1072 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26822

Leningrado: espíritu de resistencia

El sitio de Leningrado es una de las páginas más trágicas de la historia de la humanidad. Desde septiembre de 1941, cuando la Wehrmacht cortó el último camino de entrada, hasta enero de 1944, en que el Ejército Rojo levantó el asedio. Leningrado era un símbolo que los nazis querían destruir.

Sigo siendo / Perú

Kachkaniraqmi es una expresión quechua que significa “sigo siendo, aún soy”. Esta película es un espectacular recorrido musical por un Perú desconocido y recóndito a través de tres grandes regiones: Ayacucho (la zona andina), la Amazonía (la selva) y la Costa (Lima, la ciudad), en las que se sigue cantando en la lengua autóctona y se conserva una manera única de tocar la guitarra, el violín, el arpa, el cajón y de contar historias que dicen quiénes son. (FILMAFFINITY)
Año 2013
País: Perú
Dirección: Javier Corcuera
Guion: Javier Corcuera, Ana de ... continua

Gabriele Cecconi - Elegia Lodigiana - Incontri #51 - Biblioteca Fotografica

Gabriele Cecconi ci parla del suo lavoro: Elegia Lodigiana
Gabriele Cecconi è un fotografo documentarista italiano interessato a tematiche culturali, politiche e ambientali Si è avvicinato alla fotografia dopo una laurea in giurisprudenza e nel 2015 è stato selezionato da Camera Torino e Leica per una masterclass con il fotografo Magnum Alex Webb. Da allora ha realizzato diversi reportage fino al 2018, quando ha iniziato a lavorare su progetti a lungo termine.
Il suo progetto sull'impatto ambientale della migrazione dei Rohingya nel sud del Bangladesh ha ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Silvia Ferrara, Giorgio Vallortigara - Figure, simboli, numeri e parole

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Entrevista con Samantha Navarro - Historias Propias - 18-09-2023

Montemarcello, la Perla del Caprione

"Uno dei borghi più belli d'Italia", così è considerato Montemarcello, il borgo ligure che sorge sulla cima del Monte Caprione. Un tempo densamente popolato, negli ultimi decenni ha registrato un graduale abbandono, ma la bellezza del luogo, la vita a misura d'uomo e la grande pace che vi si respira, hanno iniziato a cambiare lo stato delle cose.

Visita: www.documentariafilm.it

Diritti o privilegi? - Festival 2023 di EMERGENCY

Il livello di inclusione ed equità, tutela e rispetto delle diversità determina la qualità della nostra democrazia. Allo stesso tempo, il riconoscimento universale dei diritti umani supera un sistema basato sul privilegio. Dai temi di genere all’accoglienza degli stranieri, passando per le crescenti disuguaglianze sociali, esistono limiti ai diritti delle persone? Quando un diritto diventa privilegio? Con Cathy La Torre, avvocata e attivista per i diritti civili

Visita: www.emergency.it

Specie aliene invasive - Perché preoccuparci?

Oggi vi parliamo di specie aliene invasive: animali e piante che per colpa dell'uomo finiscono al di fuori del proprio habitat d'origine e si diffondono al punto da mettere in pericolo la biodiversità locale. Siamo stati nella Palude del Busatello, tra Mantova e Verona, con il forestale Giovanni Bombieri e il suo tesista Andrea Dellai, a conoscere il loro progetto di controllo di Trachemys scripta, ovvero la testuggine palustre americana. Un progetto che ha come obiettivo la protezione della biodiversità, in particolare della specie a rischio Emys orbicularis, la ... continua

Visita: www.instagram.com

Colpo di stato in Russia: Che è successo?

746 - La Cecenia torna russa, la seconda guerra cecena