290 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26076

La noche de los libros: «La música de la poesía»

La noche de los libros: «La música de la poesía» con Coro Bonsón, Asociación Española de Orquestas Sinfónicas, Ana Merino, escritora y poeta y José Vicente Sanchís, Director de la Orquesta Sinfónica de la UCM.

Perché perdiamo la memoria?

Per molto tempo, la perdita di memoria è stata considerata una debolezza dell'essere umano. Ma il neuroscienziato Tomas Ryan sembra pensarla diversamente: per lui, più che di un difetto, si tratterebbe di una specifica funzione cerebrale. E se il cervello cancellasse "deliberatamente" certi ricordi?

Momentos salvajes: riesgo y aventura

Siempre que el ser humano se adentra en la naturaleza - no importa si es un científico, un camarógrafo o un simple aficionado a las actividades al aire libre - se enfrenta a encuentros inolvidables: el descubrimiento de nuevas especies en las selvas de Nueva Guinea, los aterradores momentos en los que un grupo de tiburones blancos rodea a un equipo de submarinismo frente a la costa de Sudáfrica y el abnegado trabajo de los guerreros de la vida salvaje que intentan salvar a los jaguares y a los gorilas, por nombrar algunos. Los realizadores de películas sobre la ... continua

Le isole Mascarene - Un paradiso perduto

Oggi andremo alla scoperta delle tristi vicende di estinzione delle specie che abitavano le isole Mascarene, lo stesso arcipelago in cui visse il famoso dodo. Un piccolo viaggio per scoprire quanto sia fragile la biodiversità che ci circonda e quanta importanza abbia la sua conservazione per il futuro del pianeta.

Visita: www.instagram.com

Vesna - La radiante dea della primavera - Mitologia slava

Vesna, la dea slava della primavera, simboleggia il rinnovamento, la gioventù e la gioia, portando vita alla terra dopo l'inverno. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Spazi duali - Attraverso lo specchio

Francesco Genovese, matematico, rende edotto Daniele sulla bellezza di questi oggetti matematici

Visita: meetscience.it

Perché perdiamo il controllo? La lezione di Paolo Apolito - Lucy - Sulla cultura

La nostra società è fondata sull’ordine, ma spesso ci lasciamo sopraffare dagli istinti, a volte con gioia, altre con rituali pericolosi e distruttivi. Perché lo facciamo? E in che modo fare festa è diventato fondamentale per l’umanità? L’antropologo Paolo Apolito scava in profondità per individuare le radici della nostra innata tendenza a perdere il controllo.

Guido Tonelli. Il tempo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Guido Tonelli
Il Tempo
Il tempo è un tema oggetto da sempre della riflessione di scienziati, artisti, filosofi. Pone grandi domande che riguardano la nostra vita, suggerisce ipotesi che cercano di svelarne i meccanismi. Più si studia la sua natura e più le certezze che abbiamo vengono messe in discussione. Abbiamo percezione che il tempo ci sfugga come sfugge a ogni definizione conclusiva, ma non rinunciamo a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Horus y Set: La lucha por el Trono Supremo - Mitología Egipcia

Un deposito segreto progettato per resistere 100.000 anni - Onkalo

Una costruzione segreta progettata per durare 100mila anni!
Un grande potere comporta grandi responsabilità. Così scienza e tecnologia negli ultimi anni, pur avendoci donato un benessere immenso, ci hanno comunque posto difficoltà tutt’altro che facili da risolvere.
Per far fronte a uno di questi problemi è da poco stato costruito un’opera unica nel suo genere. Gigantesca, sotterranea, segreta e progettata per durare 100 mila anni. Si chiama ONKALO e questa è la sua storia (e no, non è militare e non è negli Stati Uniti d’Ammerica!)
Per approfondire si ... continua