151 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCANELLABBECEDARIO STRAVAGANTELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26294

461 - Storia di Augusto - Filippi e la guerra di Perugia (Imperatores 0C)

Laura Campanello: Filosofia come stile di vita e come arte della felicità - Magazzini Filosofici

ANCONA, 7/04/2022 - Lectio di Laura Campanello alla Mole Vanvitelliana per 150 studenti delle scuole di Ancona e provincia, nell’ambito dei Magazzini Filosofici, il progetto pensato da KUM!, Jonas Ancona e Fondo Mole Vanvitelliana, insieme ad un gruppo di docenti del territorio, nell’ambito di YO - Your Opportunity.
I “Magazzini” coinvolgono gli studenti delle classi 2AC, 3Aag, 3Dba, 4Bbs, del Vanvitelli-Stracca-Angelini di Ancona; gli studenti delle classi 5AR e 5BB dell’Einstein-Nebbia di Loreto; gli studenti della classe 5H del Podesti-Calzecchi-Onesti ... continua

Visita: www.kumfestival.it

La scuola che vogliamo

Quale scuola vogliamo oggi e come possiamo rimettere al centro del discorso studenti e insegnanti, che della scuola sono i protagonisti principali? Al di là dell’emergenza pandemica e sociale in corso, che senza dubbio ha generato tutta una serie di nuovi problemi e ha fatto emergere in modo drammatico e conclamato questioni che invece erano già ben presenti, potremmo quasi dire strutturali, della scuola italiana?
Con: Ismaele Calaciura (studente), Franco Lorenzoni (fondatore Casa-Laboratorio di Cenci), Vanessa Roghi (storica e autrice), Sofia Scarpellini ... continua

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica Coordinador: Francisco Vergara Silva (SURXE, IB UNAM) Steps towards an anti-racist science and society PhD. Alan Goodman Hampshire College, Massachusetts, Estados Unidos.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Pike County - Il massacro della famiglia Rhoden

Col caso di oggi amici, ci trasferiamo nella sonnolenta provincia americana, sì proprio quella nelle cui pieghe si nascondono ambienti familiari e personaggi apparentemente innocui che svelano improvvisamente il loro lato oscuro. Spesso con delitti di una violenza inaudita. Lo confermano, continuamente, fatti di cronaca particolarmente efferati come l'episodio di oggi. Eh sì, oggi parliamo di quelle verità inconfessate e inconfessabili nascoste dietro la rispettabilità di famiglie apparentemente normali ma che di normale non hanno proprio nulla. Un caso dai ... continua

Paolo Crepet: il mondo dell’adolescente

Paolo Crepet conversa con Corinna Michelin sul mondo dei giovani: i temi della crescita, del rapporto coi genitori, della scuola, degli amici e degli amori. Il mondo dell’adolescente di oggi a tutto tondo, tra cambiamenti e continuità, dal punto di vista dei giovani stessi ma anche di chi studia il loro mondo e analizza le loro difficoltà. Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e scrittore, è Consulente del Centre for Mental Health Services Development, dell'Osservatorio Nazionale per lo studio delle tossicodipendenze in ambiente carcerario del Ministero di Grazia e ... continua

Perché dormiamo?

Dormire è un comportamento onnipresente tra gli animali. Ma a cosa serve veramente? In Realtà per ora ci sono solo ipotesi.

Visita: www.patreon.com

Del Pacífico al Atlántico, homenaje a Astor Piazzolla

El repertorio insigne de Astor Piazzolla se viste de bolero para rendir tributo a los 100 años de su nacimiento. Aquellas notas y melodías del puerto de Buenos Aires navegarán hasta el puerto de Valparaíso, a través de la estampa tanguera del bandoneón (Felipe Chávez), mientras que la guitarra (Emmanuel Bernedo) y el contrabajo (Andrea Rojas) le impregnarán la sonoridad tan característica del bolero cantinero que se refleja en la música de la bohemia de Valparaíso. “Corte” y “floreo” hermanados con un solo fin: homenajear a uno de los compositores ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Documentario sulla storia dell'aeronautica italiana e delle frecce tricolori

Documentario della DeAgostini sulla nostra magnifica pattuglia acrobatica

Marco Damilano

Macerata Racconta Marco Damilano "Un'atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia" introduce Vincenzo Varagona, Teatro Lauro Rossi 6 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it