305 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26064

El control de la humanidad

La ingeniería social es un campo poco conocido pero con muchas aplicaciones para el control de las mentes, los comportamientos, la riqueza, la pobreza, la alimentación y hasta el conocimiento.

Questioni sul merito - Merito come Utopia

Vittorio Pelligra - Università di Cagliari

Visita: www.ghislieri.it

Speranze d'Italia

èStoria 2018 - Speranze d'Italia- Fondazione Carigo - Sabato 19 maggio ore 10.30 - Conversano: Ernesto Galli Della Loggia, Alex Pessotto

Donne che spaventano troppo

Io sono una che spaventa gli uomini.

73 - Mussolini e la spada dell'Islam, propaganda d'altri tempi

Grandi falsi: la donazione di Costantino

Il documento con cui l'imperatore Costantino "donava" alla Chiesa di Roma tutti i possedimenti dell'impero romano d'occidente, e che le ha permesso di conservare il possesso sullo Stato Pontificio fino al 1870 era un falso medievale. Uno dei più grandi falsi della storia...

Visita: patreon.com

Luchiano Rosso, el mago argentino de la mímica estrena espectáculo en Avignon

El actor argentino Luciano Rosso presenta del 7 al 30 de Julio en el Festival OFF d'Avignon su espectáculo ‘Apocalipsync’, homenaje a una faceta poco conocida del trabajo teatral, los actores de doblaje. Pero antes ha estado con Jordi Batalle en El invitado de RFI.

La famiglia digitale (Vittorino Andreoli)

Una lectio magistralis dello psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli per riflettere su come cogliere le opportunità e affrontare i rischi che l’èra digitale presenta oggi alle nostre famiglie. Interviene Vittorino Andreoli

Fabio Zuffanti presenta Nursery Crime dei Genesis

Fabio Zuffanti presenta Nursery Crime dei Genesis, nell’ambito della rassegna Visioni a 33 giri
Mercoledì 12 maggio 2021
Un vero scrigno di tesori in musica: favole vittoriane, storie di fantasmi decapitati, ninfe appassionate e piante carnivore. Il tutto concepito da cinque ventenni che faranno la storia del rock progressivo inglese. Un percorso nel profondo del mito e della leggenda in musica.
Secondo appuntamento con “Visioni a 33 giri”, tre incontri a cura dello scrittore e musicista Fabio Zuffanti che, a partire da un vinile classico della musica ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paolo Galluzzi: Galileo e la nascita della meccanica razionale

Cosa accade con Galileo Galilei e l’avvento di una scienza fisica pienamente conforme alle leggi di natura e distanziata dall’idea antica, artigianale e pratica, della meccanica?

Visita: www.festivalfilosofia.it