327 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25660

Visité Venezuela y esto fue lo que vi y viví

La periodista Inna Afinogenova visitó Venezuela durante sus vacaciones y, en este video, queremos compartir con ustedes su experiencia en un país que siempre genera acalorados debates.

Visita: www.ahilesva.info

Sudan: L'autunno delle primavere arabe?!

Il colpo di stato in Sudan nelle ultime settimane rappresenta un caso di studio molto interessante. Se da una parte può infatti rappresentare la fine delle primavere arabe, la risposta forte e decisa della popolazione a difesa dei diritti civili può esser una speranza per tutta l'area. Colpo di stato, quello del paese africano, che si inserisce in un'area sempre più instabile come l'Africa orientale e il Corno d'Africa.

Visita: eurafrica.net

Scienza in Azienda: ABB SpA

Quando accendiamo un interruttore, a casa o in azienda, il gesto è per noi talmente banale che difficilmente poniamo attenzione a ciò che facciamo. Quando scatta il salvavita, più che a un prodigio pensiamo di trovarci di fronte a una seccatura. Eppure, dietro a quei congegni apparentemente semplici, ci sono oltre 130 anni di ricerca e sviluppo. Una ricerca che -coniugando elettrificazione, digitale e automazione- ci consente di infondere energia alla trasformazione delle nostre città, della società e dell’industria, per poter realizzare un futuro più ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Come difendersi dal coach

Ad ogni angolo della vita c'è un coach che ci aspetta per insegnarci a vivere. Difendiamoci.

Perché io vivo ancora? - La poesia, Giobbe, la Shoah - Per non dimenticare 2021

Perché io vivo ancora?
La poesia, Giobbe, la Shoah
Per non dimenticare 2021

Perché ricominciare da Giobbe? si chiedeva Primo Levi.
Nella figura del «giusto oppresso dall’ingiustizia», la poesia che ha accettato, come suo destino ineludibile, la prova di dare voce all’esperienza indicibile della Shoah, ha riconosciuto la sua figura di elezione. Nelle dissonanti, elise, musiche del linguaggio, ferito, forzato, sfinito, per aprirsi ad accogliere testimonianza del male gratuito e inaccettabile, risuonano i differenti accenti dell’antica voce che aveva ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Cómo puede quedarse sin lugar un Hotel Infinito?

Si hay un hotel con infinitas habitaciones, ¿podría estar alguna vez completamente lleno? ¿Podría quedarse sin espacio para alojar a todo el mundo? La sorprendente respuesta es sí.

Visita: www.patreon.com

Democrazia degli antichi, democrazia dei moderni

Conferenza nell'ambito del ciclo "Democrazia diretta tra filosofia, storia, diritto e scienza politica" prof. GIOVANNI PAOLETTI, Università di Pisa

Visita: www.ghislieri.it

Il valore della terra

Con Stefano Liberti
Nel 2030 saremo dieci miliardi. Già ora stiamo sfiorando gli otto. Dieci miliardi di esseri umani che devono mangiare ogni giorno almeno due volte. Che devono assumere ogni giorno proteine, vitamine, sali minerali, fibre, zuccheri, acqua e molto altro. Come ci sfameremo, se le risorse sono sempre più scarse, se la crisi climatica e ambientale peggiora e gli abitanti di paesi iper-popolati come la Cina stanno repentinamente cambiando abitudini alimentari? Non possiamo più sfruttare le risorse che ci rimangono nel modo sbagliato e questo ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

279 - Batavia, storia di morti e gioielli

El Árbol di Nicolás Arispe - #Logosedizioni ONLINE

L’artista argentino ci presenta questo straordinario libro quasi tutto a china nera che parla di educazione, diversità e integrazione. Interverranno l’illustratore Nicolás Arispe e l’editore Lina Vergara Huilcaman.

Visita: www.libri.it