550 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27002

Maura Gancitano - La creatività del pensiero come fondamento della libertà

Maura Gancitano - La creatività del pensiero come fondamento della libertà, secondo appuntamento con il ciclo di incontri “Diritto alla libertà” a cura di Simone Regazzoni e Francesca Romana Recchia Luciani
Gli anni Settanta del Novecento sono stati definiti e archiviati con l’etichetta “la stagione dei diritti” poiché, grazie alle lotte emancipazioniste di donne e uomini, consentirono l’espandersi di diritti civili attesi da tempo: in primo luogo, il divorzio, con il nuovo diritto di famiglia che per la prima volta demoliva la potestà patriarcale e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Le Ere Geologiche: un viaggio di 500 milioni di anni sui Monti Pisani

Presentazione del volume "Le Ere Geologiche: un viaggio di 500 milioni
di anni sui Monti Pisani", realizzato dal Museo e a cura di Giovanni
Bianucci e Chiara Sorbini.
Evento presentato dal Direttore del Museo, Damiano Marchi, con
interventi di Elena Bonaccorsi, Giovanni Bianucci, Alberto Collareta e
Simone Farina.
Un viaggio, iniziato 500 milioni di anni or sono, che illustra come
durante le Ere Geologiche il paesaggio, il clima e la vita si siano
evoluti continuamente.
Rigogliose foreste equatoriali, deserti, mari costieri e profondi oceani
nell'ultimo ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Massimo Cacciari e Asor Rosa: Umanesimo e Macchiavelli

L’anticipazione del nostro destino: l’Umanesimo e Machiavelli Incontro con Alberto Asor Rosa e Massimo Cacciari. Due studiosi e due opere a confronto sul destino passato e presente di un'Italia costantemente in bilico tra grandezza del pensiero e della cultura e catastrofi della storia. In occasione della pubblicazione dei volumi: Machiavelli e l’Italia di Alberto Asor Rosa, Einaudi La mente inquieta di Massimo Cacciari, Einaudi

Visita: teatrofrancoparenti.it

Popsophia 2023 - Tutto era cenere, con Simone Sauza

L'intervento dello scrittore e giornalista Simone Sauza dal titolo "TUTTO ERA CENERE: filosofia del serial killer" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

H - Haumea (Abecedario astronomico)

Giornata dei Toscani nel mondo 2023 - 3 parte

Un'idea di Toscana. Un ponte tra memoria e futuro

Visita: www.unistrasi.it

Esequibo: una mirada desde cerca

El Gobierno guyanés ha abierto la veda a la explotación de recursos en el territorio del Esequibo. La disputa entre Venezuela y Guyana por esta región viene de lejos, pero ¿a quién le conviene avivar la tensión en este asunto y quién se beneficia realmente de todo esto?

Milei entre rabinos y el papa

DESDE EL SUR En su primera visita oficial a un país Javier Milei decidió combinar lo personal-espiritual con lo político al conjugar su admiración por el judaísmo y el Estado de Israel con el apoyo a la ofensiva militar del primer ministro Netanyahu en la Franja de Gaza para luego intentar recibir la bendición del papa a sus políticas económicas. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

El mito de la caverna de Platón - Filosofía en historietas

(Pesce d'Aprile) Scoperta vita su Marte - Nuova specie umana - Science News