo arabo su Twitter. Sultan Al Qassemi scrive per The Gulf News, The National Newspaper, The Financial Times e The Guardian tra gli altri, membro della Dubai School of Government. Maryam Al- Khawaja ha diffuso, tramite Twitter la protesta ... continua

Visita: www.bahrainrights.org

Visita: http:

Visita: www.internazionale.it

“Di lutto vestono gli eroi” - dibattito – proiezione Bologna

BOLOGNA 6 novembre '09 - Centro interculturale Zonarelli – proiezione e dibattito del documentario “Di lutto vestono gli eroi” promosso da:Redazione Nuestra America, Arcoiris Tv Bologna-NADiRinforma, Assoc. Baobab, VAG61, Assoc. Politica e Classe, Assoc. Nuova Colombia

Visita: www.mediconadir.it

Cittadini per Bologna: Riccardo Lenzi

Riccardo Lenzi, dopo diversi anni di attività politica e una deludente esperienza come "costituente" del PD, si candida al consiglio comunale con la lista civica "Cittadini per Bologna" che sostiene il candidato sindaco Gianfranco Pasquino. In questo breve video Riccardo ci spiega i motivi che lo hanno spinto a occuparsi si politica e a candidarsi.Promosso da Arcoiris tv Bologna

Visita: www.riccardolenzi.info

Intervento di Paolo Serventi Longhi

Le immagini dell'iniziativa di Roma dello scorso 2 febbraio in difesa della Costituzione organizzata da "Libertà e Giustizia". Il disegno di riforma della II parte della Costituzione sostenuto dalla maggioranza di governo è un progetto eversivo che - se attuato - porterà allo svuotamento dei principi del pluralismo, dell'eguaglianza, della libertà e della partecipazione, che costituiscono il fondamento dell'intero edificio costituzionale.

04)- Campo scuola Gruppo Abele 2007

Quarantunesimo campo scuola del Gruppo Abele Immaginare e governare una città vista dalle "periferie" PARTE QUARTA (mattina di sabato 1 Settembre) - Intervento del settore accoglienza del Gruppo Abele - Intervento dell'èquipe sulla Tratta/Immigrazione del Gruppo Abele - Intervento del Progetto giovani del Gruppo Abele - Intervento del Progetto Urban e Mediazione dei Conflitti del Gruppo Abele Visita il sito www.gruppoabele.org

07)- Campo scuola Gruppo Abele 2007

Quarantunesimo campo scuola del Gruppo Abele Immaginare e governare una città vista dalle "periferie" PARTE SETTIMA (mattino di domenica 2 Settembre) - Intervento di Leopoldo Grosso, Vicepresidente Gruppo Abele - Intervento di Luigi Ciotti, Presidente Gruppo Abele Visita il sito www.gruppoabele.org