705 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25854

Live: le sfide di Sofia Goggia

A inaugurare "Aspettando Focus LIVE 2021", una serie di incontri in streaming per arrivare al Festival di Focus (a Milano, dall'11 al 14 novembre) , quest’anno ci sarà sofia Goggia, sciatrice alpina italiana, vincitrice nel marzo scorso della coppa del mondo di discesa libera.
Per Sofia la decisione di tornare in pista solamente 45 giorni dopo la frattura del piatto tibiale ha rappresentato una vera e propria sfida, conclusasi nel migliore dei modi con una vittoria dal sapore speciale.
Ad intervistare la campionessa italiana ci sarà Lucia Blini, vice direttore ... continua

Visita: www.focus.it

Los 10 virus retro de computadoras más famosos - Perdón, Centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recordar 10 virus informáticos viejunos. Los primeros, los más famosos, los más llamativos, los que nos asustaron por primera vez y tomaron las tapas de los diarios y noticieros en la época en que no había tantos antivirus. Acompañame en este recorrido a ver cómo se nos hacían bolsa las máquinas y éramos fácilmente engañados.

Come sta andando l'offensiva Russa nel Donbass?

1914 La catastrofe necessaria

Una rilettura globale che è anche la decisa assunzione di un punto di vista coraggioso: si trattò di una guerra imprescindibile per la libertà in Europa.

Farm to Fork: misurare la sostenibilità dei sistemi alimentari

Con Lorenzo Bagnacani, Marta Antonelli, Luca Falasconi, Angelo Riccaboni. Modera Alberto Agliotti
La strategia Farm to Fork (“dal campo alla tavola” o F2F) è un piano decennale (2020-2030) che punta alla realizzazione di un sistema alimentare equo, solidale e sostenibile. Un sistema che prevede il coinvolgimento di tutti i settori dell'agroalimentare, dalla produzione al consumo, passando naturalmente per la distribuzione. La pandemia Covid-19 ha sottolineato l’importanza di un sistema alimentare che funzioni in ogni circostanza e sia in grado di garantire ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Il primo che passa. Incontro con Gianluca Nativo

Il primo che passa. Gianluca Nativo a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Salute e sanità in Italia - Dopo mani pulite, il futuro della sanità

Zelensky vs Putin. E Biden? Guerra in Ucraina

con Federico Petroni, Fulvio Scaglione e Alfonso Desiderio. Edizione speciale di Mappa Mundi sulla guerra in Ucraina

Visita: www.limesonline.com

Paolo Rumiz: se la frontiera è la porta di casa - #SalToEXTRA

La prigionia libera la mente, la costrizione in un perimetro orizzontale innesca la ricerca di strade nuove, verticali. Come racconta Paolo Rumiz, si esplorano nuovi e affascinanti territori, visioni nuove di ciò che è essenziale e di ciò che è superfluo. Occorre prendere una decisione: non tornare mai più alla vita di prima. In collaborazione con Feltrinelli.

Nanni Moretti, Margherita Buy e Chiara Valerio: Per Natalia Ginzburg

2016 - IXXX edizione «Caro Michele, Se tu sai tutte le parole di questa canzone trascrivile e mandamele per posta. Ti sembrerà strano, ci si attacca a desideri minimi e strani quando in verità non si desidera niente». Un appuntamento per ricordare una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano: Natalia Ginsburg. Nanni Moretti legge alcuni passi di Caro Michele mentre Margherita Buy dà voce a Lessico famigliare. Introduce e inquadra le due letture Chiara Valerio.