398 utenti


Libri.itCOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25841

La salvaje y nihilista vida de las pandillas juveniles de Matadi

No existe ley ni código moral para los más jóvenes de los barrios pobres de la ciudad portuaria de Matadi. Las pandillas juveniles conocidas como kulunas infestan las ciudades de la República Democrática del Congo y aterrorizan con su comportamiento despiadado: robos a los lugareños, extorsión a las empresas y multitudinarias peleas en una vida llena de violencia y drogas.

La tomba che si muove

Una tomba in Olanda, ripresa da una videocamera, sembra scoperchiarsi da sola più volte. La polizia non ha spiegazioni. Ma significa che le spiegazioni non esistono? Indaghiamo sul caso e scopriamo altre curiose vicende relative a "sepolcri animati"...

Visita: patreon.com

Edoardo Boncinelli, Eugenio Coccia: Dalla materia alla coscienza

Quando è avvenuto il passaggio dalla materia inerte al vivente, o perlomeno agli ingredienti essenziali per realizzare quello stato della materia chiamato vita? Un interessante confronto tra un esperto di onde gravitazionali e un altro di biologia molecolare che aiuterà a comprendere le dinamiche che hanno caratterizzato tanti dei passaggi evolutivi degli esseri viventi dal Big Bang a oggi.

Musa Tv n.17 del 28 aprile 2021

Esce “Non mi uccidere”, diretto da Andrea De Sica con Alice Pagano e Rocco Fasano. Alessandra Necci parla del suo ultimo libro ‘Al cuore dell’Impero’

Mohenjo Daro fu distrutta da un'esplosione nucleare?

Che cosa accadde a Mohenjo Daro, antichissima e fiorente città della Valle dell’Indo, che finì per essere abbandata e dimenticata? Sulla base di alcuni ritrovamenti, circola un’ipotesi molto popolare tra i cultori dell’ufologia, secondo cui Mohenjo-Daro sarebbe stata colpita addirittura da un’esplosione nucleare. Quanto è credibile?

Visita: patreon.com

Obbedire, disobbedire, resistere. Una famiglia di fronte alle legge razziali

Un pezzo d’Italia di confine, Trieste, Udine, dove differenti comunità etniche, linguistiche e religiose si sono sempre mescolate, un esempio di educazione al rispetto della diversità, all’accoglienza generosa di altre culture e nazionalità. Uomini e donne incrociano le loro storie, il loro passato, e soprattutto le conseguenze del proprio coraggio. Vite spezzate e vite ritrovate, seguendo il filo rosso della memoria, che è fondamentale per restare umani. Conversano Alessandro Mezzena Lona Antonella Sbuelz

Italia Economia n. 2 del 13 gennaio 2021

Pirani (Uiltec) a governo: "Vaccini ed economia, fare presto". L’agroalimentare guarda oltre la guerra dei dazi Usa. La chiave per far ripartire le imprese. 120 Secondi di Notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Venezuela, ¿el nuevo octubre de EU?

DESDE EL SUR.- Cuando la pelea por la presidencia de Estados Unidos no está clara, los medios y los corrillos políticos comienzan a hablar de “la sorpresa de Octubre” que se supone que este año puede ser un ataque contra Venezuela, quizá con participación de tropas colombianas y brasileñas. Un manotazo de ahogado de Donald Trump en la búsqueda de su reelección el 3 de noviembre. Un análisis de Marcos Salgado

Visita: www.surysur.net

Spagna: ad Almeria, un mare di plastica

L'Andalusia (sud della Spagna) è praticamente il principale fornitore di frutta e verdura per i supermercati d'Europa: 32mila ettari di serre coprono il territorio attorno alla città di Almeria, dove circa 100mila persone lavorano in una sorta di "mare" di plastica finalizzato all'agricoltura intensiva. Un'attività all'origine di seri problemi ecologici e umanitari.

Visita: www.arte.tv

En el nombre de la hija

de Tania Hermida. Ecuador. 2011 Verano de 1976. Manuela tiene nueve años y está atrapada entre las ideas de su padre -comunista y ateo- y las de su abuela -católica y conservadora-, quienes se disputan el derecho a definir su nombre y, con él, su rol en el universo familiar. Será el tío loco, oculto en la biblioteca de la casa de hacienda, quien despierte su necesidad de atravesar espejos, transformando para siempre su relación con el lenguaje y con los nombres, incluido el suyo propio.

Visita: www.cinelatinotrieste.org