680 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27140

Crudele riabbraccio

Kohaku, in preda alla volontà di Naraku, uccide senza pietà tutti i soldati a difesa della principessa. A quel punto arriva Sango e Kohaku inizia a rammentare la sua identità in preda a un delirio venendo poco dopo portato via da Kagura; quest'ultima un attimo prima aveva visto Kanna prendere il bambino dalle braccia della principessa deceduta. Il castello cade e gli uccelli di Abi hanno raccolto molto sangue, diluendo quasi del tutto il veleno che intossicava la madre; ella si rende conto che Naraku stava proteggendo il nido degli uccelli con una barriera che ora ... continua

Eugenia De Montijo - Su verdadera historia

Una herencia aleja a Eugenia de Montijo de su Granada natal y la conduce al mundo de riqueza y privilegio que su madre siempre había soñado para sus hijas. Bella, cosmopolita y apasionada, los mejores partidos de España caen a sus pies. Menos el único hombre a quien ama, el duque de Alba que prefiere a su hermana Paca más sensata. Herida en su amor propio, Eugenia se propone conquistar al orgulloso Napoleón III y ceñir la corona imperial de Francia en la cima de la gloria. Al final de su existencia comprenderá que si Dios quiso darle todo lo que se puede ... continua

Emiliano y Pancho González: El Arado - Víctor Jara

SON CHILENOS: Tenor Emiliano González junto a su padre (también tenor) Francisco "Pancho" González cantan "El Arado" de Víctor Jara, en el Victoria Hall de Ginebra, de Suiza. "Pancho" González desde el exilio, se encargó de criar a su hijo Emiliano con el idioma y costumbres chilenas y por sobre todo, amar a nuestro país, pese a la tormentosa historia de represión familiar tras la dictadura chilena. Publicado por : Voz Ciudadana Chile el 30 de enero del 2018

La fine dei Romanov: Gli ultimi giorni della famiglia dello Zar

Da tanto tempo tenevo da parte questo argomento: mi ha sempre affascinata molto, ma non lo conoscevo abbastanza e non mi aspettavo i dettagli che ho scoperto nel raccontarlo in questo video. Cosa portò all'eliminazione della famiglia dello Zar? Come si svolsero le operazioni? Chi ne fu il responsabile e quando finalmente emerse tutta la verità?

Biennale Democrazia 2023 - Geopolitica del cyberspazio

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
25 marzo 2023 - ore 11.30
Partecipanti: Stéphane Grumbach, Juan Carlos De Martin
La libertà è un’aspirazione sempre rinnovata. Tutte le società ne garantiscono forme che variano da cultura a cultura, e che si evolvono nel corso della storia. Eppure, il grado di libertà è sempre limitato da realtà esterne incomprimibili. Oggi la crisi ambientale complica le cose: la libertà viene esercitata adesso a spese della libertà di domani. Al contempo le tecnologie digitali stanno sconvolgendo il funzionamento democratico dei ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Reporteros 360: Objetivo, Irak

Por primera vez en la historia la Brigada Acorazada de Madrid sale de España. 378 militares se preparan para viajar a Irak en el campo de maniobras de San Gregorio, en Zaragoza. En apenas semanas estarán cumpliendo su misión: entrenar al ejército iraquí. Por eso se preparan para vivir cualquier situación al límite.
Reporteros 360 estará en alerta con ellos de día y de noche. En Irak, el grupo terrorista Daesh puede atacar en cualquier momento. La sargento González tiene 30 años y después de 11 en el ejército va a cumplir su sueño: "Participar en una ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Daily Show for June 05 2023 Democracy Now

723 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1937 CXIV

Vuoi negare la libertà di pensare?

“Vuoi forse negare alle persone la libertà di pensare?” Per quanto possa sembrare assurdo, c’è anche chi me lo chiede. Qualcuno, infatti, vive come un limite alla sua libertà il fatto che altri vogliano verificare le affermazioni, non si accontentino di spiegazioni superficiali e desiderino andare a fondo delle cose per capire, anziché per credere. E oggi rispondo…

Visita: patreon.com

I poveri non esistono

PresaDiretta, con la sua ostinata voglia di approfondire e di raccontare, entrerà nelle questioni più attuali per provare a capire un mondo sempre più complesso: dalla guerra in Ucraina alla povertà che avanza, dalle urgenze dettate dal cambiamento del clima alla crisi della sanità pubblica, dalle crescenti tensioni tra le grandi potenze agli scandali che hanno investito l'Unione Europea. In questa puntata il racconto, da nord a sud, della povertà che avanza e il mercato del lavoro sempre più povero. Nonostante gli indicatori siano allarmanti c'è chi pensa che ... continua

Visita: www.raiplay.it