273 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…LUISENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26083

Il ripassone (pt.16) - L'Italia invasa

IL RIPASSONE puntata 16 L'ITALIA INVASA Il 25 luglio 1943 Re Vittorio Emanuele III fa arrestare Mussolini, l'8 settembre viene annunciato l'armistizio tra il Regno d'Italia e gli angloamericani e i tedeschi invadono l'Italia. Da quel momento il paese sarà diviso in due, attraversato da diversi eserciti e con il centro-nord sottoposto all'occupazione nazista che si avvale della complicità di Mussolini e dei fascisti, mentre le provincie sul confine orientale e settentrionale vengono di fatto incorporate nel Reich di Hitler.

Visita: museostorico.it

990 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 2011-2014 CLXXXVI

Al pie de la torre Eiffel: la condesa de Pardo Bazán y las artes, por Luis Sazatornil

Conferencia: Al pie de la torre Eiffel: la condesa de Pardo Bazán y las artes.
Impartida el 16 de marzo de 2024, por Luis Sazatornil (Universidad de Cantabria).
"Las mujeres en la crítica y la teoría de arte: España 1850-1918".
Corregir las inmerecidas exclusiones sobrevenidas a actores culturales que fueron imprescindibles en la construcción de nuestra Modernidad es obligada labor de la historiografía. Durante el siglo XIX y con el subsiguiente cambio de siglo la crítica del arte y de la cultura escrita por mujeres adquirió una importancia muy notable, ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Le Regioni e la sfida della neutralità climatica - Presentazione di Ciro, database Regioni sul clima

Le Regioni rappresentano un attore imprescindibile per realizzare la transizione energetica e raggiungere gli obiettivi climatici.
Per supportare le Amministrazioni regionali nel processo di decarbonizzazione dei propri territori, Italy for Climate ha sviluppato in collaborazione con Ispra il primo database che, attraverso 26 indicatori articolati in otto aree tematiche, consente di analizzare, monitorare e mettere a confronto le prestazioni di tutte le Regioni italiane e di condividere le buone pratiche.
L’evento sarà l’occasione per presentarne in anteprima ... continua

Encuentro con Clara Obligado

El Instituto Cervantes y la editorial Páginas de Espuma organizan un coloquio con la escritora Clara Obligado dentro de nuestro programa de actividades en torno al #DíaInternacionaldelaMujer, y en el marco de la publicación de su libro «Tres maneras de decir adiós».
En este encuentro la autora establecerá un diálogo con el editor Juan Casamayor en torno a toda su producción.
Clara Obligado (Buenos Aires) llegó a España en 1976 exiliada política de la dictadura militar argentina. Es licenciada en Literatura y ha dirigido los primeros talleres de Escritura ... continua

Visita: www.cervantes.es

Argentina y Venezuela, cada vez más enfrentadas

EN FOCO Las autoridades venezolanas confirmaron que los aviones matriculados en Argentina no pueden utilizar el espacio aéreo de Venezuela. Tampoco los aviones de otros países que vuelen hacia o desde aeropuertos argentinos.

Visita: www.surysur.net

Donald Decker - L'uomo che ha creato la pioggia

La storia di Don Decker, divenuto noto nel mondo con il soprannome di "Rain man", è senza dubbio uno degli eventi paranormali più documentati della storia moderna. La sua credibilità si basa sui racconti di numerosi testimoni, alcuni anche appartenenti alla polizia.

La música como puente al Pacífico colombiano - ¡Aquí estoy!

Nidia Góngora lo arriesgó todo para llevar la música de su pueblo, Santa Bárbara de Timbiquí (Cauca, Colombia), al escenario mundial. A las marimbas y tambores añadió una dosis de electrónica para llamar la atención del mundo sobre las tradiciones musicales del Pacífico colombiano. Nidia Góngora fue nominada a un Grammy Latino y ahora realiza decenas de conciertos por todo el mundo.

2024: mezzo mondo al voto!

2024: Un anno con 76 elezioni nel mondo per 4 miliardi di persone. Vi auguro un Buon Natale con un video di recap non su quanto accaduto nel 2023 ma su cosa ci attende nel corso del prossimo anno. NB: ho registrato il video poco prima della sentenza della Corte Suprema del Colorado. È probabile che la sentenza venga ribaltata dalla Corte Suprema Federale, molto vicina a Trump. Ma di certo rappresenta il primo di tanti casi elettorali, politici e giudiziari che ci attendono il prossimo anno.

Visita: eurafrica.net

X Festival di Limes, Il fattore italiano nel mondo in guerra - La diretta di venerdì 10 novembre

"Il fattore italiano nel mondo in guerra", la X edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale a Genova in diretta. Gli eventi di venerdì 10 novembre. Offerta speciale sull'abbonamento digitale a Limes in occasione del Festival. Un anno a 49,99 (invece di 99,99). Offerta valida fino al 21 novembre. Inizio diretta con tappo Inaugurazione mostra cartografica “Caoslandie” – con Laura Canali. L’apocalisse può attendere, noi no – con Lucio Caracciolo. La storia rimossa – con Paolo Peluffo e Antonio Scurati, modera Lucio Caracciolo.

Visita: www.limesonline.com