715 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARESENZALIMITICOSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24993

Ridentem dicere verum - Valerio Lundini, Makkox e Lucrezia Ercoli con Neri Marcorè

Si può fare dell’umorismo su ciò che ci circonda, per riflettere sulla realtà? - Inedita energia
La comicità e la satira sono lenti di osservazione e narrazione di ciò che accade, che ci aiutano a raccontare la realtà rendendola a volte più sopportabile e a volte più dura, più autentica e vicina al vero. L'edizione di quest'anno di Inedita Energia è il contesto privilegiato - in un momento storico come quello attuale - dove riflettere su come la storia ci ha insegnato ad utilizzare registri comunicativi inaspettati, nati per parlare di facezie, ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Saliva y Alquitrán - Alicia Otero

Directora: Llanos Gómez
Directora de fotografía: Susana Siscart
Montadora: Patricia Vioque
Jefa de producción: Patricia Portero Barcena
Steady cam: David González Márquez
Foquista: Mario Salas Monfort
Gaffer: Daniel Verge
Best boy: Alberto Morales Aragonés
Arte: Llanos Gómez
Color: Noemi Lallave (El Colorado)
Lighting: Aluzine Rentals

La forma en qué me miras
me está creando dudas
de si quiero o no quiero
seguir aquí a oscuras
ya no me queda fe
como para rezarte ahora
El tiempo pasa lento
mi piel se va tejiendo
con besos que no ... continua

Poemas de Eleonora D'Alvia

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Zerocalcare e Maria Edgarda Marcucci - La memoria delle montagne

Incontro con Zerocalcare e Maria Edgarda Marcucci. Presenta Sara Pavan Dopo il recente viaggio nel Kurdistan iracheno raccontato a fumetti su "Internazionale”, Zerocalcare torna a parlare del suo Kobane Calling. Nel 2020 il volume è uscito in una nuova edizione aggiornata, Kobane Calling Oggi, sempre edita -come tutti i suoi libri- da BAO Publishing, ed è ora imminente l'uscita dello stesso in versione audiolibro per Storytel. A dialogare con lui chi in quelle terre è andata in prima persona, Maria Edgarda Marcucci.

Visita: www.pordenonelegge.it

Più forte di un proiettile: L'incredibile storia di Deserae Turner (True crime)

L'incredibile storia di Deserae Turner è un caso true crime davvero difficile da sentire. Una ragazza di 14 anni viene ritrovata dopo 8 ore dalla sua scomparsa con un proiettile in testa. Il danno subito dal suo cervello è devastante ma Deserae dimostrò di essere più forte di un proiettile.

Visita: www.instagram.com

Ursula Herrmann - Il caso che ha sconvolto la Germania

Il 15 settembre 1981, Ursula Herrmann, 10 anni, parte per tornare a casa in bicicletta dalla casa di sua cugina. Non arriverà mai a casa sua. Così inizia uno dei casi criminali che ha sconvolto la Germania nel dopoguerra. Un caso che rimane controverso con una sentenza molto discutibile. L'appassionante racconto di un tragico fatto che ha scosso le coscienze di un paese intero.

Sapere di morire. La condizione umana

Se ne parla troppo poco. Ma capire come percepiamo il tempo che ci resta ci può aiutare nella quotidianità. Voi come la vivete?

Simon Bolzinguer presenta en París nuevo álbum de la Cía. Tambor y canto

El pianista francés Simon Bolzinger presenta este jueves en la sala 360 Paris ‘La segunda’ nuevo álbum de su Cia. Tambor y canto.

Recensione #1 - La mobilità elettrica. Storia, tecnologia, futuro, di A. Abbotto

Il canale diventa anche occasione per parlare di libri inerenti alla storia della scienza e ai suoi temi chiave.
Oggi vorrei parlarvi di un libro interessante che ho recentemente avuto il piacere di leggere: la mobilità elettrica. Un piccolo manuale su come il trasporto a emissioni zero (o quasi) stia per segnare una transizione epocale. Alessandro Abbotto è professore di chimica presso l'Università di Milano-Bicocca, ma è anche proprietario e guidatore di macchine elettriche. In poche pagine, divertenti e semplici anche per i meno esperti, partendo dalla storia ... continua

Ep. 54 - Manipolazione, polarizzazione e sessismo al contrario con Marco Crepaldi

Marco Crepaldi, psicologo, presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia, che si occupa di isolamento sociale giovanile. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I giovani che non escono di casa".

Visita: www.instagram.com