94 utenti


Libri.itCOSIMOLUISEEDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26290

Centro Balducci 26/11/2022 - Costruire adultità per rendere possibile l’autodeterminazione

L'intervento di Maximiliano Ulivieri, attivista per i diritti delle persone disabili al convegno "Inclusione e partecipazione delle persone con disabilità. A che punto siamo?". Organizzato dal Lions Club International in collaborazione con il Centro Coordinamento Regionale Malattie Rare FVG.

Visita: www.centrobalducci.org

Nanostrutture al microscopio - con Annalisa Carretta

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Annalisa Carretta, dottoranda in Nanoscience alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Cosa sono le nanostrutture? Ed in che modo ci possono aiutare? Si possono vedere i virus al microscopio? E quali tipologie di microscopio è possibile usare per esaminare queste strutture? Abbiamo inoltre parlato molto di divulgazione al femminile: Come mai la figura della scienziata nella storia è passata in secondo piano? Sapevate che è stata una scienziata a fotografare il primo Coronavirus?

Visita: meetscience.it

L'apparato militare del fascismo

Il fascismo ebbe carattere decisamente militarista, ma ebbe, in definitiva, proprio nell’apparato militare il suo punto debole. Vale perciò la pena di indagare questo aspetto del regime, tra propaganda muscolare e realtà operativa delle forze armate fasciste. Conversano Marco Mondini e Gianni Oliva

Así funciona la electricidad

La electricidad es un conjunto de fenómenos producidos por el movimiento e interacción entre las cargas eléctricas positivas y negativas de los cuerpos físicos. En este video aprenderemos cómo funciona.

Visita: www.patreon.com

Medusa vs Perseo - Le Avventure di Perseo - 2/3 - Mitologia Greca

Medusa vs Perseo - Le Avventure di Perseo - 2/3 - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Ricardo Cidade Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Rompehielos rusos: la caravana avanza

La Ruta Marítima del Norte está destinada a unir el océano Atlántico con el Pacífico a lo largo de la costa norte de Rusia. De indiscutible valor económico, es navegable gracias a los rompehielos nucleares rusos, que durante años han desempeñado un papel clave en su aprovechamiento, facilitando el transporte de mercancías, petróleo, gas licuado y otros recursos desde Rusia hacia los mercados internacionales. Ahora, más que nunca, su desarrollo se ha convertido en una prioridad nacional.

Grandine, vento, diluvio...e racconti d'autunno!

Sarebbe dovuto essere un video rilassante, una semplice escursione con l'obiettivo di scaricare le fototrappole... ma si è trasformato in un'epica escursione! Vento fortissimo che ha reso quasi impossibile registrare, pioggia che ha reso la ripida scarpata ancora più difficile da scalare... ma soprattutto un diluvio improvviso arricchito di grandine fittissima che mi ha bombardato per quasi mezz'ora... ah si, è poi ci sono i video stupendi pieni di animali registrati dalle fototrappole, goduti in casa di fronte al camino e una guadagnata tisana calda!

Visita: www.instagram.com

Antonietta Mira: Per seguire virtute e canoscenza non devi dare ascolto alle...

Per seguire virtute e canoscenza non devi dare ascolto alle sirene delle false certezze. Non c’è conoscenza senza una virtuosa incertezza. L’incertezza subita genera insicurezza. È percepita dai più come una selva oscura e quando esasperata conduce all’immobilismo. Ma se opportunamente quantificata l’incertezza offre un vantaggio competitivo e diviene motore virtuoso. L’incertezza esibita genera conoscenza.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Sol Mussett de Primera (Diputada) y Sandino Primera (Músico) en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Entrevista | Sol Mussett de Primera (Diputada) y Sandino Primera (Músico) en ‘Aquí con Ernesto Villegas’, a propósito de los 80 años de Alí Primera.

Tommaso Tesi: Amplificazione artica e fusione del permafrost in uno scenario di cambiamento climatico

Forse non tutti sanno che circa il 20% delle terre emerse è perennemente gelato e che i suoli presenti in questi ambienti, noti come permafrost, racchiudono una vasta quantità di carbonio. Il permafrost si trova geograficamente in regioni polari caratterizzate dai tassi di riscaldamento più alti del sistema terra. La fusione di questi suoli in uno scenario di amplificazione polare e la successiva degradazione di questo carbonio in gas serra rende il permafrost capace di accelerare l’attuale cambiamento climatico e quindi di compensare gli sforzi nella riduzione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it