173 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26406

ETA y el conflicto Vasco: ¿Conocemos nuestra historia reciente?

I nostri pesci mangiano plastica?

Sentiamo sempre più spesso parlare di isole di plastica negli oceani e di inquinamento dei mari. Ma qual è la situazione attuale nei mari del mondo e nel Mediterraneo? Cosa sono le microplastiche? E quali sono i rischi per l’ambiente e per la catena alimentare? Ne parliamo con due biologhe marine, grandi amanti del mare e la sua tutela: Mariasole Bianco, presidente del Worldrise Onlus e Francesca Garaventa del CNR, in compagnia di Giuliana Galati, divulgatrice di Superquark+.

Intervista a Chiara Saraceno

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Antonio Forcellino

La bottega rinascimentale, cuore della comunità artistica

Luc Ferry: Matrimonio d'amore

Può l’avvento del “matrimonio d’amore” aprire all’inedita possibilità di un compiuto umanesimo? È la domanda che pervade questo saggio di Luc Ferry.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Eva Illouz: Perché l'amore fa male

Una generalizzata “incompetenza” affettiva, come mostra Eva Illouz, marca comunque l’amore contemporaneo, segnalando la necessità di ricostruirne grammatiche, sintassi e rituali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Giovanni Reale

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Carlo Sini

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

New York fifteen years after 9/11

9/11 – hardly any other date signifies an event and its global consequences to such an extent. Fifteen years later, Americans are still traumatized by the attacks and society deeply divided.

WikiLeaks. Julian Assange, enemigo público

Las revelaciones de WikiLeaks causaron un gran revuelo en todo el planeta, haciendo famoso a uno de sus fundadores: Julian Assange. WikiLeaks destapó crímenes de guerra cometidos por el ejército estadounidense, correos secretos de líderes políticos internacionales y controvertidos métodos de vigilancia de los servicios secretos.
Su firme voluntad por alcanzar una total transparencia logró transformar el mundo del periodismo, cosechando un buen número de imitadores, aunque también de críticos.
Sin embargo, su filantrópico afán ha sido también su condena. ... continua