263 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25672

Socios y rivales: la compleja (o bipolar) postura de la Unión Europea con China

Mejorar el entendimiento mutuo entre la Unión Europea y China y, al mismo tiempo, enviar a la armada de naciones europeas a las costas chinas. ¿Por qué la postura de Bruselas ante Pekín es tan compleja que ni ellos mismos se aclaran?

Visita: www.ahilesva.info

Intervista alla figlia di Pietro Scaglione

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

El laberinto del litio en Bolivia: en busca de estrategias para extraer el metal

Bolivia tiene en el Salar de Uyuni alrededor del 21% del litio metálico del mundo, demandado por la industria automotriz para producir las baterías de autos eléctricos. Sin embargo, después de 13 años con un proyecto estatal, Bolivia aún no ha logrado dar el salto para convertirse en el mayor proveedor del sector, como lo ha pretendido. La politización, las carencias científicas y financieras y las disputas regionales configuran un escenario de laberinto para impulsar el desarrollo del metal.

Poemas de María Rosa Maldonado de su libro El libro de las hormigas

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Come pesci in un barile, lo spettacolo per i bambini di Gaza a Palermo

"Come pesci in un barile", l’evento che l’Onlus "Voci nel Silenzio" organizzato domenica 29 agosto, al Teatro di Verdura di Palermo, per raccogliere fondi in favore dei bambini orfani di Gaza In questo video, alcune degli interventi.

Visita: www.antimafiaduemila.com

Umano Inumano Postumano - Marco Revelli, Letizia Tortello

11 novembre 2022 Il Novecento ha radicalmente cam­biato il concetto di umanità, allar­gando lo spettro dei suoi significati per effetto del superamento di una doppia soglia: quella che separa Umano e Inumano, di cui Auschwitz rappresenta la massima espres­sione; e quella che divide Umano e Postumano, messa fortemente in discussione da una tecnologia, che ha tra i suoi obiettivi quello di fab­bricare un uomo nuovo. Ci chiedia­ mo: ma che cosa vogliamo essere, davvero?

Lucia Votano : I Laboratori Nazionali del Gran Sasso

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alberto Angela racconta Nerone - Aspettando il Salone

Un folle piromane o un nobile artista? Un tiranno sanguinario o un grande imperatore? La figura di Nerone è sempre stata controversa e stereotipata, ma com’era davvero? Nel suo nuovo libro “Nerone. La rinascita di Roma e il tramonto di un imperatore” (HarperCollins - Rai Libri) Alberto Angela indaga le molte sfaccettature del carattere del quinto imperatore di Roma, per rivelarne le debolezze, le follie e le passioni.
Il primo ospite del percorso di avvicinamento al Salone 2023 “Aspettando il Salone” è Alberto Angela, che il 12 dicembre, alla Centrale di ... continua

Banditi a Orgosolo

Michele, un pastore di Orgosolo, subisce un controllo dai carabinieri nel suo ovile, e viene trovato in possesso di una carcassa di maiale. I carabinieri stanno dando la caccia a dei banditi che hanno rubato dei maiali. Mentre perlustrano i pressi trovano i maiali nascosti e hanno un conflitto a fuoco con i banditi nel quale un carabiniere muore. Michele, per non perdere il proprio gregge, sapendo che la giustizia lo avrebbe interrogato e ritenuto coinvolto si dà alla fuga. Infatti, è sospettato di abigeato e dell'uccisione di un carabiniere. È innocente ma non ... continua

Seminario Periodismo profundo. Contravigilancia y periodismo de fuente abierta

Conferencias y debates sobre prácticas periodísticas no convencionales basadas en la investigación de fuente abierta, la curatoría situada, la inteligencia artificial y el documentalismo forense para explorar las implicaciones que las prácticas artísticas interdisciplinares tendrán para el futuro del periodismo.

Visita: www.medialab-matadero.es