152 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26384

CER nazionali o CER locali

Comunità Energetiche Rinnovabili: una rivoluzione che parte dal basso, ma che guarda in alto. CER nazionali o CER singole? In questa sessione il confronto sulle opportunità, le sfide e i modelli da costruire insieme. Intervengono: Giancarlo Cimini – CEO Western Engineering Patrick Maurelli – Federesco, Coord. Progetto Sun4U Riccardo Troisi – Coord. CERS Roma e Lazio Maurizio Lunghi – Pres. comitato Pro CER Giorgio Nanni – Resp. Ambiente ed Energia Legacoop Iacopo Fiorentini – Pres. Anpas Emilia-Romagna

Visita: www.ecofuturo.eu

'La unión libre', poema de André Breton de su libro 'Claro de tierra'. Traductor: Enrique Molina

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il licaone - Indomabile cane delle praterie

Nel branco il licaone trova la sua forza. Con l'aiuto dei compagni può infatti catturare animali di grossa taglia, come gli gnu e può mettere in fuga le iene, sempre pronte a rubare le prede e ad attaccare i cuccioli. I piccoli vangono difesi da tutti i membri del branco, obbedendo alla volontà della femmina dominante, che tiene nella propria tana tutti i cuccioli, anche quelli delle sorelle. Osservando un branco di licaoni sembra quasi che i singoli individui non contino e che ogni comportamento si sia evoluto unicamente per il bene del gruppo.

Emmanuel Betta - Occupare la piazza. Nel 1989 e oltre

Emmanuel Betta - Occupare la piazza. Nel 1989 e oltre
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel 1989 in Cina, Germania e Romania i movimenti del dissenso che contestavano i regimi occuparono delle piazze, con l’idea che conquistare quello spazio fisicamente delimitato avesse un significato politico e simbolico cruciale, che andava al di là dei confini nazionali. In anni più recenti, un’idea simile ha mosso altri movimenti di contestazione in diversi paesi, da Zuccotti Park a New York, a piazza ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Internacionales. Revista en ciencias sociales del Pacífico mexicano

Presentación del número 16 de Internacionales. la Revista de Ciencias Sociales del Pacífico Mexicano. Hombres, violencia y narcotráfico. COORDINADORES: Aleida Hernández Cervantes Leonardo Olivos Santoyo PARTICIPANTES: Erika Cecilia Montoya Zavala- Universidad Autónoma de Sinaloa José Miguel Ruiz Mesa-Universidad Autónoma de Sinaloa Ernesto Sánchez Sánchez-Universidad Autónoma de Sinaloa Aleida Hernández Cervantes-CEIICH-UNAM Leonardo Olivos Santoyo-CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

La poesía de la escritora norteamericana Natalie Clifford

Abel Pérez Rojas coordina una mesa de diálogo en la cual se aborda la obra de la escritora norteamericana Natalie Clifford.

Visita: www.sabersinfin.com

Rosita Díaz Gimeno, la estrella errante: República, Hollywood y exilio

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rendirá un homenaje a Rosita Díaz Gimeno (Madrid, 13 de septiembre de 1908 – Nueva York, 23 de agosto de 1986), con la tercera conferencia de la novena edición de «Españolas por descubrir», a cargo del periodista y cineasta Javier Martín-Domínguez.

Visita: www.cervantes.es

Belcebú - Señor de las moscas y la pestilencia

Belcebú - Señor de las Moscas y la Pestilencia - Ángeles y Demonios - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Selvaggio Colorado

In natura esistono due grandi scultori: l’acqua e il vento. L'acqua sa scavare, bucare, modellare; il vento sa erodere, limare, scartavetrare. Quando agiscono insieme, possono creare straordinarie sculture naturali: come il Grand Canyon. È lì che ci rechiamo con questo documentario, seguendo il fiume Colorado nel suo lungo viaggio dalle nevi delle sorgenti fino alle sabbie del mare di Cortez. Vedremo quella specie di parco archeologico naturale che il Colorado ha lasciato dietro di sé, costruendo torri, archi, gole dalle pareti verticali, corrodendo nel corso di ... continua

Pirandello e la macchina: i quaderni di Serafino Gubbio operatore

Un romanzo di Pirandello meno noto di altri, ma attualissimo e splendido, sul tema della società delle macchine, da cui parto per riflettere sulla voce del poeta nel mondo industrializzato e massificato.