109 utenti


Libri.itIL MAIALEAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24872

Ransie la strega - Cupido colpisce ancora (ep. 28)

Lisa, scoperto che il padre conosce personalmente la divinità dell'amore Cupido, cacciato dal regno supremo per la sua insolenza, decide di approfittarne stipulando un patto con quest'ultimo affinché faccia innamorare perdutamente Paul di lei. Il piano riesce, e Ransie ne è distrutta, al punto da provare con ogni mezzo a riprendersi il suo amato, anche a sacrificare se stessa, mostrando alla scettica divinità il potere dell'amore che lei stessa prova.

Quale sanità territoriale? - Silvio Garattini

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Quale Sanità Territoriale? Incontro con: Andrea Valesini - Giornalista L'Eco di Bergamo Silvio Garattini - Presidente Istituto Mario Negri

Visita: associazioneiltestimone.com

Ampliación de los BRICS: qué puede esperarse (y qué no)

La reciente Cumbre de los BRICS es, probablemente, uno de esos acontecimientos que pasan discretamente por algunos noticieros, pero que quedarán escritos como un hito en la Historia. Hicimos este video para explicar por qué…

Visita: www.ahilesva.info

David Le Breton - La scomparsa della conversazione - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
David Le Breton
La scomparsa della conversazione. Un paradosso dell’epoca della comunicazione
Sabato 16 settembre 2023, ore 20.30
Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo
Quale rapporto è possibile immaginare oggi tra voce, parola e silenzio e quali implicazioni nel rapporto con l’altro da sé?
David Le Breton è stato professore di Sociologia e Antropologia e membro dell’unità Dynamiques Européennes (DynamE) presso l’Università di Strasburgo, nonché membro dell’Institut Universitaire de France (IUF). ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

5 considerazioni sulla guerra in Palestina

Francesca Romana Recchia Luciani - Le rivoluzioni femministe, una storia di libertà condivisa

Francesca Romana Recchia Luciani - Le rivoluzioni femministe, una storia di libertà condivisa, ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Diritti e libertà” a cura di Simone Regazzoni e Francesca Romana Recchia Luciani.
Gli anni Settanta del Novecento sono stati definiti e archiviati con l’etichetta “la stagione dei diritti” poiché, grazie alle lotte emancipazioniste di donne e uomini, consentirono l’espandersi di diritti civili attesi da tempo: in primo luogo, il divorzio, con il nuovo diritto di famiglia che per la prima volta demoliva la potestà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Viajes de mar y tierra. Tras la obra de Coloane - Óscar Barrientos y Pablo Chiuminatto - Biobío 2023

Óscar Barrientos, escritor
Pablo Chiuminatto, artista visual y editor
Las aventuras de un niño que se embarca al sur clandestinamente en un célebre buque, historias de cazadores y viajes alucinantes entrecruzados por la inmensidad del mar y la grandeza aplastante de la tierra. De eso y más va la obra de uno de los más grandes narradores chilenos: Francisco Coloane.
Luego de dos décadas de su partida, en esta actividad se celebrará su obra en una conversación sobre el género que albergó al escritor del Cabo de Hornos, la literatura de viajes. En una ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Alessandro Barbero con Roberto Festa: Quando caddero le torri (Mantova, 06/12/2023)

Per festeggiare l’apertura della campagna di tesseramento all’Associazione Filofestival per l’anno 2024, mercoledì 6 dicembre 2023 Festivaletteratura ha ospitato a Mantova il celebre storico, scrittore e divulgatore scientifico Alessandro Barbero. L’uscita del romanzo "Brick for stone", pubblicato da Sellerio nel 2023 e incentrato sui nove mesi precedenti all’attentato alle Torri Gemelle, sarà lo spunto del dialogo tra il professor Barbero e il giornalista Roberto Festa ("L’America del nostro scontento"), che insieme hanno accompagnato il pubblico sul ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Chiara Ferragni: Balocco, Dolci Preziosi e le influencer war

Ticino, il fiume nel bosco

Il Ticino è il secondo fiume d’Italia per portata d’acqua e scorre tra Piemonte e Lombardia, in buona parte all’interno del vasto parco regionale lombardo omonimo, attraversando quel che rimane dell’antica foresta padana e alimentando un mosaico di zone umide, fontanili e canali che sono rigoglio di biodiversità e risorsa per l’agricoltura. Sempre di più sono gli allevatori e gli agricoltori che hanno compreso come l’acqua sia un bene preso soltanto in prestito, da rendere inalterato al suo alveo naturale, e che quindi praticano metodi di coltivazione ... continua

Visita: www.documentariafilm.it