618 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTICOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26993

Messaggi dal cosmo profondo: cosa raccontano le onde gravitazionali

Il 17 agosto 2017 la Terra è stata investita da un debolissimo segnale, captato da rilevatori negli Stati Uniti e in Italia e riconosciuto come onde gravitazionali. Questo segnale è la testimonianza di un evento cosmico catastrofico, avvenuto a 130 milioni di anni luce da noi: gli ultimi vorticosi istanti di vita di un sistema binario di stelle di neutroni, prima che i due corpi precipitassero l’uno nell’altro a velocità confrontabili con quella della luce. Racconteremo come è nata la branca dell’astronomia che studia questi messaggi dal cosmo.
Interviene: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

Felipe II, ¿ángel o demonio?

El marqués de Langle describió a finales del siglo XVIII la honda impresión que le causó visitar los madrileños jardines del Buen Retiro y contemplar su degradación. Al pararse frente a una estatua de Felipe II que quedaba en pie hace el siguiente comentario:
«Este Felipe es admirable y da miedo: tiene las cejas, la frente, los ojos, la mirada de un malvado, de un tirano, de un monstruo. Es él. Lo veo, está meditando algún crimen; madura, oculta algún odio, alguna maquinación; va a abrir la boca para ordenar una matanza, para dictar al duque de Alba una ... continua

Durante l'Impero Romano faceva più caldo?

Oggi parliamo del Periodo Caldo Romano, un fenomeno climatico che spesso viene citato e di cui in letteratura scientifica si trovano diverse tracce.

Visita: www.patreon.com

Cerere - Strane luci e fenomeni inspiegabili che si verificano su questo pianeta

Dal 2003, anno in cui ha attirato l'attenzione mondiale grazie alla scoperta di strane luci sulla sua superficie, Cerere si è rivelato uno dei pianeti più strani e misteriosi del nostro sistema solare e continua a sconvolgere gli scienziati con nuove scoperte e immagini straordinarie.

Filosofia al Mare 2022 - Massimo Cacciari e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 10 luglio 2022: Massimo Cacciari "Scienza e filosofia" - Umberto Curi "Carlo Tatasciore. In memoriam"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Il mancato golpe che cambiò la storia d'Italia: Il piano solo

Quante volte avete sentito parlare di golpe o di colpo di stato? Anche in Italia abbiamo sentito parlare spesso di colpo di stato, ne abbiamo rischiato più d'uno, la prima volta che si è sentito utilizzare questo termine è stato all'inizio degli anni 60.
7 Agosto 1964, Quirinale, una lite tra il Capo Dello Stato Antonio Segni, il Primo Ministro italiano Aldo Moro ed il Ministro Degli Esteri Giuseppe Saragat finisce in maniera drammatica ed inaspettata, il Presidente Della Repubblica Segni viene colto da ictus.
Nei mesi precedenti il governo di Aldo Moro cade, la ... continua

La mujer que cambió las reglas del negocio - ¡Aquí estoy!

En la era del Internet, los negocios evolucionan o mueren. Incluso, si se trata de vinos. Florencia Fontanarrosa vino a Alemania para comenzar una nueva vida, pero eso nunca significó dejar de perseguir su pasión: la venta de vino argentino. Durante la pandemia descubrió que no es necesario tener una tienda y desarrolló un modelo de negocio diferente.

La corda

Historia y curiosidades de los documentos y pasaportes - #Datazo

En este #Datazo vamos a conocer de dónde vienen los documentos y los pasaportes que usamos para identificarnos y viajar. Spoiler: la versión moderna es bastante más reciente de lo que uno pensaría. Y además, cuán power es tu pasaporte.

Un regalo da Babbo Natale - Il caso Ortega

Bruce Pardo, un uomo con tanti problemi... talmente tanti, che il giorno della vigilia di Natale del 2008, ha deciso di fare un "regalo" particolare alla sua famiglia, travestito da Babbo Natale. È accaduto a Covina, California, quando l'intera famiglia Ortega, ha assistito al peggior "regalo" della storia. Caso Ortega, un "regalo" da Babbo Natale