291 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26299

I primi sciamani del Sudafrica - Indagini archeologiche

L'archeologo Peter Eeckhout torna per svelare i misteri delle antiche civiltà. Nel sud-est del Sudafrica, gli uomini hanno realizzato sulle pareti rocciose del Drakensberg Park non meno di 35mila pitture rupestri, alcune risalenti a più di trentamila anni fa. Sono opera dei Sans, detti anche Boscimani, antico popolo di cacciatori-raccoglitori.

Visita: www.arte.tv

¿Quién es Tyr? El antiguo dios de la guerra de la mitología nórdica

Quale futuro per il diritto internazionale?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Chantal Meloni, Pier Paolo Portinaro, coordina Valentina Pazé.
Quando la Corte Penale Internazionale ha spiccato un ordine di arresto nei confronti di Netanyahu e Gallant e di due leader di Hamas, molti hanno pensato che la giustizia internazionale avesse finalmente battuto un colpo, smentendo l’accusa di “doppio standard” che le era stata spesso rivolta. Quel pronunciamento non ha tuttavia sortito alcun effetto. E l’intero sistema dell’ONU è oggi contestato da regimi – gli USA in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La giustizia negli Stati Uniti

Avete presente la scena di un qualsiasi film poliziesco in cui, alla fine di un inseguimento, uno degli agenti dice a chi è stato arrestato: “Hai il diritto di rimanere in silenzio. Tutto quello che dirai potrà essere usato e sarà usato contro di te”? Immagino di sì. Così come avete visto almeno una volta un film in cui un avvocato urla “obiezione, vostro onore!“. In questo video cerco di andare oltre a quello che avete sempre visto nei film: vi racconto come funziona il sistema giudiziario americano, dalle indagini ai processi, dalla sentenza alle ... continua

Visita: www.francescocosta.net

El camino del Cid: Diario de una ciclista - EP 01 03 - Bicicleta y leyenda

El destierro: De Vivar del Cid a Santo Domingo de Silos
Ainara Hernando comienza el Camino del Cid desde el Km 0, llamada también la legua 0, en la localidad de Vivar del Cid, donde nació el Campeador y la leyenda. Seguirá los pasos de Rodrigo Díaz de Vivar utilizando como guía el Cantar de Mío Cid y la ruta cicloturista.
En este primer capítulo, saldrá de Vivar del Cid, donde conocerá la historia del Cid Campeador y el porqué de su destierro de la mano de La Asociación Vivar del Cid. Pasará por Burgos, donde conocerá la catedral y la vinculación de la ... continua

Un giardino di palme a Gaeta

Luca Recchiuti, botanico e attuale curatore dell’Orto botanico della Fondazione Nicola del Roscio, a dialogo con la vivaista Elisabetta Margheriti, racconta di questo incredibile giardino d’acclimatazione situato sul monte Orlando a Gaeta, dove la passione del proprietario Nicola del Roscio per le piante, ed in particolare per le palme, ha dato vita ad una collezione di essenze esotiche, che convivono tra loro creando un suggestivo Giardino Tropicale.
A FloraCult, vengono raccontati aneddoti e piccoli segreti sulla sua cura, su come è nato, e su come si intende ... continua

Visita: www.floracult.com

La batalla de Inglaterra y el blitz (segunda guerra mundial)

Al contrario de lo que suele afirmarse, el Reino Unido nunca estuvo “completamente solo” durante la segunda guerra mundial. No lo estuvo ni siquiera a lo largo del año que transcurrió entre la rendición de Francia en junio de 1940 y la invasión de la Unión Soviética el mismo mes de 1941. Y no lo estuvo porque Canadá, Sudáfrica, la India o Australia, su imperio todo, estuvieron siempre a su lado. Ciertamente aquel fue un apoyo lejano, separado por miles de millas náuticas trufadas de submarinos alemanes. Pero solo así se puede entender que, en los oscuros ... continua

El camino del Cid: Diario de una ciclista - EP 04 06 - Bicicleta y leyenda

Tierras de frontera: De Atienza a Sigüenza
En esta nueva etapa Ainara Hernando amanece en Atienza, donde antes de partir, hace un recorrido por el pueblo y se encuentra en el castillo con un grupo de ciclistas veteranos llamados los Medicid, grupo de médicos jubilados, que le cuentan su historia y le acompañan hasta Robledo de Corpes.
Ainara sigue su camino en dirección a Hiendelaencina para conocer la historia de las minas de plata. Posteriormente, y después de atravesar el embalse de Pálmaces, llega a Jadraque para conocer la vida del Padre Juan Antonio, un ... continua

Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Emanuela Lucchetti, Carla Oppo modera Carlotta Sorba

Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Emanuela Lucchetti, Carla Oppo modera Carlotta Sorba - Dietro le quinte di Passato e Presente
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Passato e Presente, il programma di approfondimento storico quotidiano prodotto da Rai Cultura, in onda con la sua ottava edizione, ha realizzato circa 900 puntate con la formula consolidata che vede Paolo Mieli e uno storico accademico affrontare un tema con la partecipazione di giovani storici, sia in veste di narratori che di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'ultimo dittatore dell'Africa nera

Da liberatore a tiranno, da uomo di cultura a persona insensibile, da emblema dell'indipendentismo nero a simulacro dei soprusi: la vita di Robert Mugabe è stato un continuo passaggio da nobili concetti a pessime realizzazioni pratiche. Segnato negativamente dalla morte per malaria del primogenito e dal rifiuto del governo razzista di Ian Smith di concedergli di presenziare ai funerali, Mugabe ha trasformato sé stesso rinnegando il pacifismo gandhiano delle origini per divenire un leader spietato. Contro i bianchi ma anche contro le etnie minoritarie nere e i suoi ... continua